Skin ADV

Gubbio: povertà e vulnerabilità sociale, Comune e Diocesi firmano un patto

Siglata questa mattina dal sindaco Fiorucci e dal vescovo Paolucci Bedini una convenzione triennale a sostegno e supporto di chi fa più fatica.

E’ stata firmata questa mattina in Sala Consiliare dal sindaco Vittorio Fiorucci e dal vescovo Luciano Paolucci Bedini la convenzione che fino al termine del 2027 lega il Comune di Gubbio e la Diocesi per la realizzazione condivisa e integrata di azioni, servizi e interventi a favore di cittadini e di famiglie che si trovano in condizioni di fragilità e vulnerabilità sociale, di emarginazione, di assenza di alloggio. Per la realizzazione di tali attività è stato istituito un fondo comune, che conterà su una dotazione annuale di 100mila euro, di cui 50mila messi a disposizione dalla Diocesi e 50mila dal Comune e verrà impiegato secondo le modalità stabilite da un tavolo di coordinamento. La gestione del fondo è in capo alla Diocesi attraverso la Caritas Diocesana, che, con cadenza bimestrale, provvederà alla rendicontazione al tavolo. Destinatari degli interventi del progetto saranno persone che si trovano nel territorio comunale in maniera stanziale o di passaggio e che si trovano in situazioni di povertà estrema e cronica e che alla deprivazione reddituale associano anche problematiche psico-sociali e sanitarie, come, ad esempio, malattie croniche o invalidanti, forme di dipendenza, violenze, maltrattamenti, disagio mentale, esistenziale e psicologico, ecc. Il progetto è rivolto anche a chi si trova in uno stato di povertà economica a causa di eventi particolari come la perdita del lavoro, un lutto, una separazione, e a coloro che si collocano appena al di sopra della soglia della povertà, in condizione di estrema vulnerabilità. Sono quattro, scendendo nel dettaglio, le azioni finanziate dal fondo comune: il sostegno economico alla popolazione, cui possono accedere, su specifica istanza presentata al Comune o alla Diocesi di Gubbio attraverso la Caritas Diocesana, persone prive di reddito o con ISEE inferiore alla soglia di 7mila euro o che si trovino anche temporaneamente in situazioni di estrema vulnerabilità; sostegni relativi a situazioni di emergenza abitativa, i cui destinatari sono nuclei familiari o persone singole che versano in gravi e accertate condizioni socio-economiche a causa di eventi di forte disagio (sfratti, sgomberi disposti, eventi catastrofici e calamitosi, certificazione della Asl di ambiente malsano o inagibile, ecc.); diritto di cittadinanza, con il supporto legale-amministrativo ed eventualmente il sostegno economico per i costi relativi alle pratiche in particolare nei casi di richiesta del permesso di soggiorno e cittadinanza italiana; e altre iniziative congiunte, volte a realizzare eventi, momenti di riflessione, incontri aperti alla cittadinanza su tematiche inerenti situazioni di fragilità e di vulnerabilità sociale. La regia del progetto è in capo al tavolo di coordinamento, che sarà composto dal Vescovo (o suo delegato), da un delegato del sindaco, dai tecnici comunali dei Servizi Sociali e da operatori della Caritas Diocesana di Gubbio. Il tavolo avrà anche il compito di ridefinire eventualmente le linee di azione in base all’analisi dei bisogni, attuando un costante monitoraggio delle azioni messe a terra. Alla firma della convenzione relativa al progetto di sostegno alle situazioni di fragilità e vulnerabilità sociale, oltre al primo cittadino e al Vescovo di Gubbio erano presenti tra gli altri anche l’assessore ai Servizi Sociali e alle Politiche Educative Lucia Rughi, Sabrina Merli, responsabile Servizi Sociali Associati del Comune di Gubbio, il presidente della Caritas Luca Uccellani insieme a Giuseppe Carbone e Beatrice Bocci, Matteo Andresini, responsabile dell’Economato Diocesano.

Gubbio/Gualdo Tadino
21/01/2025 13:07
Redazione
Nuoto. A Perugia al via il TVN Winter Meet. In vasca Burdisso e Cerasuolo
Tutto pronto, alla piscina comunale Pellini di Perugia, per il SACI TVN Winter Meet, l`appuntamento sportivo giunto alla...
Leggi
Comune di Costacciaro e Istituto Comprensivo Sigillo: l’unione fa!
E’ di pochi giorni orsono la notizia che il Comune di Costacciaro - per il quale il contributo attento e fattivo all’amp...
Leggi
Incidente in galleria sul raccordo Perugia-A1, disagi alla viabilità
Disagi alla viabilità martedì mattina, con veicoli in coda per alcuni chilometri, sul raccordo Perugia-A1 in direzione F...
Leggi
Fiume Tevere e Fosso Rio a giorni l'inizio lavori: 480mila euro per la messa in sicurezza dei dissesti idrogeologici
Partiranno nei prossimi giorni i lavori di messa in sicurezza lungo il Fosso Rio e un tratto di sponda del Fiume Tevere,...
Leggi
Gualdo Tadino, il gruppo consiliare "Rifare Gualdo" vuole chiarimenti sul bilancio. "Emerse criticità importanti"
Rifare Gualdo chiede la convocazione straordinaria della Prima Commissione per chiarimenti sul bilancio comunale. A Gua...
Leggi
Il Polo Museale di Gualdo Tadino: boom di visitatori nel 2024 e crescita esponenziale sui social media
Il Polo Museale di Gualdo Tadino continua a registrare un successo straordinario, con un incremento significativo di vis...
Leggi
Voci post Gubbio-Perugia 1-0, Rosaia: "Emozione incredibile". Fontana: "Grande mentalità". Zauli: "Perdere così fa davvero male"
"Questa squadra non ha passato un momento facile ma con il lavoro sapevamo che ne potevamo uscire e stasera abbiamo pass...
Leggi
Apoteosi Gubbio: superato 1-0 il Perugia nel derby del "Barbetti", decide Rosaia in pieno recupero. Rossoblu' sorpassano i biancorossi e tornano in zona playoff
Un gol che è già epica calcistica eugubina: il colpo di testa vincente di Rosaia(foto di Simone Grilli) al 92esimo su sp...
Leggi
EMI Basket Gubbio non passa a Foligno
È un brutto risveglio la prima gara del girone di ritorno del girone N di Serie C. L’EMI Basket Gubbio esce sconfitta da...
Leggi
Spoleto, nuova aggressione in carcere. L’esasperazione del Sappe
Nella serata di domenica, 19gennaio, si è consumata l’ennesima aggressione ai danni di un agente della polizia penitenzi...
Leggi
Utenti online:      951


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv