Skin ADV

Gubbio: molte modifiche al traffico per il Trofeo "Fagioli"

Gubbio: molte modifiche al traffico per il Trofeo "Fagioli" in particolare domani e domenica nella zona circostante il Teatro Romano e borgo S.Lucia. Tutte le disposizioni su www.trgmedia.it
Come comunicato dal Comando di Polizia Municipale di Gubbio, sono disposte alcune modifiche al traffico, in occasione della corsa automobilistica in salita “42° Trofeo Luigi Fagioli” che si tiene domani sabato 18 e domenica 19 agosto, sul percorso Gubbio - Madonna della Cima. In particolare, rimane aperta al transito veicolare la strada di San Ubaldo per accedere al Monte Ingino, dalle ore 7 di domani sabato 18 Agosto alle ore 20 di domenica 19; sempre nello stesso orario è aperta al traffico veicolare anche Via Cavour, in sostituzione dell’accesso da Porta Santa Lucia, per consentire al pubblico di arrivare nel centro storico; c’è l’inversione del senso di marcia da Porta Metauro per Via Gabrielli e Via Cavour per consentire il transito dei mezzi di soccorso - ambulanze diretti all’ Ospedale, nelle giornate di sabato 18 dalle ore 9 alle ore 19,30 circa e di domenica 19 dalle ore 9,30 alle ore 18,30 circa e comunque fino al termine della manifestazione. Inoltre, è istituito il divieto di sosta con rimozione da Largo della Pentapoli, Borgo Santa Lucia, Via del Fosso fino alla linea di partenza della gara - oltre la Porta di Santa Croce -, dalle ore 8 di oggi e fino alle ore 20 di domenica 19; è vietata la sosta con rimozione forzata, in Via Gabrielli, ultimo tratto; viene istituito il divieto di transito e di sosta con rimozione dalle ore 8 alle ore 20 di venerdì 17, dalle ore 8 alle ore 20 di sabato 18 agosto e dalle ore 8 alle ore 19 di domenica 19 agosto, con l’esclusione dei veicoli e vetture da gara, nelle seguenti vie: Borgo Santa Lucia, da Largo della Pentapoli ad inizio Via del Fosso; Via del Fosso, da Porta Castello a Porta Metauro; Via Giove Pennino, da Porta Metauro alla linea di partenza della gara; Borgo Damiani, da Porta Metauro alla linea di partenza della gara; Viale del Teatro Romano, dall’incrocio con Via Bruno Buozzi a Largo della Pentapoli; Parcheggio antistante il Teatro Romano; Via Paruccini, dall’incrocio con Viale del Teatro Romano a Via Leonardo da Vinci; Via Tifernate, da Largo della Pentapoli all’incrocio con Via Platone ad esclusione dei residenti in Via Tifernate e vie limitrofe; Via Epicuro e Via A .da York in corrispondenza di Piazza Empedocle; Via Rousseau, dall’incrocio con Via Corta; Via Bergson; Via L. da Vinci, da Via del Botagnone a Via Paruccini (circolazione consentita sia alle vetture da gara che a quelle civili); infine, è istituito il divieto di accesso in Viale del Teatro Romano nella direzione di marcia da Largo di Porta Marmorea con conseguente obbligo di svolta verso Via Buozzi, compresi eventuali autobus di linea e turistici in uscita dalla città. Sono riservati per la sosta delle auto da gara, dei camion e dei carrelli addetti al trasporto delle vetture da gara le seguenti aree e vie: parcheggio del Teatro Romano;Viale del Teatro Romano;Viale Paruccini;Via Rousseau;Via Bergson;Via L. da Vinci, tratto compreso tra Via del Botagnone e Via Paruccini; il parcheggio con accesso da Via Leonardo da Vinci adiacente la scuola Media O.Nelli; il parcheggio Piazza Partigiani;l’area dedicata ai Camperisti; l’area prospiciente la centrale Telecom. E’ riservato lo spazio antistante l’edificio del Centro Servizi S. Spirito in P.le Frondizi per consentire l’accesso alla sede della direzione corse. Al pubblico che vorrà accedere al percorso di gara, è consentito di entrare da: Via Santa Lucia, percorrendo Via Tifernate e Largo della Pentapoli: sabato fino alle ore 9,30 (inizio 1^ sessione di prove ore 10) e dalle ore 13 circa alle ore 14 (inizio 2^ manche gara ore 14, 30); domenica 19 fino alle ore 10 (inizio 1^ manche di gara ore 10) e dalle ore 13 circa alle ore 14 (inizio 2^ manche di gara ore 14, 30). E’ stabilito il divieto di circolazione da Largo della Pentapoli - direzione Porta Metauro e Madonna della Cima - per consentire il deflusso di tutte le vetture da gara che scendono dal percorso di gara, secondo i seguenti orari: sabato dalle ore 19,30 circa e fino a che le vetture da gara non sono tutte scese dal percorso di gara; domenica dalle ore 18,30 circa e fino alla conclusione. Viene autorizzato il transito dei residenti di Via Tifernate e trasversali per il raggiungimento delle proprie abitazioni, da Via Michelangelo e il transito in Via Tifernate da Via Michelangelo a Largo della Pentapoli ai veicoli diretti al percorso di gara negli orari previsti dall’organizzazione. Il traffico veicolare nel giorno di domani viene riaperto nell’intervallo tra la prima e seconda manche di prova (se possibile) ed il giorno domenica 19 nell’intervallo tra la prima e seconda manche di gara, sia in uscita che in entrata dal circuito.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/08/2007 15:49
Redazione
Visite alle grotte di monte Cucco: già tante richieste
Sta già riscuotendo successo e consensi l`iniziativa promossa dalla Comunità Montana "Alto Chiascio" relativa al progett...
Leggi
Foligno calcio: parte campagna abbonamenti, in regalo libro "Volo del Falco" e dvd di Trg
Sarà il libro "Il volo del Falco" (di Valerio Canetti, edito da Trg network) contenente anche il dvd "Il Film del campio...
Leggi
"Un treno per Pechino": la testimonianza del dg Asl 1, Panella
"Non ero mai stato cosi vicino e per tanto tempo ad un numero cosi alto di persone con problemi psichici. Di ironia e di...
Leggi
Trofeo Fagioli, nel pomeriggio il via alla kermesse
È stato pubblicato sul sito www.trofeofagioli.it, seguendo il percorso gara->elenco iscritti: l’elenco ufficiale degli i...
Leggi
Umbertide:al via l`attività di controllo sulle perdite dell`acquedotto comunale.
E’ iniziata da parte di Umbra Acque nel Comune di Umbertide l’attività di monitoraggio sulle perdite della rete idrica p...
Leggi
C.Castello:calcio, attesa per la sentenza della Fgci.
E’ il calcio cittadino a tenere banco ormai da tempo a Città di Castello, in questa estate rovente da tanti punti di vis...
Leggi
Rinvenuto proiettile da mortaio a Gualdo Tadino
Un proiettile da mortaio di 7 cm di diametro e 25 di lunghezza, per un peso complessivo di oltre un kg di tritolo, resid...
Leggi
Gubbio no borders: applausi per Maria Pia De Vito
Una voce di ampia forma espressiva e con un perfetto controllo delle timbriche, unita a una presenza carismatica sul pal...
Leggi
Citta` di Castello: Turisti adottano un gatto abbandonato
Turisti “mordi e fuggi”, a ferragosto, adottano gatto abbandonato. Moglie e marito, originari di Bologna, in vacanza da ...
Leggi
Nuova cappella per la Diocesi eugubina
È stata inaugurata a Catignano, nella frazione eugubina di San Marco, una piccola cappella dedicata alla Madonna della Q...
Leggi
Utenti online:      327


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv