Skin ADV

Gubbio: lettera al Sindaco per chiedere una riforma "verticale" della scuola primaria

Gubbio: lettera al Sindaco di un gruppo di genitori per chiedere una riforma "verticale" della scuola primaria, per favorire istituti comprensivi e un iter didattico piu omogeneo. Chiesta anche una assemblea pubblica.
Un incontro con il sindaco prima di una assemblea pubblica tra genitori e docenti per chiedere una riforma "verticale" del sistema scolastico cittadino a Gubbio in controtendenza con quanto attuato dalle precedenti amministrazioni con l'accorpamento delle due scuole medie. E' quanto chiede con una nota indirizzata al sindaco Stirati, un gruppo di genitori di scolari delle elementari eugubine sulla scorta di una serie di incontri incentrati proprio sulla necessita di applicare anche a Gubbio una riforma gia attuata in comuni limitrofi (Gualdo Tadino) così come nel capoluogo di regione, "Sono passati nove anni da quando nel 2006 è stata emanata una direttiva europea in merito alla necessità di favorire negli Stati membri un curriculo verticale centrato sulle competenze attraverso l'attuazione degli istituti comprensivi - recita in apertura la nota - Anche il Governo nel settembre 2012 ha sottolineato come gli istituti comprensivi consentano la progettazione di un piano formativo coordinato tra i vari livelli di istruzione, facilitando anche il raccordo con il secondo ciclo di istruzione in un'ottica di efficienza formativa di cui a goderne i benefici sono proprio i nostri figli. La  Regione si è allineata verso tale indirizzo, invitando i comuni a favorire l'organizzazione verticale attraverso gli istituti comprensivi. Alcuni territori, anche limitrofi al nostro (Gualdo Tadino, Perugia, ecc), hanno già provveduto a riorganizzare i circoli didattici favorendo la continuità formativa tra scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado con molteplici vantaggi per la formazione  e per l'apprendimento nella fascia  di età 3 -14 anni". La lettera dei genitori dei bambini ricorda che "In tal senso si sono espressi favorevolmente anche i tre Circoli didattici di Gubbio che in più occasioni hanno evidenziato i vantaggi di tale scelta: in primis, è possibile costruire un ambiente educativo innovativo e stimolante sotto il profilo pedagogico, organizzativo e professionale, che argina lo sviluppo di fenomeni di dispersione scolastica che si registrano oggi all'interno del secondo ciclo di istruzione. Inoltre, si favorirebbe lo sviluppo di un ambiente di apprendimento, con una particolare attenzione alle relazioni cooperative tra alunni e docenti, attraverso progetti integrati tra i diversi livelli scolastici, dando così continuità al percorso educativo dei nostri figli dall'età che va dai 3 ai 14 anni. Importante aspetto è anche la continuità didattica per i bambini Dsa che potranno avere un percorso costruito e seguito negli anni evolutivi più importanti. Infine, ci sarebbe un miglior presidio del territorio e una valorizzazione dei plessi periferici, soprattutto per un comune esteso come il nostro. Tutto questo rispettando i vincoli di bilancio e la garanzia dei posti di lavoro per tutti gli addetti dei plessi scolastici.  Premesso quanto detto ci sembra ormai maturo il tempo di sensibilizzare come genitori su questo tema l'attuale Amministrazione comunale affinché si possa rivedere la scelta fatta dalla precedente amministrazione, di accorpare le due scuole secondarie di primo grado (l'Ottaviano Nelli e la Mastrogiorgio) scelta che, oltre ad essere contraria allo spirito europeo, nazionale e regionale, annullerebbe tutti i vantaggi che gli istituiti comprensivi portano nella crescita formativa ed educativa dei nostri figli". In conclusione la richiesta circostanziata al sindaco Stirati: "Chiediamo quindi alla nostra Amministrazione comunale di attuare quello che già è stato fatto, con ottimi risultati, in altri comuni della nostra regione: riorganizzare  la rete scolastica comunale seguendo il principio della verticalità formativa attraverso gli istituti comprensivi, chiedendo anche un incontro pubblico con tutti i genitori e i rappresentanti dei tre circoli didattici, affinché si possa arrivare presto alla definizione di tale obiettivo, e soprattutto, alla sua realizzazione”.
Gubbio/Gualdo Tadino
06/07/2015 15:49
Redazione
La Festa delle Tavole Eugubine: stasera la chiusura al Teatro Romano con il teatro della Fama
Si chiude stasera alle ore 21 nella splendida cornice del Teatro Romano la tre giorni di Festa delle Tavole Eugubine che...
Leggi
Domattina santa messa nelle grotte del Monte Cucco: stasera mons. Ceccobelli a "Trg Plus" (ore 20.50)
Per il quinto anno consecutivo sarà celebrata la Santa Messa nella Grotta di Monte Cucco (sala Cattedrale) domani sabato...
Leggi
Gubbio calcio, attesa per il Cda di questa sera: sul tavolo ripescaggio, tecnico e vice presidenza
Un altro lunedi importante per la Gubbio calcio, quello di stasera con un nuovo vertice societario dal quale potrebbero ...
Leggi
Gubbio Summer Festival: stamane la presentazione della kermesse di scena dal 20 luglio
Con la conferenza stampa di presentazione, tenuta presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gubbio, è cominciata ufficia...
Leggi
Basket Gubbio: Paolo Pierotti saluta e diviene il nuovo head coach del Valdiceppo
Avvicendamento storico per la pallacanestro eugubina: dopo 5 anni e mezzo, difatti, Paolo Pierotti lascia la guida tecni...
Leggi
C.Castello. La "forestale" denuncia imprenditore mentre getta rifiuti pericolosi in un cassonetto
Sorpreso dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato mentre getta rifiuti pericolosi all`interno di un normale cassonet...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana: l'esordiente Pastorelli trionfa in Romagna
Risultati di spicco per la Gubbio Ciclismo Mocaiana, con la prima vittoria di stagione per Alessandro Pastorelli: L`esor...
Leggi
Bastia Umbra. Commerciante denunciato per maltrattamenti nei confronti della madre
Un commerciante italiano di circa 40 anni e`` stato denunciato dalla polizia per avere lasciato da sola per ore la madre...
Leggi
Mercoledì la "Partita del jazz per la Solidarietà" al Curi di Perugia
Fare dello sport un’occasione di solidarietà è uno degli obiettivi della “Partita del Jazz per la Solidarietà” che per i...
Leggi
Speed Motor Gubbio: Macario 5° alla "Trento-Bordone"
Non è arrivato il trofeo per scuderie, come avvenuto la domenica precedente ad Ascoli Piceno, ma rimane pur sempre una d...
Leggi
Utenti online:      495


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv