Skin ADV

Gubbio: oltre 300 presenze alla Sperelliana per la seconda edizione di "Giallo Natale". La curatrice Giulia Ciarapica: "Già tante idee per il 2025 sempre nel segno del True Crime"

Sala ex Refettorio gremita nei talk dedicati ai “cold case” di Sonia Marra ed Emanuela Orlandi e tanta partecipazione anche agli eventi collaterali per la seconda edizione di Giallo Natale, con la testa già proiettata al 2025.

E' stata la magistrale esibizione del musicista eugubino Gregorio Paffi a chiosare una seconda edizione con i lustrini di “Giallo Natale”: in una Sperelliana di Gubbio dall'atmosfera gotica, Gregorio ha trasportato il pubblico dentro “Pianoforte in Giallo”, un viaggio musicale dentro le più belle colonne sonore tratte da film e serie tv dei generi horror/giallo come le soundtrack di “Halloween”, “Profondo Rosso” e “Twin Peaks” rielaborate con fascinosi mash up assieme a capolavori della musica classica, altri pezzi celebri del panorama nazionale ed internazionale e brani originali composti dallo stesso artista eugubino, con standing ovation finale da parte dell'intera platea di spettatori della Sala ex Refettorio della biblioteca eugubina.

Così l'accattivante rielaborazione conclusiva di “Jingle Bells” è stato il giusto tramite tra le note da brivido a quelle legate al periodo natalizio e che rappresenta il concept su qui nasce e si sviluppa “Giallo Natale”, il MiniFestival dedicato al Giallo, al Mystery e Horror curato dalla giornalista, scrittrice e blogger culturale, Giulia Ciarapica, organizzato e promosso dal Comune di Gubbio, dalla Biblioteca Sperelliana che ospita la serie di eventi e dall’Associazione Culturale “I Misteri di Gubbio”, con la collaborazione di “Euristica”, “Sezione Soci Gubbio – Coop Centro Italia” e “Cooprogetti” con il sostegno de “Il Garden”, “Libreria Fotolibri” e Luca Ciarapica.

Oltre 300 presenze nei due main event con notevoli riscontri anche nelle attività collaterali tra Crime Room, giochi di ruolo targati Alkimia e laboratori di scrittura: numeri di assoluto rilievo ma soprattutto contenuti di spicco per una seconda edizione che, al netto delle defezioni dolorose quanto doverose per gli incontri rimandati con Stefano Nazzi(malanno di stagione) e Roberta Bruzzone(lutto), ha avuto come fil rouge il “True Crime”. La Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana ha accolto oltre 120 persone per il caso di Sonia Marra, giovane ragazza pugliese studente all’Università di Perugia scomparsa nel nulla nel Dicembre 2006, esplorato dallo scrittore e giornalista Alvaro Fiorucci e dalla sorella di Sonia, Anna Marra con Giulia Ciarapica come moderatrice. Più di 170 presenze invece per il “cold case” di Emanuela Orlandi con l’avvocato Laura Sgrò, dal 2017 legale della famiglia Orlandi, per riscostruire la storia legata alla scomparsa a Città del Vaticano della 15enne Emanuela Orlandi, avvenuta il 22 giugno 1983, in un incontro moderato da Giovanna Pietrini.

Ed ora la volontà è di recuperare quanto prima i talk con Nazzi e Bruzzone, con la testa della macchina organizzativa già proiettata alla terza edizione:

“Questa seconda edizione di Giallo Natale profuma di prima edizione – dichiara la curatrice Giulia Ciarapica – perchè lo scorso anno era un vero Anno Zero che aveva peraltro ottenuti riscontri altamente positivi: quindi, al netto dell'imponderabilità legata alle defezioni che abbiamo incrociato nel cammino, abbiamo avuti ospiti di grande rilievo che sono stati premiati da una risposta di pubblico davvero importante. Credo che il tema legato al True Crime sia stato decisivo ed incisivo in tal senso e questo sia la testimonianza come la gente oggi abbia sempre più fame di verità. Giallo Natale non è però solo talk e letteratura – prosegue Ciarapica - ma è un appuntamento con l'arte a 360 gradi oltre che con il lato ludico legato al genere del brivido e del mistero, il tutto condito dalla magia dell'atmosfera natalizia che Gubbio ha nel suo Dna. Credo che proprio questo renda Giallo Natale unico, un MiniFestival che unisce e abbraccia tante dimensioni creando un'interconnessione e un'interattività speciale con il pubblico. Devo ringraziare l'intero gruppo di lavoro, una squadra organizzativa fantastica che è la vera forza di Giallo Natale: ora speriamo di recuperare quanto prima gli eventi targati Stefano Nazzi e Roberta Bruzzone – conclude Giulia - e poi, se è vero che non c'è due senza tre, abbiamo già in mente diverse idee per una terza edizione ancora più ricca e che resti sempre legata al filone del true crime ma con una letterarietà in più, che rappresenta peraltro la linea guida di Giallo Natale”.

Per restare sempre aggiornati sulle iniziative di Giallo Natale seguite www.giallonatale.it e sulle pagine Facebook e Instragram di Giallo Natale.

Foto di Paolo Panfili

Gubbio/Gualdo Tadino
03/12/2024 15:28
Redazione
Festa dell'Immacolata: domenica ore 18 diretta su TRG della celebrazione solenne dalla chiesa di San Francesco
Torna anche quest`anno l`appuntamento della celebrazione della festività dell`Immacolata. Trg, grazie alla collaborazion...
Leggi
Gubbio. Dopo 45 anni, ritrovata la "Madonna del melograno" rubata nel 1979
Clamoroso quanto insperato ritrovamento. E`stata rintracciata la Madonna del Melograno, l`opera rubata più di 40 anni fa...
Leggi
A Deruta si è insediato il nuovo Comandante della Polizia Locale
Il Comune di Deruta, con un decreto del Sindaco Toniaccini, ha nominato come nuovo Comandante della Polizia Locale, la d...
Leggi
Clima natalizio a Trevi con “Natale 2024”
In vista delle festività natalizie è in arrivo nel cuore verde d’Italia "Natale 2024", nuova rassegna teatrale e di anim...
Leggi
Spello tra i primi comuni in Umbria e in Italia ad approvare il Bilancio di Previsione 2025-2027
Spello tra i primi comuni in Umbria e in Italia ad approvare il Bilancio di Previsione 2025-2027: il Consiglio comunale ...
Leggi
Gualdo Tadino rafforza il legame con la comunità umbra in Brasile
Il sindaco del Comune di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, insieme alla Direttrice del Museo Regionale dell’Emigra...
Leggi
Cuore e prevenzione, arriva a Gubbio il “Jumbo truck”
Fare il punto, gratuitamente e in modo completo e dettagliato sullo stato di salute del proprio cuore: un’opportunità in...
Leggi
Natale a Foligno, domani l'accensione delle luminarie
A Foligno ci sarà un Natale all`insegna di luci, cultura, tradizioni e famiglia con tanta attenzione per i bambini e mol...
Leggi
Gubbio, scoperta vita inedita di Sant'Ubaldo. La presentazione all'Hub Hotel il 14 dicembre
E` stata cercata per secoli e secoli e finalmente è venuta alla luce, in modo del tutto casuale. È una vita inedita su S...
Leggi
EMI Basket Gubbio Corsaro al PalaFoccià
Migliore risposta non poteva esserci. Dopo due sconfitte consecutive l’Emi Basket Gubbio batte il Perugia Basket 71-73 e...
Leggi
Utenti online:      570


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv