E' stata cercata per secoli e secoli e finalmente è venuta alla luce, in modo del tutto casuale. È una vita inedita su Sant'Ubaldo, databile intorno al 1520. Autore è Don Stefano Serva da Cremona, il cui testo è stato scoperto dal professor Alberto Calderini dell'Università degli studi di Perugia. Immediato l'interessamento del Centro Studi Ubaldiani di Gubbio, che ha messo in piedi un team di assoluto rilievo. L'introduzione, l'edizione critica, la trascrizione e la traduzione del testo sono state affidate al prof. Luca Cardinali, ulteriori analisi sono state affrontate dal prof. Alberto Luongo, e da Don Pietro Benozzi, vicerettore della basilica eugubina. L'interessante e approfondito lavoro degli studiosi ha condotto alla realizzazione di un volume dal titolo "Vita Sancti Ubaldi Canonici Regularis Eugubini Episcopi", che verrà presentato il prossimo 14 dicembre all'Hub Hotel, alle ore 15.30. In esso sono contenuti: l'introduzione a cura del professor Cardinali, tre saggi, la vita di Ubaldo in 88 capitoli, nonchè un poemetto in esametri con un riferimento particolarmente interessante alla festa dei Ceri.