Skin ADV

Gubbio: nuovo appuntamento con la XXVII edizione della Settimana del libro, alle 16 c'e' Marcella Terrusi

Oggi martedi' 20 novembre a partire dalle ore 16 nella Biblioteca Sperelliana, nuovo appuntamento in programma con la XXVII edizione della Settimana del libro 'Leggere e scrivere al tempo del selvaggio web'.

Oggi martedì 20 novembre a partire dalle ore 16 nella Biblioteca Sperelliana, in occasione della ‘Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza’, nuovo appuntamento in programma con la XXVII edizione della Settimana del libro ‘Leggere e scrivere al tempo del selvaggio web’. Dopo il successo degli incontri con gli scrittori Goffredo Fofi, Piergiorgio Giacchè, Umberto Curi, l’attenzione si sposta sul mondo dell’infanzia, con l’inaugurazione della Mostra didattica ‘Metamorfosi della paura’, a cui parteciperanno le scuole del territorio, organizzata dall’associazione ‘Settimana del Libro’ e dalla Biblioteca stessa. Il percorso teorico e pratico di “Aspettando i barbari”, tema della ‘Settimana del Libro’ sostenuta anche dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, continua a confrontarsi sui temi della contemporaneità con questo appuntamento, organizzato insieme alla Sezione soci Coop Gubbio, per riflettere sul ‘diritto all’immaginario’ da parte dei più piccoli. A parlare con bambini e adulti sarà Marcella Terrusi, esperta di letteratura per l’infanzia, formatrice e critica che collabora con Bologna Children’s Book Fair, scrive su Liber e altre riviste specializzate, e che ha vissuto a New York per ricerca. Terrusi svolge attività presso l’Università di Bologna, ed è autrice lei stessa di varie pubblicazioni, tra cui I silent book, albi illustrati senza parole che offrono all’infanzia nuove possibilità di visione. « Varie forme espressive - spiega la Terrusi - quali illustrazione, pittura, fumetto, fotografia, cinema, letteratura, pantomima, musica confluiscono nel linguaggio narrativo dei libri per immagini. I ‘libri muti’ concorrono a educare lo sguardo, invitano a provare meraviglia, dispongono nuove immersioni nell’immaginario e al contempo determinano un nuovo rapporto con la parola ». Il pedagogista Raniero Regni, presidente dell’associazione ‘Settimana del Libro’, presenterà i lavori delle scuole e dialogherà con la Terrusi sull’educazione allo sguardo e sul diritto dei bambini a narrare il proprio immaginario e a confrontarsi con paure e lati oscuri delle proprie emozioni, tra cui quella della paura e il mondo delle immagini aiuta ad accoglierla, a trasformarla senza demonizzarla. Insieme alla mostra didattica, la Biblioteca ospiterà anche una mostra del libro e dell’editoria, organizzata insieme alle librerie locali da domani al 24 novembre.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/11/2018 07:23
Redazione
Anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica a Gubbio per la festa annuale della Societa' Operaia
Ci sarà anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica 25 novembre a Gubbio in occasione della festa annuale dei soci della S...
Leggi
Perugia-Ancona: presto un vertice col ministro Toninelli per risolvere i mancati pagamenti alle aziende umbre. E' l'impegno emerso dal l'incontro ANCE-parlamentari
"I parlamentari umbri Virginio Caparvi (Lega), Tiziana Ciprini (Movimento 5 Stelle), Raffaele Nevi (Forza Italia) Walter...
Leggi
Opportunità e vantaggi dell’innovazione digitale nelle organizzazioni Non profit: il 22 novembre l’evento organizzato da TechSoup e Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
Come digitalizzare la propria Non profit abbattendo i costi legati ai prodotti software e hardware e come ottenere strum...
Leggi
C.Castello: Fiere di San Florido, i ringraziamenti dell’assessore a quanti hanno contribuito alla riuscita dell’appuntamento
Il giorno dopo delle Fiere di San Florido 2018 è dedicato in primo luogo ad un ringraziamento esteso a tutti i soggetti ...
Leggi
Il respiro di “Murmure” prende vita nella Chiesa Museo di San Francesco a Trevi
Iniziato il 19 ottobre da Bologna, arriva in Umbria il prossimo 2 dicembre alle ore 18.00 alla Chiesa Museo di San Franc...
Leggi
Gualdo Tadino: al teatro Talia lo spettacolo “Musica a Perdifiato”
La musica dei Time Machine, le voci del coro “Gli Alchimisti” e la magia dello stramagante Mister Dudi. Tutti insieme co...
Leggi
Gubbio: presentato il tradizionale concerto in onore di Santa Cecilia
E’ stato presentato sabato mattina il tradizionale Concerto in onore di S. Cecilia, promosso e organizzato dalla Banda C...
Leggi
Gubbio, Stirati su Colognola: "Distinguere politici da tecnici". Sull'inquinamento ambientale, presentata relazione Arpa: "Irrilevante significato ecologico"
  "Mi sono sentito come Pinocchio che va dal giudice a denunciare un furto subito e d`improvviso si ritrova arrestato"....
Leggi
Dopo di noi: Barberini, “i comuni potranno pubblicare bandi fino al 15 dicembre, a disposizione 2 milioni di euro per l’autonomia delle persone con disabilità”
Entro il 15 dicembre prossimo i Comuni capofila delle dodici Zone sociali dell’Umbria dovranno pubblicare i bandi rivolt...
Leggi
Luigi Lo Cascio apre la stagione del Teatro Clitunno di Trevi
Luigi Lo Cascio, popolare e pluripremiato attore e regista siciliano, apre la stagione del Teatro Clitunno di Trevi cura...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv