Skin ADV

Gubbio: pronto il calendario 2024 dell’Albero di Natale più grande del mondo. A fine novembre torna “Adotta una luce”

Non capita di frequente di avere un francobollo dedicato ad un’opera frutto dell’ingegno e del volontariato di una collettività. Sarà stata forse l’originalità dell’idea nata nel lontano 1981, oppure l’iconicità e la notorietà raggiunta negli anni dall’Albero di Natale più Grande del Mondo a spingere l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Poste Italiane Sezione Filatelia, ad emettere il prossimo 1° dicembre un francobollo dedicato al “nostro” abete luminoso. Proprio per questo motivo, grazie al supporto grafico della Venerucci Comunicazione e utilizzando un bellissimo scatto della Dott.ssa Luana Ceccarelli, quest’anno il Comitato ha deciso di rendere omaggio a tale prezioso riconoscimento realizzando il calendario 2024 con l’immagine dell’albero incorniciata da un grande francobollo con tanto di annullo postale datato 7 dicembre 2023, ovvero il giorno dell’accensione. Il calendario sarà disponibile nei prossimi giorni presso l’ufficio informazioni turistiche (IAT) in Via della Repubblica e presso vari esercizi commerciali della nostra Città.

Torna l’ormai tradizionale iniziativa online “Adotta una luce” che quest’anno prenderà il via mercoledì 22 novembre alle ore 12:00. Sul nostro sito www.alberodigubbio.com (menù ADOTTA UNA LUCE) è stato già attivato il countdown che ci accompagnerà fino alla data stabilita. Rispetto alle precedenti edizioni quest’anno l’iniziativa è stata posticipata di qualche settimana affinché l’accensione virtuale delle luci sia il più possibile vicina a quella dell’albero originale. Allo scadere del countdown, con una semplice transazione attraverso la piattaforma PayPal, sarà possibile adottare le luci a disposizione con un costo di 15 euro ciascuna: è un modo concreto per contribuire a dare continuità a questa splendida opera dell’ingegno eugubino e farla sentire sempre più parte della collettività. La Stella Cometa, che il Comitato si riserva ogni anno per un messaggio speciale, quest’anno sarà dedicata “A tutte le popolazioni del mondo coinvolte in conflitti di guerra”. 

Gubbio/Gualdo Tadino
30/10/2023 11:25
Redazione
Ceri: oggi i 50 anni dalla Legge regionale che li istituì come stemma dell'Umbria. Le immagini del trasferimento a Perugia
Sono partiti questa mattina presto per arrivare puntuali a Perugia, in Piazza IV novembre, dove sono attesi per le celeb...
Leggi
Gubbio: buon compleanno ‘Campanone’
Oggi a Gubbio si festeggia il compleanno di uno dei suoi cittadini più illustri, anzi forse il più illustre perché simbo...
Leggi
Gubbio: al via da lunedì 13 la pulizia delle caditoie cittadine
“Contestualmente al cambio di gestore, per il quale siamo passati da Gesenu a Ece, stiamo dando avvio a tutta una serie ...
Leggi
Terremoto: in Umbria 4.566 domande per la ricostruzione privata
A sette anni dal terremoto di magnitudo 6,5 che colpì Norcia, Cascia, Preci e il centro Italia, la ricostruzione privata...
Leggi
Preghiera in piazza a Norcia per ricordare il sisma del 2016
Un momento di preghiera in piazza San Benedetto a Norcia ha ricordato la forte scossa di terremoto che sette anni fa sco...
Leggi
Encefalopatia epilettica, parte da Umbertide il primo progetto di ricerca in Italia sul gene SLC6A1
Partirà da Umbertide il primo studio di ricerca in Italia sulla encefalopatia epilettica provocata dalla mutazione del g...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia sbrana Padova (3-0)
Quarta vittoria consecutiva per la squadra di coach Giovi. Al Palabarton gara senza storia, Viscioni Mvp. Marangi: “Lavo...
Leggi
Il Rugby Gubbio espugna il Mario Lodigiani di Firenze, 28-7 per i lupi
Grazie all`intenso lavoro svolto in campo e nell`analisi dei video si è visto un netto miglioramento fisico, tecnico e m...
Leggi
Lotteria di solidarietà del Comitato Chianelli, i numeri estratti
Anche quest’anno il Comitato per la vita “Daniele Chianelli” ha festeggiato il suo compleanno con la tradizionale lotter...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv