Skin ADV

Gubbio: presentato il restauro della Madonna con Bambino grazie al Lions club Piazza Grande

Gubbio: presentato il restauro del dipinto della Madonna con Bambino (di scuola leonardesca) grazie al Lions club Piazza Grande. Intervento realizzato da Anna Morenae illustrato da Silvia Alunno.
Con il restauro del dipinto raffigurante la Madonna col Bambino e riconducibile tradizionalmente ad un pittore di scuola leonardesca, termina il progetto triennale del Lions Club Gubbio Piazza Grande che ha riguardato tre dipinti della Sala V della Pinacoteca Comunale del Palazzo dei Consoli. Negli anni passati infatti si è proceduto al restauro di due opere pittoriche raffiguranti, rispettivamente, Diana e le ninfe sorprese da Atteone ed il Giudizio di Paride. "Ci siamo avvalsi nuovamente delle eccellenti professionalità di Anna Morena, che ha eseguito il restauro, e di Silvia Alunno che ha curato le ricerche storico artistiche, mentre Giampaolo Pauselli ha documentato il lavoro finale - ha riportato in una nota la presidente del sodalizio, Mariolina Vispi (a sinistra nella foto d'archivio insieme a Silvia Alunno). Il dipinto è stato realizzato su tela di canapa, dipinta con colori ad olio, con una stesura a pennellate molto fluide, su una preparazione a base di colla e gesso, come risulta dalla scheda tecnica elaborata da Anna Morena, che, durante la presentazione dell'intervento, ha illustrato in maniera precisa tutte le varie fasi del lavoro effettuato a partire dall'esame dello stato di conservazione dell'opera fino alle modalità di intervento tecnico, che hanno permesso il recupero del dipinto in tutta la sua bellezza originaria. La ricerca storico-artistica di Silvia Alunno, molto accurata e precisa, ci consente l'attribuzione del dipinto (tradizionalmente ritenuto opera di Giovan Battista Salvi detto il Sassoferrato), quale copia fedele di una bella tavola di Bernardino Luini raffigurante la Madonna con Bambino, che, acquistata per le collezioni dei Sovrani di Napoli alla fine del Settecento, è ora conservata presso la Galleria di Capodimonte. Copie di questo prestigioso archetipo, a lungo ritenuto autografo di Leonardo da Vinci, si trovano in diverse collezioni straniere - sia pubbliche che private - e testimoniano il grande successo della formula compositiva inventata da Luini, la cui bottega produce numerose Madonne con Bambino destinate alla fruizione privata, rielaborando suggestioni e spunti tratti da celebri opere di Leonardo. La tela del Museo Civico del Palazzo dei Consoli, secondo la Dott.ssa Alunno, non dovrebbe andare oltre il XVII secolo per l'alta qualità esecutiva che il recente restauro ha permesso di apprezzare sotto le ridipinture e le vernici soprammesse dei precedenti restauri. L'auspicio è che la ricerca continui, non solo per questo dipinto, ma anche per tutto il patrimonio comunale.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/06/2014 09:27
Redazione
Ex Merloni: oggi incontro a Roma tra Ministro Poletti e sindacati. Giulietti solidale con i lavoratori
“Anche se non potremo essere presenti a causa della concomitanza con le votazioni sulle pregiudiziali di costituzionalit...
Leggi
Maggio record per trgmedia.it: 280 mila visualizzazioni con 45 mila utenti. I picchi, il 15 maggio e il 26 maggio
Maggio da record per il nostro sito www.trgmedia.it: con le dirette dei Ceri e la no stop elettorale, il mese appena con...
Leggi
Gualdo Tadino: Il sindaco Presciutti presenta la sua Giunta
A Gualdo Tadino il nome era già nell’aria e sebbene in fase di ballottaggio il Pd non abbia voluto procedere ad apparent...
Leggi
Prandelli invita gli italiani a contribuire all'iniziativa di Assisi "Con il cuore"
Il ct Prandelli "convoca" tutti gli italiani per un messaggio di solidarieta`: dal Brasile prima della partita Italia-In...
Leggi
Gubbio, Fioriti libera Giammarioli: "In caso di offerta prestigiosa, può andare". Lunedì il cda della verità
I fiumi in piena delle ultime ore cause maltempo son finiti per somigliare tanto al presidente Fioriti, il quale, stufo ...
Leggi
Sir Perugia, ecco il tuo grande, grosso opposto greco: ha firmato Tzioumakas
Sarà una Sir Perugia quella prossima ad affrontare il campionato di Serie A1 di volley, che parlerà anche un po` di grec...
Leggi
Foligno, sfuma Guastalvino. In partenza anche Porricelli e Bevilacqua
In Serie D è un mercato a dir poco scoppiettante: colpo del Villabiagio che ha annucniato l`arrivo del difensore ex Spol...
Leggi
"Gubbio partecipa": numeroso pubblico al convegno sull'Urbanistica
Davanti ad un pubblico numeroso, attento e partecipe, si è svolta ieri sera la tavola rotonda " Con in mente una città –...
Leggi
"Perugia 2019": annunciate tre iniziative verso il rush finale. Bracalente "fiducioso"
Per la proiezione internazionale della candidatura a capitale europea della cultura di Perugia nel 2019 e` "un fine sett...
Leggi
Perugia: in tanti ai funerali di Piazzoli celebrati da mons. Giulietti
L`Umbria della cultura ma anche semplici appassionati di musica hanno dato stamani l`ultimo saluto a Sergio Piazzoli, il...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv