Skin ADV

Gubbio: per il caso Sirio Ecologica la parola passa alla Regione

Gubbio: per il caso Sirio Ecologica la parola passa alla Regione. Dopo l'incontro di ieri, la speranza di sindacati e lavoratori è che la presidente Lorenzetti si faccia garante con gli istituti di credito.
Hanno fatto appello alla presidente della Regione Maria Rita Lorenzetti e all’assessore al Lavoro Mario Giovannetti i rappresentanti sindacali e dei lavoratori della Sirio Ecologica. Ieri i 118 dipendenti, da due mesi senza stipendio e da oltre una settimana in assemblea permanente, hanno incassato circa il 50% della mensilità di agosto, grazie ad un finanziamento della Banca Popolare di Spoleto pari a circa 93mila euro, ma per far sì che l’azienda possa riprendere a lavorare servono almeno altro 200mila euro. Per questo sindacati e lavoratori hanno voluto incontrare la presidente della Regione a cui è stato chiesto di fare da garante istituzionale tra l’azienda e gli istituti di credito. “La Sirio ha bisogno di 200mila euro per stipendiare almeno in parte i lavoratori, per acquistare il carburante necessario per rimettere in moto i mezzi di trasporto e per pagare i debiti accumulati nei mesi con i forni per l’incenerimento dei rifiuti speciali – ha affermato Renzo Basili della Filcem-Cgil – Il nostro obiettivo è la riapertura dell’azienda e, per far sì che questa venga finanziata, abbiamo chiesto l’intervento della Regione. Dal canto suo – ha aggiunto Basili – la presidente si è assunta l’impegno di fare da garante istituzionale con le banche e di verificare i reali propositi delle aziende interessate al rilevamento”. Per il momento soltanto un’azienda si sarebbe presentata formalmente al capezzale della Sirio ma altri soggetti sarebbero interessati alla ditta eugubina leader nello smaltimento dei rifiuti speciali. La speranze dei lavoratori sono quindi tutte riposte nella Regione che potrebbe in qualche modo favorire il finanziamento della ditta e la ripresa delle attività. “Ma se entro 48 ore gli istituti di credito non metteranno i soldi – ha affermato ancora Basili – verrà subito convocato un nuovo tavolo istituzionale”. Sempre nella giornata di ieri lavoratori e sindacati hanno incontrato il presidente del consiglio regionale Mauro Tippolotti, che ha assicurato “la massima attenzione del consiglio. La crisi della Sirio fa parte di una criticità più ampia e legata ad un difficile contesto economico e finanziario. Vi assicuro – ha aggiunto Tippolotti rivolgendosi ai dipendenti dell’azienda eugubina - che, se necessario, per tutte le soluzioni che riuscirete a produrre, farò da tramite tra i vari livelli istituzionali”.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/10/2008 10:15
Redazione
Crisi di imprese, dal caso Sirio alla Merloni, stasera a "Link" (Trg ore 21.20)
Crisi di imprese o crisi del sistema Umbria? E` l`interrogativo al centro del talk show di attualità "Link" in onda stas...
Leggi
Girlanda (PDL): "Sul caso Sirio Ecologica agire come in altre fattispecie di crisi aziendali"
"La particolare situazione occupazionale del territorio eugubino non consente l’uso del politichese e le consuete perdit...
Leggi
Eccellenza, oggi la nona di andata
Bastia-Castel Rigone è la sfida clou della nona giornata di Eccellenza in programma per oggi alle 15. La capolista di No...
Leggi
C.Castello. Nuovo look per la Mostra del Tartufo.
Il 7,8,9 novembre Città di castello aprirà le dimore rinascimentali e i palazzi storici a “Il tartufo bianco”, una kerme...
Leggi
Basket: esordio interno per la Liomatic Umbertide domenica al PalaMorandi
Sarà comunque festa al PalaMorandi: la Liomatic Umbertide abbraccia finalmente il calore del proprio pubblico nella prim...
Leggi
Omicidio Meredith: i difensori di Amanda chiedono il proscioglimento
Il proscioglimento di Amanda Knox dall`accusa di aver ucciso Meredith Kercher e` stato chiesto oggi dai suoi difensori L...
Leggi
Aprilia prossima avversaria del Basket Gubbio Cementerie Barbetti
Squadra ostica, che fino a non tanto tempo fa militava nella categoria superiore. E’ il ritratto dell’Aprilia secondo co...
Leggi
C.Castello. Giuseppe Ponti attacca la stampa tifernate.
Violento attacco agli organi d`informazione colpevoli, secondo Giuseppe Ponti, di atteggiamenti carbonari nei confronti ...
Leggi
Foligno calcio: De Paula tre turni di stop
Il giudice sportivo ha deciso di squalificare per tre turni l`attaccante del Foligno Marcos Ariel De3 Paula a seguito de...
Leggi
C.Castello. 5 scuole tifernati non sono in linea con i nuovi paramatri del decreto Gelmini.
Si è riunita la conferenza permanente di Città di Castello tra comune e scuole per valutare la proposta di riforma scola...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv