Skin ADV

Gubbio: le rappresentanze ceraiole all'unisono, no alle proposte discriminatorie e divisive sulla Festa dei Ceri

Gubbio: le rappresentanze ceraiole all'unisono, no alle proposte discriminatorie e divisive sulla Festa dei Ceri. Già al lavoro per il 15 maggio 2022.

Niente Festa dei Ceri, a Gubbio, per il secondo anno consecutivo, per l' emergenza Covid. E' stata infatti esclusa la possibilità di un'edizione straordinaria in autunno in alternativa a quella tradizionale del 15 maggio. "La festa indiscutibilmente il momento massimo della nostra comunità che omaggia il suo patrono, non va snaturata e vanno salvaguardati i suoi profondi valori religiosi, spirituali, civili, laici, ubaldiani: per questo stiamo lavorando per l' edizione del 15 maggio 2022" ha annunciato il sindaco, Filippo Stirati. Nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di tutte le rappresentanze della Festa dei Ceri, è stato fatto il punto sulla situazione. "Nessuno è indifferente ai due anni che abbiamo vissuto - ha detto Stirati -, c'è dolore, amarezza e sconcerto generalizzato ma dobbiamo impegnarci insieme a maggior ragione per poter costruire un percorso al quale occorre lavorare da subito, simulando tutta una serie di ipotesi e di scenari per poter garantire una celebrazione a pienissimo titolo, inclusiva ed essenzialmente rispettosa". Per il sindaco quello che occorre salvaguardare è "la natura essenziale della festa che non è solo la corsa ma che sono anche altri momenti fondamentali". "E questo lo dobbiamo costruire unitamente a tutte le istituzioni coinvolte - ha proseguito -, da quelle sanitarie allo Stato, per capire che festa noi possiamo garantire". In merito alle polemiche sollevate dopo il nuovo annullamento il sindaco di Gubbio ha ricordato come "i Ceri sono innanzitutto espressione della nostra comunità, della nostra storia, delle nostre tradizioni, dei nostri valori, del nostro profondo legame con il patrono e rappresentano un portato antropologico e culturale che dura da secoli e che si è stratificato nel tempo proprio attraverso i sentimenti del popolo eugubino". "Vorrei che in queste dispute - ha proseguito - non si perda di vista quanto abbiamo elaborato culturalmente e anche realizzato progettualmente con una miriade di iniziative espositive, documentarie, archivistiche e formative che rappresentano un patrimonio che affidiamo alle giovani generazioni".

Gubbio/Gualdo Tadino
26/08/2021 14:12
Redazione
Foligno: il cibo di Dante, la cena evento de “I Primi d’Italia” con le ricette della Divina Commedia
Tra Foligno e Dante c’è un legame speciale che nasce nel 1472, quando in città venne stampata la prima edizione della Di...
Leggi
Fascino mediterraneo sbarca a Città di Castello
Anche quest’anno Fascino Mediterraneo spopola a Città di Castello. Una grande Finalissima Nazionale/Internazionale a bor...
Leggi
Covid-19: ieri a Città di Castello quattro nuovi positivi e cinque guariti
Il sindaco rende noto che nella giornata di ieri l’Usl Umbria 1 ha riscontrato a Città di Castello la positività al Covi...
Leggi
C.Castello: inaugurate le “Pietre della memoria”
Le drammatiche pagine di vita scritte dai civili e dai militari deportati in Germania nel secondo conflitto mondiale, in...
Leggi
Sabato 28 agosto alla Ghea l’incontro Acli che anticipa “La Giornata per la Custodia del Creato”
Sabato 28 agosto dalle ore 16,30 presso il Santuario della Madonna della Ghea nella frazione di Purello di Fossato di Vi...
Leggi
Spello, a Villa Fidelia laboratorio per piccoli infioratori
Nell’ambito dell’evento “La città in tasca”, sabato 28 agosto, dalle ore 17.30 alle 19.30, l’Associazione Le Infiorate d...
Leggi
Estate Nursina 2021, il programma del week end, serata cinema, musica e teatro
Cinema, musica e teatro sono gli eventi che contraddistingueranno l’ultimo week end di agosto del cartellone dell’ Estat...
Leggi
Vendita online di materiale esplodente, denunciato un 50enne con precedenti di polizia residente nella provincia di Perugia
La Polizia di Stato ha denunciato un 50enne con precedenti di polizia residente nella provincia di Perugia per fabbricaz...
Leggi
Covid: ancora stabili i ricoverati negli ospedali dell'Umbria
Restano stabili per il secondo giorno consecutivo i ricoverati Covid in Umbria, 62, otto dei quali in terapia intensiva ...
Leggi
Spello: “La città in tasca”, l’ex galoppatoio di Villa Fidelia diventa un villaggio giochi per bambini
Un villaggio di giochi gratuiti per bambine e bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. Grazie alla Provincia di Pe...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv