Skin ADV

Gubbio: presentato al Cassata Gattapone il progetto “GenerAzioni. Il teatro come modo per creare legami e costruire comunità”

Gubbio: e' stato presentato oggi presso l'Aula Magna del Cassata Gattapone (plesso Gattapone) il progetto "GenerAzioni. Il teatro come modo per creare legami e costruire comunita'".

E’ stato presentato oggi presso l’Aula Magna del Cassata Gattapone (plesso Gattapone) il progetto “GenerAzioni. Il teatro come modo per creare legami e costruire comunità”, progetto realizzato grazie anche al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e promosso dell’istituto scolastico superiore eugubino “Cassata Gattapone” in collaborazione con i comuni di Gubbio e Scheggia, l’Associazione Settimana del libro, l’Associazione Ad Ensem, Università della Terza Età. Il progetto ha avuto inizio lo scorso 23 di settembre e prevede una serie di laboratori teatrali paralleli, che impegneranno generazioni diverse di partecipanti (giovani, adulti, anziani) e che si concluderanno con tre serate di repliche dello spettacolo finale presso il teatro Comunale di Gubbio, spettacoli all’interno dei quali i diversi laboratori troveranno una sintesi comune, con le diverse generazioni a confrontarsi sul palcoscenico. Per l’occasione è stato anche completamente rinnovato l’impianto di amplificazione dell’Aula Magna del plesso Gattapone, che ha accolto non solo la cerimonia di presentazione del progetto, ma anche tutti gli incontri laboratoriali e che si candida a diventare negli anni prossimi uno “spazio” nel quale lavorare proprio in vista delle finalità progettuali: creare legami e costruire comunità attraverso il teatro. Grande soddisfazione ha espresso il Dirigente scolastico dell’IIS Cassata Gattapone David Nadery per questo progetto, che è “evidentemente inserito in un piano strategico di rete territoriale”. Lo stesso Dirigente auspica che “l’iniziativa possa trovare stabilità nel tempo grazie ai contributi in termini di risorse, idee e impegno congiunti tra scuola, enti e associazioni”. Anche il Sindaco di Gubbio, prof. Mario Filippo Stirati, ha sottolineato che si tratta di “un progetto di grande significato, di condivisione fra le diverse generazioni, promosso dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Cassata-Gattapone”, in collaborazione con soggetti istituzionali, associazioni e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, affinché le relazioni diventino parte integrante di una società, un momento propositivo, di formazione e di dialogo tra giovani e adulti”. E’ intervenuto anche il sindaco di Scheggia Fabio Vergari, garantendo il supporto dell’Amministrazione del suo comune allo svolgersi dell’azione progettuale, tanto più importante quanto più “interviene in un’area interna che vive come fondamentale la promozione della comunicazione intergenerazionale”. Anche sul fronte delle Associazioni coinvolte nel progetto, sono intervenuti a questo evento inaugurale Mariella Facchini, vice sindaco di Scheggia e presidente della “Associazione Ad Ensem”, il prof. Raniero Regni in qualità di presidente dell’Associazione “Settimana del Libro” e la Rappresentante dell’Università della Terza Età prof.ssa Lo Gatto Fanny : pieno sostegno all’iniziativa promossa dalla scuola, in quanto – come ha avuto modo di dichiarare il prof. Raniero Regni – “la scuola ha bisogno di vita, ed il teatro mette in gioco gli elementi più vitali delle persone”. L’incontro è stato concluso dall’intervento del Rappresentante della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, prof. Giancarlo Pellegrini, che ha ricordato il ruolo della Fondazione stessa nel promuovere, attraverso la propria attività, cultura e solidarietà nei territori. Le azioni progettuali prevedono la Realizzazione di un laboratorio teatrale intensivo in uno spazio-mondo-teatro, attrezzato per servire e aver cura dell’incontro tra giovani, adulti, anziani. Uno spazio comune, fisico e concreto, che sia “luogo” vivo e vissuto non solo nell’ambito di questo progetto, ma anche in vista di attività future. Un centro irradiante da cui testimoniare della vitalità e dell’energia che tutte le età hanno soprattutto se si rispettano, si parlano, si raccontano come avviene nello spazio scenico. Una zona franca dove le appartenenze non pesino al punto di limitare o negare il rapporto con l’altro, simile o diverso che sia; un crocevia e un luogo di scambio di esperienze diverse con diversi linguaggi, ricodificati ed espressi attraverso la parola detta, la parola letta, il movimento, il canto, la musica. In scena: appunto il teatro. E il gioco del teatro chiama non solo gli attori sulla scena, ma anche gli spettatori in sala, rieducandoli ad una percezione, ad uno sguardo e visione “altra”. In realtà ognuno è un po’attore e un po’ spettatore, nel rapporto essenziale e intimo tra il far vedere e il veder fare, tra l’agire e il percepire. Educare lo spettatore al vedere in prossimità, alla precisione dei gesti, alla presenza dei corpi riabitua alla concretezza della realtà, che non è l’astrattezza virtuale degli schermi, e predispone ai legami sociali, vero motore inziale e finalità ultima del progetto stesso.

Gubbio/Gualdo Tadino
06/12/2019 19:11
Redazione
Lunetta Savino a Gualdo Tadino questa sera con "Non farmi perdere tempo"
Sarà una straordinaria Lunetta Savino nei panni di Tina, protagonista dell’ironico e commovente testo di Massimo Andrei,...
Leggi
Tutto pronto per la cerimonia di accensione dell'Albero di Natale piu' grande del mondo, in collegamento con Betlemme: in diretta su TRG dalle 17.30
Tutto pronto per la cerimonia di accensione dell`Albero di Natale piu` grande del mondo, in collegamento con Betlemme: d...
Leggi
Natale in Umbria 2019, successo per "Gubbio Food Experience" a Roma e Milano
Natale in Umbria 2019: le eccellenze del cuore verde d`Italia stanno facendo il giro dello stivale, mostrando a un pubbl...
Leggi
A Gualdo Tadino in mostra l'arte presepiale napoletana. Dalla Certosa di San Martino di Napoli pezzi straordinari del XVIII e XIX secolo
Uno spaccato di San Gregorio Armeno a Gualdo Tadino, un pezzo di storia e cultura italiana interpretata con indubbio fas...
Leggi
Umbertide: domani a Santa Croce la presentazione del libro "Francesco Bartoli"
Un libro dedicato a Francesco Bartoli, una delle voci più autorevoli nella storia della città di Perugia, è l`ultima pub...
Leggi
Gubbio: appuntamento domani con "Il Sabato in Biblioteca"
Per la Rassegna Culturale "Il Sabato in Biblioteca", un nuovo laboratorio gratuito di lettura ad alta voce e manualità c...
Leggi
Cip Umbria: Il Peter Pan Bastia Umbra si aggiudica l’ultima giornata di calcio a 5 Fisdir
Ultima giornata del 2019 del campionato regionale di calcio a 5, promosso dalla Fisdir (Federazione italiana sport disab...
Leggi
"Natale ad Umbertide", presentato il programma
Attrazioni vincenti quest`anno a Umbertide per il periodo natalizio: proiezioni di luci danzanti e l`illuminazione per i...
Leggi
Intensificata l’attività di controllo della Polizia Municipale di Spello
Intensificata l’attività di controllo sul territorio da parte della Polizia Municipale di Spello: il Corpo di Polizia Mu...
Leggi
Il Sindaco di Gualdo Tadino e quello di Fossato eletti dal CAL
Il territorio della fascia appennica dell’eugubino-gualdese da ieri può contare su due nuovi rappresentanti eletti press...
Leggi
Utenti online:      1.017


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv