Skin ADV

Gubbio: nota di ringraziamenti del Comitato Eugubino Corse Automobilistiche / Trofeo Luigi Fagioli

Si pubblica la nota di ringraziamenti che il Comitato Eugubino Corse Automobilistiche / Trofeo Luigi Fagioli ha rivolto alle realta' coinvolte nell'organizzazione dell'evento internazionale FIA Hill Climb Masters 2018.

Si pubblica la nota di ringraziamenti che il Comitato Eugubino Corse Automobilistiche / Trofeo Luigi Fagioli ha rivolto alle realtà coinvolte nell'organizzazione dell'evento internazionale FIA Hill Climb Masters 2018, l'"Olimpiade delle cronoscalate" con 21 team nazionali presenti, svoltosi a Gubbio dal 12 al 14 ottobre riscontrando un incredibile successo di partecipanti e pubblico e un altissimo gradimento per organizzazione, accoglienza, spettacolo sportivo e scenario/location. “Non sappiamo quante parole dovremmo pronunciare per descrivere le sensazioni provate nei giorni 12.13.14 ottobre scorsi in occasione del Fia Hill Climb Masters. Una però serve a sintetizzarle tutte: GRAZIE. Grazie a tutti coloro che, dal 1966 e per 53 anni consecutivi, hanno contribuito in vari modi con capacità, passione ed entusiasmo, a consentire, anno dopo anno, lo svolgimento del Trofeo Luigi Fagioli ed è stato proprio il prestigio del Trofeo Fagioli a convincere la FIA a proporre Gubbio quale sede per lo svolgimento della terza edizione del Masters. Grazie alla FIA, Federazione Internazionale dell’Automobile, per averci dato l’opportunità di organizzare un evento di tale rilevanza. Grazie al Comune di Gubbio: sin dal 27 aprile 2018, quando i rappresentanti FIA Vincent Caro e David Moretto hanno effettuato il primo sopralluogo per valutare le condizioni per lo svolgimento dell'evento, il Sindaco e gli Assessori allo Sport e al Turismo hanno compreso la portata dell'evento quale unico e irripetibile per Gubbio e hanno fattivamente collaborato, attraverso le strutture dirigenziali e tecniche, per l'ottimale riuscita dello stesso. Grazie ad ACI SPORT che, attraverso le sue strutture apicali gestionali e dirigenziali, ha contribuito a mettere il nostro Comitato nelle condizioni di poter accettare la proposta della FIA di far svolgere il Masters in ITALIA. Grazie alla Provincia di Perugia e alla Regione Umbria che hanno consentito di presentare un percorso di gara adeguato all'evento, il che, coniugato alla spettacolarità della logistica paddock e delle cerimonie di presentazione e premiazione, ha rappresentato un biglietto da visita eccezionale. Grazie al Gal, Gruppo Azione Locale Alta Umbria, per l'importante collaborazione. Grazie a tutti quelli, volontari e non, che hanno prestato servizio nei tre giorni di svolgimento della manifestazione rimanendo coinvolti dal fascino dell’evento. Un grazie particolare al gruppo di eugubine ed eugubini che hanno coordinato lo svolgimento della cerimonia di presentazione delle 21 squadre nazionali provenienti da tutta Europa in Piazza Grande. Lo scenario unico ha letteralmente entusiasmato piloti, partecipanti e pubblico la sera del 13 ottobre. Un sincero grazie anche al Gruppo Sbandieratori e ai Balestrieri per la loro importante partecipazione e per le loro esibizioni, entusiasmante sorpresa per tutti i partecipanti che, a differenza degli Eugubini, non hanno la fortuna di assistervi di frequente. Grazie agli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Cassata Gattapone” di Gubbio, a quelli del “Polo Liceale Mazzatinti” di Gubbio e del I.S.I.S.S. “R. Casimiri” di Gualdo Tadino e a tutti gli insegnati coinvolti. Con la loro preparazione (fondamentale a evitare la babele di lingue!) hanno coordinato le attività svolte negli info point e presso le verifiche tecniche e lungo il percorso di gara. Grazie a tutte le aziende locali e nazionali del settore che, comprendendo la portata internazionale dell’evento e l’indubbio ritorno economico per gli operatori del settore turistico e ricettivo, hanno contribuito economicamente alla parziale copertura del budget necessario. Grazie agli spettatori che, numerosi e corretti e dotati di un senso civico che ci piace sottolineare, sono stati presenti a migliaia lungo il percorso di gara, nel paddock e per le vie di Gubbio. Grazie ai 170 piloti e ai capitani dei vari team nazionali, provenienti da tutta Europa, che hanno partecipato alla gara, con vetture prestigiose e spettacolari che, tutte insieme, nessuno aveva mai visto in un singolo weekend. Grazie ai componenti del nostro comitato: pur sapendo che l'evento si sarebbe svolto a meno di due mesi dalla 53esima edizione del Trofeo Luigi Fagioli, tutti si sono impegnati per quattro mesi continuativi, senza pause. Tutti avevamo compreso che ne sarebbe valsa la pena. E COSÌ È STATO. Usciamo da questi giorni con la consapevolezza di essere riusciti a portare a Gubbio un evento storico per la nostra città e speriamo che anche i meno sensibili alle nostre istanze lo abbiano compreso e chissà, magari, ci aiutino in futuro. Noi Eugubini siamo particolari, ma noi del Comitato Organizzatore siamo orgogliosi di esserlo. Grazie”.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/10/2018 14:33
Redazione
Gubbio, le memorie di mons. Ubaldi da giovane cappellano della Grande Guerra: sabato presentazione del libro alla Sperelliana
Sabato 27 ottobre 2018, alle ore 16.30, presso l’ex refettorio della Biblioteca comunale Sperelliana di Gubbio, verrà pr...
Leggi
Stamattina a Gualdo Tadino i testimonial di Rocchetta, Elena Santarelli e Alessandro Del Piero
A Gualdo Tadino visita stamani di Elena Santarelli e Alessandro Del Piero, i due testimonial del gruppo Rocchetta. Previ...
Leggi
"Progetto donna", sabato 27 ottobre l'Open day di Euromedica dedicato alla prevenzione delle patologie al femminile
La salute femminile sempre più oggetto di prevenzione e cura. E’ con questo intento che il poliambulatorio Euromedica p...
Leggi
Gubbio: ricorrenze del 1 e 2 Novembre presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri O...
Leggi
A Gubbio, riflessioni sul tartufo. Convegno al Centro Servizi Santo Spirito in concomitanza alla Mostra Mercato del Tartufo Bianco
Il tartufo diventa oggetto culturale, punto di partenza per una riflessione multidisciplinare, che vada ad analizzarne l...
Leggi
Gubbio: progetto per sensibilizzare gli studenti su problematiche disturbi cognitivi e demenze senili
Un importante progetto di collaborazione ha preso avvio nei giorni scorsi, tra l’IIS ‘Cassata Gattapone’ - classi VB1 e ...
Leggi
Movimpresa: cresce il numero di aziende tra luglio e settembre nella provincia di Perugia
In Provincia di Perugia, tra luglio e settembre, la base imprenditoriale si è allargata di 110 imprese, con lo stock com...
Leggi
Sicurezza nelle discoteche: firmato protocollo d'intesa in Prefettura tra autorita' e gestori locali
E` stato firmato stamani in Prefettura, a Perugia, un protocollo d` intesa per la sicurezza delle discoteche, stipulato ...
Leggi
Foligno, da novembre tornano in vigore le limitazioni al traffico antismog
Tornerà in vigore domenica 4 e lunedì 5 novembre l` ordinanza che disciplina il traffico per il contenimento dell` inqui...
Leggi
"Spirito di squadra": ieri conviviale per ringraziare i collaboratori e appuntamento al 2019
  I locali parrocchiali della Chiesa di Casamorcia di Gubbio hanno ospitato ieri il pranzo di ringraziamento offerto da...
Leggi
Utenti online:      979


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv