Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio punta sul risparmio energetico
Gubbio punta sul risparmio energetico. Nel Comune ci sono 7.500 punti luce, molti dei quali obsoleti ed inquinanti. Terminato il censimento necessario per procedere alla riqualificazione dell'impianto di pubblica illuminazione.
Oggi il Comune di Gubbio spende circa 750mila euro all’anno per la fornitura di energia elettrica e 65mila euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di illuminazione pubblica, manutenzione che spesso però lascia a desiderare considerando che la gran parte dei 7.500 punti luce dislocati su tutto il territorio è oramai obsoleta se non addirittura fatiscente. Basta infatti un piccolo temporale per far saltare la luce in intere zone della città e la riparazione del danno non è sempre tempestiva anche perché attualmente sono soltanto due gli elettricisti assunti a tempo indeterminato. Ma c’è di più perché gli impianti di illuminazione, oltre a funzionare male e poco, contribuiscono anche a contaminare l’ambiente, visto che il 50% dei corpi illuminanti è costituito da lampade a vapori di sodio ad alta pressione e il restante 50% da vapori di mercurio, altamente inquinanti. Lampade dannose per l’ambiente ma anche costose, dal momento che tali punti luce, oramai obsoleti, comportano anche un notevole dispendio di energia e quindi di sperpero di denaro. Da qui l’idea di riqualificare la pubblica illuminazione esternalizzando il servizio, operazione che garantirebbe al Comune di Gubbio un notevole risparmio visto che, mantenendo gli stessi costi, l’amministrazione potrà disporre di impianti nuovi, a norma e soprattutto a risparmio energetico e non sarà costretta a tirare fuori dalle tasche il milione di euro necessario se dovesse procedere, a proprie spese, all’intervento. Numerosi impianti (a Gubbio se ne contano 650 per un totale di 7.500 punti luce) devono essere adeguati alle nuove normative – recita la delibera approvata dalla giunta - e aggiornati con soluzioni che garantiscono consistenti risparmi energetici; proprio per questo verranno sostituite tutte le lampade con altre più innovative in grado di garantire un risparmio dei consumi del 40% e risultati iluminotecnici migliori e verranno introdotti anche regolatori di luce. Perché l’obbiettivo è risparmiare, ma allo stesso tempo garantire un servizio più efficiente. Per questo, mentre oggi spetta al cittadino segnalare eventuali guasti, con l’esternalizzazione del servizio verrà attivato un sistema di rilevazione di gestione informatizzata che permetterà di conoscere in tempo reale lo stato di tutti i 7.500 punti luce dislocati sul territorio. Inoltre l’utilizzo di tecnologie innovative consentirà al Comune di Gubbio di attivare altri servizi a favore dei cittadini, dal wi fi per l’utilizzo di internet, ai sistemi di web cam fino all’installazione di telecamere per regolamentare l’accesso al centro storico. Il progetto ha intanto visto il completamento di una prima fase, ovvero il censimento dei punti luce, al fine di avere a disposizione una mappa di tutte le linee elettriche, dello stato di usura dei pali e del tipo di lampade. Venerdì poi è in programma un incontro tecnico per analizzare i dati raccolti mentre all’ingegner Drisaldi è stato affidato il compito di elaborare il piano della pubblica illuminazione come previsto dalla normativa regionale.
Gubbio/Gualdo Tadino
10/02/2010 12:33
Redazione
Twitter
12/02/2010 14:27
|
Costume
Gubbio: domani sera il Gran Ballo dei Santantoniari
Tutto è pronto per l’appuntamento di domani sera al Park Hotel Ai Cappuccini con il Gran Ballo dei Santantoniari, ultima...
Leggi
10/02/2010 17:30
|
Politica
Gubbio: il sindaco Goracci ospite a Trg Plus
Nuovo appuntamento questa sera con il Trg Plus ancora dedicato al momento politico che vede tutte le forze partitiche in...
Leggi
10/02/2010 12:16
|
Politica
Sanità, Girlanda (Pdl): “Cup telefonici e pagamenti elettronici in ogni Regione”
“È necessario che ogni Regione sia dotata di un Centro Unico di Prenotazione telefonico a livello regionale, onde evitar...
Leggi
10/02/2010 12:00
|
Cultura
Gubbio corsi di cucina
Lezioni di cucina alla pro loco di Branca. E` l`iniziativa promossa dalla Confesercenti di Gubbio e rivolta a tutti gli ...
Leggi
10/02/2010 11:52
|
Attualità
Perugia-Ancona: entro il 2011 il completamento dei lavori
Durante il Question time del Consiglio Provinciale è stata discussa l’interrogazione presentata dal gruppo di Rifondazio...
Leggi
10/02/2010 11:19
|
Sport
Gubbio, Fiumana ancora a parte
Ha ripreso ad allenarsi anche il Gubbio. La sosta in campionato ha consentito a mister Torrente di recuperare Marconi me...
Leggi
10/02/2010 11:14
|
Sport
Foligno, annullata l`amichevole con lo Sporting
Ieri lungo colloquio a porte chiuse fra la società e la squadra, faccia a faccia in cui il presidente Zampetti ha ribadi...
Leggi
10/02/2010 09:42
|
Sport
Volley, Gubbio riprende la corsa al secondo posto
Verrebbe da dire: Finalmente! Dopo tre sconfitte consecutive la Prep. Mori Gubbio torna a sorridere battendo Chiusi 3-1 ...
Leggi
10/02/2010 09:41
|
Cronaca
Un arresto a Gualdo Tadino per spaccio
Ancora un arresto a Gualdo Tadino ad opera dei Carabinieri per Z.A., 26 anni, albanese. residente a Gualdo. Nel corso de...
Leggi
10/02/2010 09:36
|
Sport
Liomatic Umbertide: dopo la sosta, occhi puntati sul Faenza
Quello appena trascorso è stato un fine settimana alla finestra per la Liomatic Umbertide di coach Serventi. La sosta, d...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
297
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv