Skin ADV

Gubbio: ottimi risultati per la Scuola di Specializzazione in beni Storico-Artistici dell’Università degli Studi di Perugia

Gubbio: ottimi risultati per la Scuola di Specializzazione in beni Storico-Artistici dell'Universita' degli Studi di Perugia, con sede nel complesso di Santo Spirito.

Ottima ‘performance’ per la Scuola di Specializzazione in beni Storico Artistici dell'Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Lettere, Lingue, Letterature e Civiltà Antiche e Moderne, con sede nel complesso di Santo Spirito, fortemente voluta dall’amministrazione e nata nel luglio 2016 da un protocollo d’intesa tra il Comune di Gubbio e l'Università di Perugia, siglato dal sindaco Filippo Mario Stirati e dal Rettore dell'Università di Perugia Franco Moriconi, al fine di attivare un rapporto di collaborazione per l’alta formazione post-universitaria. « E’ un risultato eccellente, dimostrato dal numero di iscritti - commenta il sindaco Filippo Mario Stirati - pari, se non superiore, a quelli di analoghe Scuole italiane più antiche per storia e fondazione, con un ottimo gradimento espresso in più occasioni dagli studenti e dal corpo docente, tanto sull’organizzazione dei corsi che sulla location eugubina. Di questo, ringraziamo, tra gli altri, il direttore della Scuola Francesco Federico Mancini e tutti i suoi collaboratori, per l’impegno profuso e i risultati raggiunti nonché l’assessore alla cultura Augusto Ancillotti, che ha seguito personalmente l’attività per il buon esito e successo. Insieme alla partenza della ‘summer school’ della LUMSA e della FUCE, proprio nei giorni scorsi, si completa il quadro di importanza strategica per lo sviluppo culturale e formativo della città, che ci accredita nel panorama italiano delle eccellenze, con attività nazionali ed internazionali. Da non sottolvalure, le ricadute nel tempo dal punto di vista economico-occupazionale, tenute in gran conto anche nelle strategie dell’Area Interna. C’è un significativo interesse verso la formazione da parte di Paesi in forte accelerazione come la Cina, che guarda con attenzione alle peculiarità dell’Italia e dell’Umbria, culle della tradizione e di capacità esclusive. Dobbiamo essere preparati per dare risposte a richieste di qualità, che non tarderanno ad arrivare anche per il nostro territorio ». La Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artisti, giunta al suo secondo ciclo di durata biennale, conta 14 iscritti provenienti da diversi atenei italiani, quali l’Università Ca’ Foscari di Venezia, l’Università della Calabria, l’Università di Urbino, l’Università della Tuscia, che si sommano ai 14 studenti del primo ciclo, prossimi alla conclusione del loro percorso biennale. L’offerta formativa si basa sull’alto profilo delle docenze che coinvolgono 52 professori provenienti, oltre che dagli atenei consorziati con Perugia (Urbino, L’Aquila, Teramo, Chieti-Pescara, Campobasso), da esperti e da altri dirigenti ministeriali e delle sovrintendenze.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/07/2018 15:47
Redazione
Gubbio: presentazione per l’opera ‘Cenerentola’ con ‘Pocket Opera’. Stasera nel "Trg Plus" (ore 21)
Si è svolta presso il foyer del Teatro Comunale ‘L. Ronconi’, la conferenza stampa di presentazione della rappresentazio...
Leggi
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Gubbio: nel pomeriggio di martedì 17 luglio Ufficio Urp chiuso per formazione del personale
Si comunica che nel giorno di martedì 17 luglio, l`URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico, situato in via della Repubbl...
Leggi
In arrivo la prima vera ondata di calore: ministero della Salute, domenica 'allarme arancione'
E` in arrivo la prima, vera ondata di calore di questa estate finora non torrida. Nel weekend le temperature supereranno...
Leggi
Gubbio, attesa per Benedetti e Marchegiani. Il girone è un'incognita
Serie C: Gubbio sempre attivo in ambito mercato e possibile che il Ds Pannacci possa concludere due ulteriori operazioni...
Leggi
UBS Lucky Wind Foligno: Paolo Pierotti nuovo responsabile tecnico del settore giovanile: "Felice di far parte di un progetto ambizioso"
L’UBS Lucky Wind Foligno rifa` il look al proprio vivaio. Accordo raggiunto difatti con coach Paolo Pierotti, che dalla ...
Leggi
Torna a Gubbio la fotografa polacca Malgorzata Kistryn
Dopo il grande successo di pubblico e critica dello scorso anno, torna a Gubbio la fotografa polacca Malgorzata Kistryn....
Leggi
PalaEvangelisti, nuova era: affiancato il naming PalaBarton con tante novità. Stasera servizio nel Trg Sport(ore 20.45)
Nuovo look ed aggiunta di nomea per uno dei principali tetari dello sport di Perugia: Dal primo luglio difatti, al pal...
Leggi
Foligno, colpo da urlo: ufficiale l'attaccante Maurizio Peluso, ex Pisa, Juve Stabia e Avellino
Eccellenza: super colpo di mercato per il neopromosso Foligno Calcio, che innesta nel motore il 33enne attaccante Maur...
Leggi
Pallavolo San Giustino: in panchina c'è Enzo Sideri, ufficiale anche lo schiacciatore Leonardo Benedetti
La neonata Pallavolo San Giustino annuncia il capo allenatore per il prossimo campionato di B maschile:  si tratta di En...
Leggi
Utenti online:      1.072


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv