Skin ADV

Gubbio: presentata la Mostra mercato "I Gusti d'Italia" promossa da Confesercenti

Gubbio: presentata la Mostra mercato "I Gusti d'Italia" promossa da Confesercenti regionale in collaborazione con il Comune. La rassegna dal 24 al 26 aprile in piazza 40 Martiri.
Dopo il grande successo della passata edizione che ha registrato più di 20.000 presenze, la Confesercenti Regionale, con il patrocinio e la collaborazione del comune di Gubbio, il contributo dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Umbria, Camera di Commercio di Perugia e GAL Alta Umbria, propone la V edizione de “I Gusti d’Italia”, la Mostra Mercato Nazionale dei prodotti Tipici, che si terrà a Gubbio da venerdì 24 a domenica 26 aprile. L’iniziativa è stata presentata questa mattina in conferenza stampa, per l’amministrazione comunale era presente il vice sindaco Renato Albo, per Confesercenti il segretario regionale Francesco Filippetti, il segretario e presidente di Gubbio Riccardo Rossi e Gianfranco Urbani. «Presentiamo una manifestazione che, partita qualche anno fa in sordina, è diventata nel corso degli anni sempre più importante – ha sottolineato il vice sindaco Albo – . Come amministrazione comunale abbiamo accolto con favore questa iniziativa, alla quale abbiamo concesso il patrocinio nonché l’uso di Piazza 40 Martiri, sicuramente il luogo ideale per questo genere di iniziative che, in un periodo di grave crisi economica costituiscono un’importante opportunità attrattiva per turisti e visitatori. E’ inoltre un segnale importante per gli esercenti di piazza 40 Martiri, che hanno risentito della chiusura dello storico nosocomio eugubino avvenuta un anno fa. L’auspicio è di riuscire a incentivare e aiutare il flusso turistico in un “ponte” importante come quello del 25 aprile che vedrà, tra l’altro, a Gubbio, oltre a “I Gusti d’Italia” numerose altre manifestazioni collaterali che animeranno la città. Sottolineo positivamente inoltre la presenza alla mostra mercato di oltre 20 stands di imprenditori locali. » I rappresentanti di Confesercenti hanno illustrato gli appuntamenti di questa edizione, che registra la presenza di oltre 50 stand dislocati nella tensostruttura allestita in Piazza 40 Martiri, che metteranno in vetrina oltre 500 prodotti. «Gubbio è la location ideale - ha commentato Francesco Filippetti - per sviluppare un progetto incentrato su un nuovo modo di fare turismo puntando alla qualità e sulle emozioni. Gubbio si presta favorevolmente ad ospitare queste iniziative per la ricca tradizione di peculiarità eno-gastronomiche e architettoniche. Ringraziamo l’amministrazione comunale che ha creduto al progetto e ci ha messo fin da subito nelle condizioni di poterlo attuare. Portare in fiera prodotti tipici, renderli disponibili negli esercizi, nelle gastronomie, nei bar, nei ristoranti significa dare vita al patrimonio enogastronomico, fornire reddito, conquistare giorno dopo giorno il merito di questa parte di storia. Ed ecco che vini, salumi, olio, pasta, dolci, miele e conserve saranno i protagonisti di un evento che ha visto nelle passate edizioni l’apprezzamento di tutti. Anche i molti turisti che in questo periodo visiteranno Gubbio troveranno una città “viva” e sarà per loro anche l’occasione per assaggiare e acquistare l’infinità di proposte enogastronomiche presenti. Insomma “affari” per tutti, sia per gli espositori che per i visitatori che con un giusto rapporto qualità-prezzo, porteranno sulle loro tavole un modo sano di mangiare». L’appuntamento con il taglio del nastro è per venerdì 24 aprile alle ore 11; alla sera ci sarà una cena a base di prodotti tipici del territorio aperta a tutti e realizzata in collaborazione con l’associazione Slow Food dell’Umbria presso la Fornace di Mastro Giorgio. Nel pomeriggio di sabato 25 aprile, grazie alla collaborazione dell’associazione A.I.S.Umbria (Associazione Italiana Sommelier) e l’enoteca Calzuola di Gubbio sarà possibile degustare un’infinità di vini proposti dalle più importanti cantine del centro Italia. Gran finale domenica 26 quando, per tutta la giornata e per la felicità dei bambini, ci saranno spettacoli itineranti con saltimbanchi, mangiafuoco, pagliacci e trucca-bimbi. Nel pomeriggio, le pasticcerie Le Delizie, Italia, Milledolci e Giorgio, realizzeranno una crostata “gigante” della lunghezza di 100 metri che verrà distribuita gratuitamente a tutti i visitatori.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/04/2009 14:45
Redazione
2° Concorso Internazionale di Composizione per Banda “Città di Gubbio”
Si riunisce domani domenica 19 aprile presso il Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, la commissione con il compito di pro...
Leggi
Gubbio Supporters al fianco delle popolazioni terremotate dell`Abruzzo
Aderisce anche il tifo organizzato di Gubbio Supporters all`iniziativa dei "Red Blue Eagles l`Aquila 1978 curva sud", ov...
Leggi
``Pic e nic a Trevi``
Un percorso gastronomico, artistico e musicale all``insegna del mangiare semplice, della valorizzazione paesaggistica e ...
Leggi
La Liomatic Umbertide è salva. Telecronaca domani alle 18
Basket femminile. Storica salvezza centrata dalla Liomatic Umbertide che espugna il parquet di Ribera chiudendo la serie...
Leggi
Indiani e Pagliari preparano la sfida
Allenamento a Campo di Marte oggi per il Foligno. Dopo la partitella in famiglia di ieri Indiani valuta se giocare con i...
Leggi
C.Castello.Sindaci altotiberini uniti per salvaguardare l`Fcu.
L’unione fa la forza e così Fernanda Cecchini, Giampiero Giulietti e Fabio Buschi, rispettivamente Sindaci di Città ci C...
Leggi
C.Castello. Pensionato si ferisce ad una gamba incastrandola nella motozappa.
Poteva andare decisamente peggio al tifernate rimasto incastrato sotto la sua motozappa ieri pomeriggio intorno alle 18 ...
Leggi
Foligno, torna la fiera in Piazza della Repubblica
Cibo, territorio e mercato. Questa la ricetta dell’associazione “Innamorati del centro”, per rianimare il cuore storico ...
Leggi
Foligno: intitolata a Dante la biblioteca comunale
Era l’11 aprile del 1472 quando a Foligno venne realizzata la prima edizione a stampa della Divina Commedia. 537 anni do...
Leggi
Domani l`inaugurazione della mostra di Alberico Morena
40 opere dell’artista Alberico Morena , nato a Gubbio nel 1926 , sono state donate alla città eugubina. La Mostra, volut...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv