Skin ADV

Gubbio: proseguono verifiche e sopralluoghi per lo stato di salute degli alberi di Piazza 40 Martiri

Gubbio: proseguono verifiche e sopralluoghi tecnici per lo stato di salute degli alberi di Piazza 40 Martiri. Sindaco Stirati: prioritaria l'incolumita' pubblica.

Proseguono anche nella giornata di oggi verifiche e sopralluoghi tecnici per stabilire lo stato di salute e la tenuta degli alberi, in particolare di quelli di piazza 40 Martiri, interessati dalla caduta accidentale di un esemplare il 29 ottobre scorso, a causa del maltempo e soprattutto del forte vento. Incaricato di eseguire una sorta di ‘carotaggio’ su 6 / 7 piante con uno strumento apposito, è l’ agronomo Fabio Cionco della coopertiva ‘Sopra il Muro’, per verificare stabilità e pericolosità delle stesse. «Premesso che per fortuna nel nostro territorio i danni sono stati davvero limitatissimi - commenta il sindaco Filippo Mario Stirati – mi preme sottolineare che la nostra principale preoccupazione è quella della incolumità dei cittadini, evitando danni a persone e cose. La prevenzione nel caso del nostro patrimonio arboreo cittadino ha funzionato, grazie agli interventi effettuati negli anni passati, soprattutto in via Perugina, via Leonardo da Vinci, viale della Rimembranza e nella stessa piazza 40 Martiri, con investimenti onerosi di manutenzione fra l’altro tutti a carico del bilancio pubblico. Ora per una valutazione attenta, è necessario un approfondimento da parte di tecnici professionisti in piazza 40 Martiri, predisposto dagli uffici comunali. Indicazioni e valutazioni sono già arrivate da alcuni esperti, tra cui l’agronomo Ermanno Rossi della Comunità Montana ‘Alta Umbria’ e il biotecnologo Alvaro Standardi dell’Università di Perugia, secondo i quali la salute delle piante sarebbe risultata abbastanza soddisfacente, anche se bisognosa di adeguati interventi di potatura, soprattutto per ridurre lo sviluppo delle chiome e l’altezza. Va tenuto presente che gli alberi non hanno una vita eterna, ed esiste anche per loro la senescenza e il termine biologico. Ciò che va persguito è un programma di reimpianto in sostituzione degli alberi sopressi ma va realizzato con specie idonne e autoctone, che appartengono alla natura nel territorio e non con esemplari, come il pino marittimo usato in passato, del tutto incongrui ».

Gubbio/Gualdo Tadino
07/11/2018 14:27
Redazione
Gubbio: convegno ‘AA appennini aperti - Territori e centri storici per nuove forme di sviluppo’, apertura oggi alle 16
Si svolgerà a Gubbio oggi e domani , presso la Residenza Municipale di Palazzo Petrorio in Piazza Grande, il convegno "A...
Leggi
Successo pieno per gli ’”Incontri d’arte” a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio
Sta riscuotendo un pieno successo la mostra d’arte contemporanea in corso di svolgimento a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio...
Leggi
Il ricordo Egidio Pelagatti, responsabile Anpas che ha operato a Norcia durante l’emergenza
Il Comune di Norcia si stringe alla famiglia di Egidio Pelagatti, responsabile operativo nazionale di Protezione civile ...
Leggi
Centenario Franchettiano: visita alla sepoltura del barone nel cimitero acattolico di Roma
“Visitare la sepoltura di Leopoldo Franchetti è stata una grande emozione sia perché giunge al culmine delle celebrazion...
Leggi
Gubbio: le congratulazioni del sindaco Stirati a Giuliano Traversini per lo spettacolo ‘Non diventarono mai nonni’
Il sindaco Filipppo Mario Stirati ha espresso apprezzamento a Giuliano Traversini, ideatore e regista dell’opera teatral...
Leggi
Bevagna diventa il “Borgo dei dialoghi e del benessere”
Venerdì 9 novembre, alle ore 11.00, nella sala Falcone Borsellino del palazzo della Provincia di Perugia si terrà la pre...
Leggi
Il sindaco di Gubbio Stirati si congratula con Francesco Ghirelli neo presidente di Lega Pro
  Sono state inviate dal sindaco Filippo Mario Stirati le più vive congratulazione al concittadino Francesco Ghirelli, ...
Leggi
Foligno, sabato 10 novembre a Palazzo Candiotti si scoprirà il nome del miglior cavaliere italiano del 2018 tra gli 81 in gara
Chi sarà il miglior cavaliere italiano del 2018? Per saperlo bisognerà attendere sabato 10 novembre alle ore 17.30, quan...
Leggi
Dilettanti, sabato pieno di anticipi: tutte le umbre di D in campo e doppia sfida in Eccellenza. Stasera c'è il recupero tra S.Sisto-Pontevecchio: si riparte dal 46'
In arrivo un sabato pieno di anticipo nei dilettanti: in Serie D difatti saranno ben sei gli anticipi nell`undicesima gi...
Leggi
Stagione di Prosa al "Ronconi" di Gubbio: slitta la prima con "La divina Sarah", posticipata al 5 dicembre
Lo spettacolo La divina Sarah in programma al Teatro Luca Ronconi di Gubbio, sabato 10 novembre, è stato rinviato in d...
Leggi
Utenti online:      677


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv