Skin ADV

Gubbio: presentati in conferenza stampa i lavori del progetto 'Tag'

Gubbio: presentati in conferenza stampa i lavori del progetto 'Tag - Tracce d'Arte Giovanile', che sara' aperta al pubblico da sabato 1 fino al 17 aprile.

E’ stata presentata questa mattina in conferenza stampa, nella Sala degli Stemmi del Comune a piazza Grande, la seconda edizione di ‘TAG - Tracce d'Arte Giovanile’, che sarà aperta al pubblico da sabato 1 fino al 17 aprile, alla presenza dell’assessore Gabriele Damiani e di Tiziana Scassellati coordinatrice del Liceo Artistico, «Dopo l'entusiasmante prima edizione del 2016 l’Amministrazione comunale torna ad occuparsi di promozione della creatività, autonomia e cultura dei giovani, oltre che della valorizzazione di alcune aree cittadine – commenta l’assessore Damiani – Un’idea progettuale di condivisione fra i ragazzi per promuovere l’espressione artistica delle giovani generazioni e stimolare nel pubblico una maggiore attenzione verso l’arte. La partecipazione di alcune classi e studenti del Liceo Artistico, con i propri lavori, connota questa edizione e sottolinea ancor di più la valenza educativa e di promozione dell’espressività giovanile. Con l’occasione ringrazio la professoressa Scassellati per la disponibilità e collaborazione insieme al Rotary Club, nella persona di Paola Fiorucci, per la realizzazione del catalogo. Gratitudine particolare a Toni Bellucci e Marilena Scavizzi che si sono resi disponibili a partecipare alla commissione che ha valutato le diverse proposte e alla successiva fase che ha portato agli allestimenti. Un ringraziamento, infine, ai volontari del Servizio Civile Nazionale in servizio presso l’Informagiovani e quanti hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa». Soddisfazione è stata espressa da Tiziana Scassellati per “l’entusiasmo con cui i ragazzi hanno lavorato nel progetto dando prova della loro preparazione. Il Liceo Artistico è felice di aderire a queste proposte e stiamo lavorando affinchè i ragazzi siano qualificati ed escano dalla scuola artisti preparati”. Anche Giampietro Rampini intervenuto in conferenza stampa, in rappresentanza del Rotary, ha elogiato le attività e gli eventi che vengono promossi per i giovani a vantaggio della loro formazione e crescita con l’auspicio che venga garantita una continuità. La seconda edizione di TAG. Tracce d’Arte Giovanile è organizzata dall’Ufficio Informagiovani insieme all’Ufficio Cultura del Comune di Gubbio, alla Cooperativa Sociale ASAD e ai volontari del Servizio Civile Nazionale. La manifestazione, pensata per dare spazio espressivo ai giovani artisti del territorio e per dare nuova vita ad alcune zone del centro storico di Gubbio, ospiterà in 4 location le opere di 14 artisti e collettivi artistici selezionati con un bando pubblicato nei mesi scorsi: Sottopassaggio di Via Cavour: -Interpretazione, opera in ceramica del Collettivo Medie – Liceo Artistico; Taverna dei capitani – via Baldassini: - I fiori di Martina, dittico a tecnica mista di Martina Battistelli - Cupido nell'estasi, scultura di Gianluca Ghirelli - Il cavaliere armato, bassorilievo di Alessio Lilli - Society, installazione di Francesca Matteucci - La nascita di un eroe, fumetti e sculture di David Minnocci; Sottopassaggio degli ascensori di Via XX Settembre: - I 7 contro Tebe, illustrazioni realizzate con disegno digitale da Elisa Francioni, - I cavalieri nel bosco, pannello in ceramica di Maria Letizia Orsini, - L'età del Medioevo, pannello in ceramica di Benedetta Palazzo Biblioteca Sperelliana: - The legend, libro con disegni di Laura Pauselli, - I fiori del male, installazione a tecnica mista di Ilaria Pennoni, - Arte e scienza, installazione della Classe IV AAF del Liceo Artistico G. Mazzatinti, - I tre fratelli, pannello con tecnica mista del collettivo Esercito di Silente, - Sognatore, acrilico su tela di Letizia Pannacci. Una commissione di esperti ha deciso di premiare le sei opere migliori tra quelle esposte: I fiori di Martina di Martina Battistelli, Cupido nell'estasi di Gianluca Ghirelli, Il cavaliere armato di Alessio Lilli, I 7 contro Tebe di Elisa Francioni, The legend di Laura Pauselli, I fiori del male di Ilaria Pennoni. Sabato 1 aprile alle ore 16, 30 presso la Sala degli Stemmi in Piazza Grande sarà presentato il programma delle due settimane di esposizione, alla presenza del sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati, dell’assessore alle Politiche Giovanili Gabriele Damiani e dell’assessore alla Cultura Augusto Ancillotti. Alle ore 17 tutti i presenti saranno accompagnati dagli artisti stessi alla scoperta delle opere esposte, attraverso una visita guidata che terminerà alla Biblioteca Sperelliana per un “aperitivo artistico” conclusivo. Le mostre resteranno aperte al pubblico fino al 17 aprile, con ingresso gratuito e un orario di apertura tra le 16 e le 19.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/03/2017 18:25
Redazione
Donazione di defibrillatore all'Associazione Sportiva Rugby Gubbio: appuntamento alle 18.30 a Coppiolo
Prosegue l`attività di diffusione dei dispositivi defibrillatori e di formazione degli operatori laici di primo soccorso...
Leggi
Oggi a Perugia la presentazione del romanzo "Nel segno dei padri", alle ore 18 alla sede della Fondazione Carisp Perugia
Prosegue il ciclo di presentazioni in Umbria del romanzo storico "Nel segno dei padri - la storia di Guglielmina e Peter...
Leggi
Mostre: "Da Giotto a Morandi, i tesori d'arte delle Fondazioni bancarie": presentazione a Roma. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Capolavori degli antichi maestri quali Giotto, Beato Angelico, Perugino, Pinturicchio, Dosso Dossi, Carracci, Lanfranco,...
Leggi
"Un grido immenso": stasera alla Taverna dei Santantoniari (ore 21) nuovo incontro sui Ceri al Col di Lana
E` in programma stasera alle 21 alla taverna dei Santantoniari a Gubbio il nuovo appuntamento dedicato al Centenario del...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro ‘La via dell’incenso’
Sabato 1 aprile alle ore 17,30 presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana verrà presentato il libro ‘La v...
Leggi
I 12 anni di episcopato di mons. Mario Ceccobelli a Gubbio: stasera a "Link" (ore 21 TRG)
Puntata speciale quella di stasera per "Link", il talk show di attualità di TRG: sarà infatti dedicata a mons. Mario Cec...
Leggi
Lions Club Gubbio, si e' rinnovata la serata con TRG per i 20 anni del "Premio Gini": stasera su TRG alle 22.
Si è rinnovato presso il ristorante Fabiani l`appuntamento con la tradizionale serata del Premio Gini promossa dal Lions...
Leggi
Gubbio, prove di 3-5-2 per Santarcangelo. Kalombo e Giacomarro possibili novità, rischia Casiraghi
  Lega Pro: il Gubbio prepara intensamente la trasferta di domenica sul terreno di Santarcangelo. Seduta principalmente...
Leggi
Inaugurato l’anno accademico 2016/2017 dell’Università per Stranieri di Perugia
Inaugurato nell’Aula Magna di Palazzo Gallenga, l’anno accademico 2016 - 2017 dell’Università per Stranieri di Perugia, ...
Leggi
Sir Perugia, al via la lunga tappa di avvicinamento per Gara 3: domani test a Ravenna
Volley, Superlega: Al lavoro da ieri la Sir Safety Conad Perugia dopo i due giorni di riposo concessi da Lorenzo Berna...
Leggi
Utenti online:      661


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv