Skin ADV

Gubbio: "Storie di Ville e Giardini", oggi visita al Castello di Petroia

Gubbio: "Storie di Ville e Giardini", oggi visita al Castello di Petroia. Due le visite guidate previste per oggi: inizio primo turno ore 16.00, inizio secondo turno ore 18.00.
Prosegue il programma delle iniziative previste dal calendario della quinta edizione di “Storie di Ville e Giardini” 2009. La manifestazione, organizzata dall’Assessorato al Turismo e Cultura della Provincia di Perugia, prosegue nell’obiettivo di “far conoscere ai cittadini la ricchezza e la grande offerta del nostro patrimonio storico, architettonico e paesaggistico che ben si coniuga con le numerose proposte culturali ed artistiche del territorio umbro”. Oggi è di turno Gubbio con il Castello di Petroia. Il suggestivo bacino intermontano che accoglie Gubbio tra la Val Tiberina e la Conca di Gualdo Tadino vede dominante il castello di Petroia entro un paesaggio movimentato da colli boscosi. L’origine alto-medievale rimanda il suo sorgere al IX secolo. Le sue vicende storiche culminano con la protezione imperiale e il riconoscimento ufficiale conferitogli da Federico Barbarossa. In seguito divenuto feudo della Famiglia Bigazzini, venne nobilitato dall’appellativo ad essi conferito di Conti di Petraia e fu anch’esso teatro, come il resto dei centri feudali, di scontri sociali che riflessero l’evoluzione politica e la grande sperimentazione in campo istituzionale della Storia Comunale. Analogamente, il centro ebbe relazione con la figura carismatica di un monaco, Padre Albertino, in seguito divenuto santo e artefice di una riorganizzazione in chiave simbolica e politica del feudo, poi definitivamente ascritto nell’orbita della città di Gubbio, e nel secolo XIV le sorti di Petroia si intrecciano con quelle dei Montefeltro. Due le visite guidate previste per oggi: inizio primo turno ore 16.00, inizio secondo turno ore 18.00. In programma ‘suggestioni musicali’ a cura del Conservatorio di Musica di Perugia con esibizioni del chitarrista Francesco Di Giandomenico che eseguirà brani di John Dowland, Mauro Giuliani, Ernesto Cordero e Agustìn Barrios. L’iniziativa di sabato, curata della Provincia di Perugia e riguardante principalmente la lettura storico-artistica della “Curtis”, cioè del complesso degli edifici medievali del castello, condotta dalle guide professioniste Paola Chiurulla e Ambra Antonelli, troverà, nella successiva giornata di domenica 12 luglio, degli sviluppi naturalistico-gastronomici organizzati direttamente dal Relais Castello di Petroia. L’attenzione si sposterà sul “Mansum”, cioè sul territorio circostante il castello, per una Passeggiata tra le “Erbe Amiche” e le “Erbe Nemiche” nelle Terre di Petroia a cura del botanico e naturalista Aldo Ranfa dell’Università di Perugia che si concluderà con la Cena al cospetto delle Stelle, nella piazza di “Bianco Sassolino”, entro le mura del castello. Per informazioni sulle iniziative di Domenica 12 luglio: www.petroia.it. “Ville e Giardini – sono le parole dell’assessore provinciale al turismo Roberto Bertini – è un modo originale di promuovere il territorio perché esalta le bellezze di queste dimore storiche che altrimenti non potrebbero essere fruite da turisti e cittadini. Un’iniziativa resa possibile grazie anche alla disponibilità dei proprietari che le mettono a disposizione gratuitamente. E’ pertanto un evento da riproporre ogni anno e da valorizzare perché rappresenta un vero e proprio patrimonio dell’Ente”. Il prossimo appuntamento è previsto a Villa Aganoor Pompilj (5 settembre) e per chiudere a Villa Fidelia e Chiesa di S. Claudio a Spello (12 settembre). “Storie di Ville e Giardini” 2009 si avvale del prezioso apporto dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, Sezione Umbria. Apporto che ha le sue radici nel Protocollo d’Intesa tra l’Associazione e la Provincia e che risulta tanto più valido perché permette di aprire le porte di luoghi la cui storia è tutt’ora vitale: dimore che non sono certo musei di se stesse, ma dove vivono le famiglie che con grande passione le custodiscono. Questa quinta edizione conferma anche la collaborazione dei Comuni coinvolti nel progetto, Gubbio, Perugia, Magione, Spello e Spoleto, nonché la partecipazione del Conservatorio di Musica di Perugia e del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”. La partecipazione alle visite guidate è gratuita.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/07/2009 09:50
Redazione
Crisi Merloni: giorni decisivi per i lavoratori dello stabilimento di Nocera Umbra
Nelle prossime settimane, usciranno i Bandi per la vendita e la cessione del Gruppo Merloni Spa, la notizia è stata comu...
Leggi
Gubbio: forestale, bilancio del primo semestre di attività.
Settantottomilatrecentotrentatre euro, a tanto ammonta l’importo delle sanzioni amministrative comminate dal comando sta...
Leggi
Gualdo Tadino: inserimento della città nel “Progetto sicurezza”.
È notizia di questi giorni l’inserimento di Gualdo nel “Progetto sicurezza” che la Confcommercio regionale e provinciale...
Leggi
Città di Castello. I bambini bielorussi in vacanza in Altotevere
Prosegue la vacanza in Altotevere dei 22 bambini bielorussi ospitati presso famiglie del nostro territorio. Molte le ini...
Leggi
Gualdo Tadino: “Segni e sogni dell’emigrazione”.
Ci sarà anche il Museo dell’emigrazione “Pietro Conti” di Gualdo Tadino alla presentazione dell’opera multimediale “Segn...
Leggi
"Le Comunità montane devono diventare istituzioni di progetto", parola dell`assessore Sborzacchi
"Anche in Umbria negli ultimi 50 anni si sono manifestati rilevanti fenomeni di espansione delle aree urbane, a cui è co...
Leggi
Foligno: nuova auto e moderno telelaser per la Polstrada
Una nuovissima Alfa 159, per contrastare più efficacemente l’eccesso di velocità: uno dei reati più diffusi sulle strade...
Leggi
Gubbio: Stasera inizia il Gubbstock Rock Festival 2009
E’ ormai tutto pronto per il Gubbstock Rock Festival 2009, in programma stasera, fino alla serata conclusiva del 12 lugl...
Leggi
Foligno, furto di polli nel paese fantasma
Vi ricordate di Franca, il paese fantasma? L’unica frazione della montagna folignate, ancora abbandonata a se stessa dop...
Leggi
Boxe. Italia e America insieme a Santa Maria
Possiamo definirlo un esordio quello della nazionale americana in Umbria. La rappresentativa capeggiata dal presidente f...
Leggi
Utenti online:      517


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv