E’ stato presentato questa mattina presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande il progetto ‘Adesso Musica’, promosso dalla ‘Scuola Comunale di Musica’ e dall’assessorato alle politiche giovanili ed associazionismo. Sono state illustrate in dettaglio le iniziative per diffondere la conoscenza e la pratica musicale nelle scuole, dalle elementari alle superiori. « Nel segno della continuità, è un’occasione di grande rilancio, dopo il superamento di alcune difficoltà gestionali ed organizzative - hanno sottolineato gli amministratori presenti degli assessorati alla cultura nonché alle politiche giovanali e associazionismo - con l’assegnazione della Scuola tramite un apposito bando. Del resto, la didattica è qualificata e riconosciuta da tempo anche dal Conservatorio di Perugia. L’obiettivo è un coinvolgimento sempre più ampio della città, anche con la prospettiva di creare una proposta musicale sempre più colonna sonora degli eventi e appuntamenti principali. La musica è un potente fattore di aggregazione per i giovani ed è per questo che l’amministrazione ha investito nella scuola proponendo ai giovani, di età compresa 8 e i 18 anni, incontri settimanali della durata di un’ora per un approccio relativo agli strumenti materia di insegnamento presso la Scuola stessa, finalizzati allo studio o al perfezionamento della tecnica strumentale e alla formazione di gruppi d’insieme. L’iniziativa è gratuita e prevede la possibilità di uso in comodato dello strumento scelto ». Il coordinatore del progetto Giordano Ghigi ha ricordato che sono circa 35 i giovani già coinvolti, per i 6 incontri previsti, destinati a crescere. Il progetto prevede anche attività estive per non perdere la continuità dei contatti e a settembre si proseguirà sulla strada già sperimentata. L’insegnante del laboratorio ‘Musica d’insieme’ Claudio Rosati ha ribadito che l’approccio è il più ampio possibile, sia come strumentazioni che come generi, toccando vari stili come ad esempio il ‘tango argentino’: questo perché si vuole aprire anche ad un pubblico adulto le opportunità di coinvolgimento.