Skin ADV

Gubbio: "Dentro al gusto", arte e cucina per la solidarietà

Gubbio: "Dentro al gusto", arte e cucina per la solidarietà protagoniste nella mostra firmata dai fotografi Paolo Tosti e Frank Dituri. Appuntamento sabato 31 ottobre alle 10.30, a Palazzo Ducale.
In occasione della Mostra Mercato Nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agro-alimentari, organizzata dalla Comunità Montana dell’Alto Chiascio, a Gubbio, dal 30 ottobre al 2 novembre, si svolgerà l'evento dal titolo "DENTRO AL GUSTO, arte e cucina per la trasformazione sociale" . L’appuntamento è organizzato e promosso da Paolo Tosti, fotografo professionista. Da anni Tosti spende la sua professionalità e passione per iniziative di volontariato e benefiche, mettendo l'arte della fotografia a sostegno dell'economia locale senza trascurare l'aspetto e la trasformazione che certi eventi scaturiscono nell'assetto sociale. L'evento, che ha la forma di un micro convegno, avrà inizio alle ore 10.30 del 31 ottobre, ed è volto a sensibilizzare una cultura del "fare assieme", ossia l'idea che la somma delle parti è maggiore dell'insieme, quindi che l'arte presa da ogni punto di vista possa essere espressione di un'idea, di un movimento e che possa filtrare tra la comunità per un movimento sociale attivo. Arte e cucina per una trasformazione sociale. Una trasformazione che parte dall'idea che l'innovazione sia una tradizione per riuscita. Per tale motivo è necessario il coinvolgimento di agricoltori, allevatori, imprenditori, artisti, professionisti del luogo che per passione, tenacia e lungimiranza hanno saputo impiantare o recuperare tradizioni culinarie o produzioni agroalimentari dimenticate, anche se autoctone. I produttori o i professionisti che interverranno all'incontro sposano un insieme di valori, norme e costumi definiti dal concetto di eccellenza intesa come "imparare a imparare" per creare vantaggio d'insieme. L'eccellenza artistica che passa da un'etica morale del buon produttore, dall'affidabilità e dalla qualità del prodotto. Regole del giusto tempo, del giusto prezzo e della sostenibilità legate al prodotto eccellente. Migliorare la qualità del cibo e prendersi il giusto tempo per assaporarlo conduce a una piacevolezza della vita. Determinare il prezzo reale di un bene in base alla sua utilità, ossia alla sua capacità di soddisfare un bisogno umano in base al lavoro e ai costi necessari per produrre, confezionare, promuovere il bene stesso. I relatori coinvolti saranno in grado, date le competenze personali, di raccontare le diverse sfaccettature di queste dinamiche economiche. Parteciperanno Marco Alessandri, per l'Associazione della Zafferano di Cascia - Zafferano Purissimo dell'Umbria, associazione che promuove la coltivazione e la cultura dello zafferano lungo la dorsale appenninica umbra - referente in Confagricoltura Perugia; Enrico Carrara - referente Azienda Agr. Monastero di San Biagio per la produzione di birra artigianale e Az. Agricola Tavola dei Cavalieri per gli allevamenti allo stato brado di suino nero nel Monte Subasio; Angelo Valentini, bibliofilo ed esperto di gastronomia; Giovanna Cecchini, esperta nazionale di cucina naturale. Per l’occasione Paolo Tosti esporrà scatti fotografici a testimonianza che l'eccellenza si evidenzia sopratutto nel concetto di "servizio" quando il successo è orientato alla sostenibilità e alla diffusione della cultura dei sapori. Questo evento si inserisce in un progetto che da anni vede Tosti coinvolto in iniziative a sfondo sociale. Ricordiamo i due eventi del mese di ottobre: 10 ottobre c.a. l’inaugurazione di una mostra fotografica – Paolo Tosti Frank Dituri – e raccolta fondi per l’Associazione Fibrosi Cistica Italiana - ognuno può contribuire alla ricerca inviando un SMS al 48588 - in collaborazione con il fotografo americano Frank Dituri (mostra che ha subito fatto registrare un successo di pubblico e critica, merito pure della presentazione del catalogo di Paolo Tosti la cui introduzione è stata curata da Naomi Rosemblum, una delle più grandi storiche della fotografia a livello internazionale e autrice del famoso manuale di Storia della Fotografia adottato anche nelle università europee). 30 ottobre c.a., ore 18.00, inaugurazione della mostra collettiva PERSONALMENTE, opere dal laboratorio immagine, gruppo di artisti che collaborando con il C.A.D. del C.S.M. di Gubbio. Le due mostre sono esposte presso le sale espositive del Palazzo Ducale e presso le sale della Taverna dei Capitani di Via Baldassini in Gubbio.
Gubbio/Gualdo Tadino
29/10/2009 08:22
Redazione
Gubbio: presentazione dell`opuscolo ‘L’autonarrazione al Centro Accoglienza Aldo Moro’
Verrà presentato sabato 31 Ottobre alle ore 9,45 presso gli stands della Mostra del Tartufo l’opuscolo che racconta l’at...
Leggi
I Solisti di Perugia domenica a Gubbio
S`intitola significativamente ``Vivaldiana`` il concerto che i Solisti di Perugia terranno domenica prossima nella chies...
Leggi
Foligno: CariFoligno scende in campo con i clienti e fonda l’Associazione “Valle Umbra, terra di emozioni”
Il 26 ottobre scorso presso la sede della Cassa di Risparmio di Foligno si è costituita l’Associazione Valle Umbra terra...
Leggi
Strade intitolate alle famiglie eugubine
Via “Settemutande”, via “Pulpettone”, piazzale “Capo Roscio”, largo dei “Mosconi”, piazza “Ciuettone”, vicolo “Codignone...
Leggi
Brunello Cucinelli porta l`Umbria a New York
Brunello Cucinelli porta l`Umbria a New York in occasione della settimana dedicata all`imprenditore e alle sue collezion...
Leggi
Assisi: Cisl e frati Cappuccini insieme per l`Amazzonia
Firmato l`accordo di cooperazione allo sviluppo per l`Amazzonia brasiliana tra i frati Cappuccini dell`Umbria e l`Iscos ...
Leggi
Assisi: si apre il processo a carico di Fabrizio Corona
E’ stata rinviata per un errore nella notifica del decreto di citazione a giudizio, il processo presso il tribunale di A...
Leggi
Foligno: nuova influenza, da stamattina via ai vaccini
E’ iniziata questa mattina presso i servizi territoriali dell’Asl n. 3 dell’Umbria la campagna di vaccinazione pandemica...
Leggi
Foligno: Piastra logistica e Ogr, svolta nel 2010
Un importante incontro è avvenuto ieri sera tra il sindaco di Foligno, Nando Mismetti e l’assessore regionale ai traspor...
Leggi
Gubbio: recupero del mercato settimanale
L’assessore Graziano Cappannelli rende noto che, per consentire lo svolgimento della Mostra del Tartufo che si terrà a G...
Leggi
Utenti online:      624


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv