Skin ADV

Gubbio, si avvicina l'evento del "Viaggialibro - Festival del Libro di viaggio"

Gubbio, si avvicina l'evento del "Viaggialibro - Festival del Libro di viaggio" di scena dal 22 al 25 giugno. Anteprima sabato 17 alla Sala degli Stemmi.

Al via la quarta edizione de ‘IL VIAGGIALIBRO - FESTIVAL DEL LIBRO DI VIAGGIO’ che si svolgerà dal 22 al 25 giugno a Gubbio, con una importante anteprima sabato 17 giugno: scrittori, giornalisti, fotoreporter, disegnatori e due testimonial d'eccezione nella tre giorni eugubina, patrocinata tra gli altri, oltre che da Comune di Gubbio e Regione Umbria, anche da Touring Club Italia, Ordine dei Giornalisti dell'Umbria e Fai, dedicata quest'anno al tema delle "Corrispondenze": Simona Sparaco, Valentina Farinaccio, Erica Mou, Caterina Soffici, Franco Cordelli, Silvia Calamandrei, Andreina De Tomassi, Roberto Ippolito, Giuseppe Di Piazza, ospiti speciali Marc Mességué e Nico Malingri. L’evento, che si configura come un vero festival arricchito anche da musica , è stato presentato questa mattina a Perugia presso la Sala Fiume della Regione e sono intervenuti, per l’amministrazione di Gubbio, gli assessori Augusto Ancillotti e Nello Fiorucci, l’imprenditore Fernando Barbetti, la giornalista Anna Buoninsegni; mentre per l’associaizone ‘Officina delle scriture e dei linguaggi’ la presidente Francesca Silvestri ha illustrato i contenuti del ricco programma. Dal 22 al 25 giugno, ogni sera alle 18, nella splendida cornice della Biblioteca Sperelliana nel cuore della città, si alterneranno incontri gratuiti con scrittori e giornalisti, musica nel chiostro (dove si esibirà anche la giovane cantautrice Erica Mou giovedì ore 19,30), passeggiate letterarie. Durante il giorno disegnatori si muoveranno per le vie del centro storico con Claudio Ferracci e Francesco Gaggia della Biblioteca delle Nuvole di Perugia. Vera novità del festival, promosso dall’associazione Officina delle Scritture e dei Linguaggi di Perugia, il lascito ovvero la “traccia” del passaggio degli ospiti: ognuno di loro infatti, partecipando al festival, si impegna a scrivere un racconto breve o un reportage ispirandosi alle storie e ai personaggi del territorio. I materiali realizzati lo scorso anno da scrittori e disegnatori, da Romana Petri a Paolo Di Paolo, a Fabio Sironi per citarne alcuni, sono stati raccolti in un libro dal titolo “I luoghi invisibili” che sarà presentato sabato 17 giugno, ore 17,30 presso la Sala degli Stemmi della residenza municipale di Gubbio, durante la giornata di anteprima che vedrà anche l’inaugurazione della Mostra fotografica ‘CORRISPONDENZE’, a cura di Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri (aperta dal 17 giugno al 16 luglio) nella Sala dell'Arengo del Palazzo dei Consoli (fotografie di Giulio Brega, Leonardo Brogioni, Giuseppe Di Piazza, Claudia Ioan, Karl Mancini, Massimiliano Tuveri). Una importante Masterclass in fotogiornalismo con Karl Mancini, dal 24 al 25 giugno sempre presso la Biblioteca Sperelliana, completa il quadro di questa manifestazione, al suo quarto anno di vita (il secondo a Gubbio) , che coniuga cultura e turismo, due aspetti importantissimi su cui si basa l'economia della regione, e di Gubbio in particolare, ancora rallentata dagli effetti mediatici negativi del post terremoto.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
15/06/2017 16:23
Redazione
A Gubbio dal 3 al 7 Luglio arriva l'Atalanta Camp: stasera immagini e interviste nel Trg sport (ore 19,45)
Sarà una delle novità calcistiche di questa estate a Gubbio: dal 3 al 7 luglio, si svolgerà l`Atalanta Camp, che avrà lu...
Leggi
Mostra antiquariato di Gubbio: si preannuncia edizione record di giugno domenica prossima
  Edizione da grandi numeri quella di giugno per la mostra di antiquariato, collezionismo e cose usate; saranno infatti...
Leggi
Anniversario 40 Martiri di Gubbio: domani sera l'omaggio degli Sbandieratori dal titolo "Immaginiamoli con noi"
Si avvicina la data del 22 giugno che per Gubbio, ogni anno, rappresenta una giornata di grande partecipazione all`inseg...
Leggi
Caldo bollente a giugno, allarme da Coldiretti: "Temperatura media sopra di 5 gradi, rischio carenza idrica"
Inizio giugno bollente in Umbria con le massime superiori di 5 gradi alla media del periodo, mentre le piogge si sono pr...
Leggi
"Nel segno dei padri" presentato in Ambasciata: "Una storia da diffondere in Europa" dicono i relatori. L'incontro di Staudacher con la comunita' eugubina. Stasera su TRG alle 21
È stata la frase con cui Peter Staudacher ha chiuso il suo breve intervento, uno dei momenti più significativi della pre...
Leggi
Gubbio, approvate graduatorie ammissione ai servizi Nido e sezione Primavera
Sono state approvate nei giorni scorsi le graduatorie di ammissione ai servizi comunali Nido, Sezione Primavera, Centr...
Leggi
Nocera Umbra: segnalati dai Carabinieri due giovani considerati assuntori di droga
I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra, nelle ultimi settimane, nell’intraprendere la costante attività di contr...
Leggi
Crisi Perugina: riunito il tavolo sindacale. Marini e Romizi: "Irrinunciabile il ruolo del sito umbro"
“Riteniamo sia stato molto importante ed utile aver convocato questo ‘tavolo’ che ci ha consentito di ricevere precise...
Leggi
Nuovo riconoscimento per il prof. Brunangelo Falini: attestato dall'Accademia nazionale dei Lincei
La bacheca dei riconoscimenti attribuiti al Prof. Brunangelo Falini, Professore Ordinario di Ematologia presso l’Univers...
Leggi
Dal 14 al 16 luglio Street Food a Gualdo Tadino
Dal 14 al 16 luglio Gualdo Tadino ospita nel cuore della città la seconda edizione dello Street Food Festival, organizza...
Leggi
Utenti online:      996


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv