Skin ADV

Gubbio: ponte di Pasqua, meno turisti al Museo

Gubbio: ponte di Pasqua, meno turisti al Museo. In calo i visitatori a Palazzo dei Consoli. Poche le Turisticard vendute dalle strutture autorizzate.
In tanti hanno deciso di trascorrere le vacanze di Pasqua a Gubbio anche se, complice la crisi economica e il terremoto in Abruzzo che causato la cancellazione all'ultimo momento di qualche prenotazione, l'affluenza è stata minore rispetto allo scorso anno. Poche le strutture ricettive che hanno registrato il tutto esaurito; la maggior parte dei forestieri ha infatti optato per un turismo "mordi e fuggi" e si è limitata alla visita di un giorno nella città di pietra. Nonostante tutto però il turismo pasquale ha tenuto: allo Iat di via della Repubblica si sono presentate in media 300 persone al giorno per chiedere informazioni e consigli su dove andare e cosa visitare, poche invece le Turisticard vendute, la carta con sconti e promozioni promossa dal Comune per allungare il soggiorno dei turisti.Sia a Pasqua che a Pasquetta però vie e piazze sono state letteralmente prese d'assalto da coppie e famiglie, così come tanti sono stati i camperisti che hanno fatto una sosta nella città di pietra. Per quanto riguarda i musei e le pinacoteche, a Palazzo dei Consoli gli ingressi sono stati 1.869, di cui 688 ridotti, 360 in meno rispetto alla Pasqua del 2008; lieve flessione anche per il Museo Diocesano, visitato soprattutto dalle famiglie, visto che i ragazzi sotto i 15 anni possono entrare gratuitamente. Numerosi invece i turisti che hanno deciso di usufruire della funivia per raggiungere la cima del Monte Ingino e poter visitare la Basilica di Sant'Ubaldo e soprattutto ammirare il panorama mozzafiato che si gode dall'alto.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/04/2009 11:22
Redazione
Gubbio: lo studiolo torna a Palazzo Ducale
Quattro città, Gubbio, Pesaro, Urbino e Senigallia, tredici appuntamenti in tipico stile rinascimentale tra arte e gastr...
Leggi
Citerna. Al via la nona rassegna di teatro dialettale.
E’ ormai arrivata alla nona edizione la rassegna di teatro dialettale di Citerna che inizierà venerdì prossimo per concl...
Leggi
C.Castello. Rinnovato il direttivo per la società rionale Montedoro.
E’ stato rinnovato il direttivo per la società rionale Montedoro-San Pio X che dovrà anche occuparsi della gestione del ...
Leggi
C.Castello. I ladri di nuovo in azione a San Secondo
Ed i ladri non si fermano neanche a Pasqua. Ad essere svuotata questa volta una villetta a San Secondo e deve essere sta...
Leggi
C.Castello. Rapina in una farmacia di Cinquemiglia.
A dir poco maldestro il rapinatore che ha messo a colpo ieri una rapina nella Farmacia Comunale 3 di Cinquemiglia. Il ma...
Leggi
Vigili del fuoco da Gubbio e Gaifana in Abruzzo con le unità cinofile
Macerie, polvere, la fretta di arrivare per salvare qualcuno rimasto sotto quintali, tonnellate di pietra e cemento e f...
Leggi
A Gualdo il "Miglior sommelier d`Italia 2009"
A Gualdo Tadino è stato presentato la seconda edizione del concorso per il Miglior sommelier d’Italia 2009. L’evento si...
Leggi
Il Partito comunista dei lavoratori sull`Antonio Merloni
“Quello che era intuibile è ormai una certezza: la Antonio Merloni verrà smembrata”. Si apre così la nota del Partito co...
Leggi
Calcio: il Gubbio ha ripreso la preparazione
Oggi pomeriggio i rossoblu sono tornati al lavoro. Sotto la guida del tecnico Tumiatti che, dopo il riscaldamento inizia...
Leggi
Trg vicina ai terremoti d`Abruzzo
Trg vuole essere vicina ai terremotati d’Abruzzo. La redazione folignate dell’emittente ha infatti deciso di aprire uno ...
Leggi
Utenti online:      347


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv