Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: progetto per Piazza 40 Martiri dall'Associazione "I vicoli"
Gubbio: presentata al comune una proposta di progetto per la risistemazione di Piazza 40 Martiri da parte dall'Associazione "I vicoli, la città, il futuro": obiettivo, una piazza di respiro e qualità
Da disordinato ingresso alla città a "vera piazza, in grado di interpretare la modernità". È la proposta avanzata dal gruppo di impegno civico "I vicoli, la città, il futuro" per riqualificare una delle zone più belle di Gubbio, Piazza Quaranta Martiri. "Una piazza di 22.000 mq deve adempiere ad una grande funzione urbanistica - dichiarano in un documento Lanfranco Bertolini e Giancarlo Sollevanti - ma per realizzare una piazza di respiro e qualità occorre un progetto coraggioso. Una così vasta area - continuano - può animare lo spirito di grandi architetti della vecchia e della nuova generazione". Ciò che serve quindi è un concorso di idee, a carattere nazionale e internazionale, da cui possano scaturire soluzioni che leghino la fruizione del centro storico al territorio e alle esigenze di una nuova modernità. Già in passato Bertolini e Sollevanti avevano sottoposto all'amministrazione comunale alcuni suggerimenti per rendere più bella la città di Gubbio e per recuperare quei vicoli e quelle zone troppo spesso trascurate. Ora, in un nuovo documento, i fondatori dell'associazione "I vicoli, la città, il futuro" analizzano lo stato attuale di Piazza Quaranta Martiri e propongono alcuni suggerimenti. Il lungofiume ed il Camignano, non più fruibili alla popolazione e ai turisti, ma anche l'inaccessibilità delle seicentesche Logge dei Tiratori e la riconversione dell'edificio dell'ospedale sono solo alcuni dei luoghi che secondo l'associazione necessitano di un intervento. Ma ci sono anche la Chiesa dei Bianchi, Palazzo Fabiani e la Chiesa dei Battilana, la monumentale Chiesa di San Francesco e l'ampia e caotica zona semaforica che consente l'accesso alla città. Di fronte a tale situazione Bertolini e Sollevanti avanzano numerose proposte al fine di rivalorizzare la piazza, splendido accesso alla città. "Sarebbe auspicabile organizzare la piazza su due livelli, uno superiore destinato soprattutto alle persone e con un ridotto sistema viario, ed uno inferiore, in cui vi sia possibilità di ricovero per gli automezzi. - dichiarano - Questo però solo dopo attenti studi preventivi sulle eventuali risorse archeologiche dell'area". Realizzare un degno ingresso che consenta ordinati accessi alla città, riorganizzare gli spazi verdi e collegare alla quota di superficie Piazza Quaranta Martiri con Piazza San Giovanni sono gli altri suggerimenti avanzati dall'associazione. "La rimodellazione del verde può modificare radicalmente il sistema dei giardini pubblici - spiegano - mentre la doppia frontalità dell'edificio dell'attuale ospedale lo rende particolarmente appetibile per servizi, uffici ed attività commerciali".
Gubbio/Gualdo Tadino
11/10/2006 08:23
Redazione
Twitter
14/10/2006 08:00
|
Costume
Foligno: oggi alle 11 presentazione ufficiale di TRG
Si svolgerà questa mattina a Foligno (ore 11 a palazzo Varini in piazza Garibaldi) la presentazione ufficiale di TRG e d...
Leggi
13/10/2006 07:55
|
Cultura
Oggi e domani la manifestazione "Premio Gubbio 2006"
E` in programma oggi e domani la manifestazione per l`assegnazione del ``Premio Gubbio 2006``. E` giunto alla sesta ediz...
Leggi
11/10/2006 08:13
|
Cultura
I lustri di Magnanelli `maiolicaro` a Gubbio
E’ stata presentata ieri la mostra delle opere a lustro di Magnanelli - artista eugubino vissuto dal 1943 al 2002 - dal ...
Leggi
10/10/2006 17:47
|
Cultura
Weekend ricco con "Corri Gubbio"
La Gubbio runners, in occasione della manifestazione “Corri Gubbio”, organizza un ricco fine settimana. Si terrà infatti...
Leggi
10/10/2006 16:45
|
Attualità
Infrastrutture: la questione Altotevere finisce sui tavoli regionali
Infrastrutture; la questione alto tevere finisce sui tavoli regionali; Dottorini dei verdi e civici afferma che occorre ...
Leggi
10/10/2006 16:41
|
Attualità
Umbertide: presentato il nuovo servizio a banda larga
E’ stato presentato questa mattina ad Umbertide il nuovo servizio della banda larga che sarà attivo nella zona sud del c...
Leggi
10/10/2006 16:16
|
Cultura
Gualdo Tadino: il museo `Pietro Conti` bandisce il III concorso "Memorie Migranti"
Il Museo Regionale dell` Emigrazione "Pietro Conti" di Gualdo Tadino (Perugia) ha bandito la terza edizione del Concorso...
Leggi
10/10/2006 11:30
|
Attualità
C.Castello. Conferenze dei sindaci: per la sanità occorrono certezze.
“Al di là degli adempimenti formali relativi all’approvazione del consultivo 2005 ed all’esame sullo stato delle finanze...
Leggi
10/10/2006 09:50
|
Attualità
Ottobre di nomine in comune e Polisport. Presto il nuovo difensore civico ed i revisori dei conti
Cambio della guardia in comune per difensore civico e revisore dei conti. Sara` il consiglio comunale di Citta` di Caste...
Leggi
10/10/2006 09:23
|
Cronaca
Gubbio, ancora atti vandalici contro le opere della Biennale
Singolare fatto di cronaca che ha visto coinvolta ancora una volta una delle opere della Biennale di Scultura di Gubbio ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
56
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv