Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio, riapre la Guastuglia
Gubbio, riaperta e visitabile la Domus Romana nella zona della Guastuglia: è il frutto di decenni di scavi
Cade il velo sui mosaici della Guastuglia, le due menadi distese su una sorta di triclivio intente ad osservare il baccante in piedi accanto a loro sono tornate all’attenzione del pubblico dopo quasi 40 anni di dimenticanza. Scoperti negli anni 70 e scavati per buona parte del decennio successivo, negli anni 90 i mosaici della Guastuglia sono stati restaurati e coperti con bandoni per impedire il logorio del tempo. Un patrimonio, databile tra il 1 sec a.c., in periodo augusteo – epoca di costruzione della domus romana – e il IV sec. D.c. – quando fu realizzato il mosaico – che non aveva senso lasciare nel silenzio tanto che una sinergia pubblico privato ha consentito la fruizione al pubblico. Sopriontenza ai beni archeologici, comune di gubbio e comunità montana alto chiascio da un lato e un gruppo di ditte private afferenti al mondo del restauro edile e di manufatti dall’altro hanno consentito di portare avanti l’operazione a costo zero. “ Un esperimento nato a Gubbio ma riproponibile altrove “ ha detto la soprintendente Maria rosaria salvatore “ un primo passo verso l’intera valorizzazione e recupero dell’area” ha detto il sindaco goracci. Il sito della guastuglia sarà visitabile per tutto il periodo estivo ; c’è la disponibilità della società gubbio cultura rappresentante da Enrico viola a collaborare per la promozione dle luogo mediante la stipula di una convenzione con gli enti pubblici, in autunno e inverno i mosaici torneranno in letargo per preservarli dal rovinio del gelo per tonare a sbocciare nella primavera successiva. Il futuro per questa area è legato al suo collegamento con il sito archeologico del teatro romano: la stessa salvatore ha dichiarato in precendenti appuntamenti la sua volontà di acquisire i terreni che dividono le due zone di scavo creando un corridoio di collegamento. Per il momento ripairrà a breve l’edificio annesso all’antiquarium nella zona del teratro romano che potrà essere punto espositivo per materiale archeologico e lugoo di partenza dei tour turistici9 alla scoperta della gubbio romana
Gubbio/Gualdo Tadino
06/05/2006 15:55
Redazione
Twitter
08/05/2006 07:49
|
Attualità
Inaugurazione di Piazza S.Giovanni a Gubbio
Si terrà questa sera alle ore 21 la cerimonia ufficiale di inaugurazione di piazza S. Giovanni, dopo l’intervento di ris...
Leggi
06/05/2006 14:22
|
Politica
Scontri frontali fra i candidati a sindaco in campagna elettorale
La campagna elettorale entra nel vivo fra veti incrociati, voto disgiunto e denunce di condizionamenti. Dopo la candida...
Leggi
06/05/2006 09:32
|
Costume
Gubbio, domani i Ceri tornano in città
Con la discesa dei Ceri dal monte Ingino domani si apre la serie di appuntamenti ceraioli per il 2006. Il primo atto sar...
Leggi
06/05/2006 07:42
|
Attualità
Città di Castello ricorda Venenzio Gabriotti
Celebrazioni martedì 9 maggio a Città di Castello per l’anniversario della fucilazione di Venanzio Gabriotti promosse da...
Leggi
05/05/2006 18:24
|
Politica
Gubbio - Il programma della Margherita in appoggio a Barboni
GUBBIO - La Convenzione Comunale della Margherita DL ha espresso in una nota appoggio alla scelta della Margherita di G...
Leggi
05/05/2006 17:33
|
Costume
Quintana Foligno: il 17 maggio udienza dal Papa
La Giostra della Quintana di Foligno il 17 maggio prossimo sara` in udienza dal papa Benedetto 16/o, con i suoi notabili...
Leggi
05/05/2006 17:03
|
Attualità
Gubbio e C.Castello fuori dalle Comunità Montane: varata la riforma degli enti
La giunta regionale segna il primo fondamentale passo per l’esclusione di Gubbio e di C.Castello dalle rispettive Comuni...
Leggi
05/05/2006 16:40
|
Cronaca
Continua la gara di solidarietà per i due medici tifernati coinvolti nel caso "Malato Immaginario"
La gara di solidarietà a favore dei due medici tifernati coinvolti nella vicenda denominata “Malato Immaginario” continu...
Leggi
05/05/2006 15:40
|
Attualità
Umbertide: raggiunta la quota del 35% nella raccolta differenziata dei rifiuti.
Il Comune di Umbertide ha raggiunto la fatidica quota del 35% di rifiuti raccolti in modo separato. L’annuncio è stato d...
Leggi
05/05/2006 15:34
|
Cultura
Città di Castello: incontro-dibattito con il giornalista Michele Zanzucchi
Martedì 9 maggio alle ore 20.30 presso l’aula magna del Liceo Classico di Città di Castello si terrà l’incontro-dibattit...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
513
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv