Nel cuore del quartiere di San Martino a Gubbio, nel ristorante Osteria Cernicchi di Daniele Cernicchi, giovedì 19 ottobre è stata presentata ufficialmente la Tuber Cup 2023. Presenti l’Assessore al Turismo del Comune di Gubbio, Gabriele Damiani che ha sottolineato l’importanza di questa novità all’interno della Mostra Mercato del Tartufo bianco di Gubbio, una gara culinaria nazionale aperta a tutti, che valorizza il prodotto tartufo. Presenti anche la Direttrice dell’Associazione città del Tartufo Antonella Brancadoro ed Elisa Polidori dell’Associazione Culturale La Medusa, ente che coadiuva l’organizzazione generale. E’ intervenuta la presidente di Host Gloria Pierini, che racconta la genesi di Tuber Cup, nata appunto da un'idea dell’Associazione Host Gubbio, rivolta agli addetti del settore ristorativo e produttivo, che coinvolge chef, ristoratori, pizzaioli e artigiani produttori di salse e conserve, provenienti da tutta Italia e pronti a sfidarsi sulla salsa tartufata più innovativa, creativa e gustosa. Gloria Pierini accompagnata dalla vice presidente Veronica Ramacci, ricorda l’appuntamento presso il Centro Servizi Santo Spirito, il prossimo 30 ottobre, dove la competizione, decreterà la miglior salsa al tartufo del 2023, grazie al lavoro di una giuria tecnica composta da cuochi, giornalisti di settore e nomi di grande prestigio nell’enogastronomia nazionale, che attraverso degustazione e critica, valuteranno le salse in gara, fino a decretare un vincitore assoluto, al quale verrà assegnato un premio in denaro di 1000 euro. Ha chiuso la serata Daniele Cercnicchi, vincitore dell’edizione pilota del 2022, con un assaggio della salsa vincitrice . Dunque momento di alta valorizzazione sia dell’uso in purezza della materia prima, sia delle capacità tecniche di chef, produttori ed addetti ai lavori, che attraverso la loro creatività e le loro interpretazioni, esalteranno la qualità, il profumo e il gusto di questo prodotto estremamente versatile e di pregio.
Gubbio/Gualdo Tadino
20/10/2023 11:25
Redazione