Skin ADV

Gubbio: programma iniziative ‘8 marzo’ della Commissione Pari Opportunita’

Tornano gli appuntamenti della Commissione Pari Opportunita' di Gubbio, messi in campo in occasione dell'8 marzo.
Pubblichiamo un comunicato stampa della Commissione Pari Opportunità, inviato dalla presidente della CPO Rita Pagnozzi. « Tornano gli appuntamenti della Commissione Pari Opportunità di Gubbio, messi in campo in occasione dell'8 marzo, che quest'anno si arricchiscono dell'incontro con altre realtà territoriali. Dopo il successo dell'Action Painting di Cinzia Fiaschi, si punta nuovamente a forme d'arte particolarmente evocative come il teatro-danza, la ceramica ed il cinema; ma come per l'anno scorso, l'attenzione sulla salute della donna rimane alta. Dall'incontro con le associazioni Crisalide e Centro Sociale San Pietro, nascono infatti gli appuntamenti di martedì 8 marzo: alle ore 16.30 presso la Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Via Fonte Avellana 8, si terrà “Ceramica donna”, donazione alla Città di Gubbio del manufatto di Ceramica realizzato dalle donne dell'associazione Crisalide, con i soci attivi della Sezione Soci Coop Centro Italia di Gubbio, nell'ambito del progetto "Solidarietà" del 2015; alle 17.30, l'Associazione Centro Sociale San Pietro, ci delizierà con “Letture e poesie”, una proposta di letture e poesie al femminile, cui farà seguito un momento conviviale e musicale. Si prosegue giovedì 10 marzo con il più classico degli appuntamenti della Cpo: la visione cinematografica; quest'anno, alle 21 presso il cinema Astra di via Ansidei, ad incantare la platea sarà Laura Morante con il suo “Assolo”. Flavia è una cinquantenne con due matrimoni finiti alle spalle e due figli grandi che la trovano "antica". Insicura e velleitaria, come si autodefinisce, incapace di rendersi autonoma dagli ex mariti e dalle loro seconde mogli, che considera molto più risolte di lei. Per dare una direzione alla sua vita si rivolge ad una psicologa cui racconta qualcosa di tutti meno che di se stessa. Riuscirà Flavia a mettersi alla guida della propria esistenza a prescindere dai suoi rapporti con gli uomini, dal suo complesso di inferiorità nei confronti delle donne, e dalla sua "sessualità repressa"? ‘Attenzione alla salute della donna’, come si scriveva: venerdì 11 marzo, infatti, alle ore 17.30 presso la Sala degli Stemmi di Piazza Grande, si terrà l'incontro partecipato e testimoniale “La salute della donna, informazione-prevenzione”. Interverranno: Rita Cecchetti assessora alle Pari Opportunità del Comune; Arturo Fabra ginecologo responsabile del Servizio Consultoriale dell'Alto Chiascio; Nadia Mosca ostetrica Coordinatrice del servizio consultoriale dell’Alto Chiascio; Francesca Dragoni specialista in senologia dell'USL Umbria 1; Giuseppina Zangarelli specialista in senologia dell'USL Umbria 1; Orietta Migliarini Colaiacovo presidente AELC. Sempre venerdì ma alle 21.30, presso il Pub Amadeus di Via Savelli della Porta, “Le Lune Storte” si esibiranno nel concerto “Posso”, esito del laboratorio con il Centro Diurno “Il Passo di Ulisse”, coordinato da Claudia Fofi. Chiuderà il calendario, domenica 13 marzo alle ore 17, ancora una volta alla Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana, lo spettacolo di teatro-danza dell'associazione Toscana Media Arte ‘Le imperdonate’, con Sabina Cesaroni e Alessandra Palma Di Cesnola. Il testo, liberamente ispirato all'omonimo di Liliana Ugolini e la mise en scène, arricchita dalle musiche di Korsakov e Paganini, evocano, reinterpretandole nei sentimenti, sei figure “classiche” di donna: Eva, La Donna di Don Giovanni, Medea, Anna Karenina, Sherazade, Antigone. I monologhi in prosa poetica, continuano la particolarità di questo “teatro per movimento e poesia”. La danzatrice e attrice Sabina Cesaroni, insieme alla danzatrice coreografa Alessandra Palma, interpreteranno tutte e sei le figure di donna come se appartenessero ad un unico e molteplice personaggio. L’archetipo qui è a testimoniare storie che travalicando il tempo, sono attuali. Un percorso al femminile per avvalorare emozioni e ragioni. Non una riproposta di un modello ma una scomposizione di questo in suoni, colori, gesti coreutici a sottolineare la forza espressiva dei sensi quali la seduzione, la trasformazione, la salvezza, il sacrificio, la fuga, la pietas. Completeranno il senso del testo le voci recitanti delle attrici Rosanna Gentili e Giusi Merli e Sabina Cesaroni. Allo spettacolo seguirà un momento conviviale, in cui si potrà mangiare insieme se ognuno porterà qualcosa! Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito! »
Gubbio/Gualdo Tadino
01/03/2016 15:30
Redazione
'Conoscere il Sentiero di Francesco', domenica prossima tappa Citerna-Città di Castello
E` programmata per domenica prossima 13 marzo, l`ottava tappa di Conoscere il Sentiero di Francesco, un`iniziativa dell`...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio, positiva partecipazione al Meeting regionale Csi
Sabato scorso a Foligno si è svolto il Meeting Regionale di Judo CSI, valevole come qualificazione al Campionato Naziona...
Leggi
Gubbio, da oggi ha riaperto i battenti la palestra Polivalente
Da oggi ha riaperto i battenti la palestra Polivalente dell’Istituto ‘Cassata – Gattapone’, interessata nei mesi scorsi ...
Leggi
C.Castello. Riuscito il convegno sulla legalita' ed infiltrazioni criminali (stasera interviste in "Trg Plus" ore 20.50)
Dal riuscito convegno su prevenzione educativa, legalità e infiltrazioni criminali, sono emerse alcune linee di lavoro c...
Leggi
"Noi ci siamo per i cittadini": il centrodestra occupa simbolicamente Palazzo Cesaroni
`Noi ci siamo per i cittadini`. Esponendo questo cartello i consiglieri regionali del centrodestra e liste civiche Claud...
Leggi
Crac bancario e aziende del territorio: iniziativa Acli a Baccaresca
Dopo gli incresciosi fatti accaduti alcune settimana fa del crack finanziario di alcune banche del territorio, le Acli d...
Leggi
Elezioni comunali, parte la campagna elettorale anche a Bettona: primo incontro per la lista Quadrifoglio
Ha avuto come titolo “Un patto per il territorio” la prima conferenza programmatica della lista civica Quadrifoglio Bett...
Leggi
Misure per crescita e occupazione: altri 300 mila euro dalla Regione per la formazione
Sono 16 i progetti integrati in favore di giovani fino a 18 anni per l’annualità 2015/2016 per un totale di 39 percorsi ...
Leggi
Perugia, fermato corriere della droga tunisino sul treno diretto ad Ancona
Nuova operazione di Polizia Giudiziaria nell’ambito del contrasto al fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti tra ...
Leggi
Gubbio: domani alle 18 incontro sul tema "Poesia e nuovo umanesimo"
Si terrà mercoledì 9 marzo alle ore 18, all’ex Refettorio –Biblioteca Sperelliana, l’incontro pubblico sul tema “Poesia ...
Leggi
Utenti online:      426


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv