Skin ADV

Gubbio: si cerca "Gesù Bambino" per il presepe vivente

Gubbio: il “Presepio vivente” di Valmontone, giunto alla 37^ edizione, sarà rappresentato eccezionalmente anche a Gubbio sabato 3 gennaio 2009 alle ore 17.30 circa, nella suggestiva cornice di Piazza Grande.
Il “Presepio vivente” di Valmontone, giunto alla 37^ edizione, interamente recitato secondo il testo evangelico, sarà rappresentato eccezionalmente anche a Gubbio sabato 3 gennaio 2009 alle ore 17.30 circa, nella suggestiva cornice di Piazza Grande. L’iniziativa è curata, per l’edizione di Gubbio, dal Comune e dall’associazione “Maggio Eugubino”, mentre la parte organizzativa è dei frati minori del convento Sant’Angelo di Valmontone, del Comitato del presepe vivente, con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Roma, della Città di Valmontone, e dell’associazione Turistica Pro Loco di Valmontone. « La città di Gubbio, già famosa per l’Albero di Natale più Grande del Mondo – commenta l’assessore Renzo Menichetti – è lieta di ospitare un appuntamento di così profonda suggestione religiosa e coinvolgimento emotivo. Con l’occasione, vogliamo sollecitare la disponibilità di genitori che abbiamo un bambino di 3 – 4 mesi a partecipare al presepio vivente per la figura di “Gesù Bambino”, che, come di consuetudine, viene scelto tra i nascituri del posto dove si svolge l’evento. Sarebbe un bel gesto di buon augurio, considerando che l’iniziativa è limitata a circa un’ora di durata della rappresentazione e che i genitori possono essere presenti. Per contatti e ulteriori informazioni ci si può rivolgere al Sevizio Turistico Associato 075 9220693, in via della Repubblica. » L’origine del “Presepio Vivente” di Valmontone è tratta da una cerimonia che si svolgeva nel 1963 denominata “ L’arrivo dei Re Magi “; tre bambini vestiti da Re Magi accompagnati da tre bambine, che portavano i doni, partivano dalla Chiesa di S. Antonio Abate, salivano verso il Convento ed entravano in chiesa durante il Vangelo della Messa delle ore 9,30; depositavano simbolicamente i doni sull’altare dicendo ad alta voce il significato del dono e prendevano posto sulla sinistra dell’altare per il proseguimento della Messa. La prima edizione del Presepio Vivente di Valmontone risale al Natale del 1971 per volere di Padre Annibale Mancini ed un gruppo di frati francescani, che allestirono la rappresentazione nello spazio adiacente il Convento S. Angelo. La rappresentazione si svolgeva dopo la Santa Messa di mezzanotte del 24 dicembre. L’iniziativa, nel corso degli anni, ha subito radicali cambiamenti nel copione, nella scenografia e nella recitazione, suscitando un interesse sempre maggiore ed un apprezzamento non solo a livello locale e regionale. Tra le città più importanti che hanno visto rappresentato il Presepio Vivente di Valmontone ricordiamo Roma (Piazza di Spagna e Giardini di Castel Sant’Angelo), Greccio (Ri), Nettuno (Rm), Amalfi (Sa), Weiler-Simmerberg (Germania), Tursi (Mt) e lo scorso anno Assisi. Nel 1977 gli organizzatori (rappresentanti dei francescani ed un gruppo di amici) fondarono un vero e proprio comitato denominato “Comitato Presepio Vivente” che si riuniva tutti i mesi, facendo assumere alla manifestazione il carattere di un vero e proprio spettacolo. Il Comitato attuale è formato da un gruppo di circa 30 persone e, settimanalmente, si riunisce per l’organizzazione del Presepio e delle altre manifestazioni del Convento. Il Presepio Vivente, interamente recitato secondo il testo evangelico, dal 1971 ad oggi, è stato ininterrottamente rappresentato durante le festività natalizie, tanto da essere giunto alla XXXVII edizione grazie all’impegno del Comitato del Presepio Vivente e dei Frati Francescani del Convento Sant’Angelo.
Gubbio/Gualdo Tadino
29/12/2008 16:25
Redazione
Torna su TRG "Aspettando il 2009"
Oggi, dalle ore 19.30, torna su TRG "Aspettando il 2009", la trasmissione non stop che come ogni anno ripercorre i fatti...
Leggi
Gubbio, nessuno scambio tra Corallo e Turchi
Nessuno scambio tra Corallo e Turchi. Il consulente di mercato del Gubbio Stefano Giammarioli ha infatti smentito le voc...
Leggi
Gubbio: “Notte di Capodanno” in Piazza Grande
E’ convocata per domani pomeriggio alle 16 presso la Sala Consiliare del Comune in piazza Grande a Gubbio, la conferenz...
Leggi
C. Castello. Morini (An): "maggioranza e opposizione uniti contro il centralismo perugino"
“Sottrarci al controllo perugino: una battaglia per maggioranza e opposizione”. Il capogruppo consiliare tifernate di Ca...
Leggi
C. Castello. Scontro sulla E-45, è deceduto in ospedale uno degli automobilisti
E` deceduto attorno alle 12.30 di questa mattina presso l’ospedale di Città di Castello uno degli automobilisti rimasti ...
Leggi
Confcommercio: a Capodanno, la crisi si “combatte” a tavola
Carne e pesce si contendono la scena, a pari merito, nel cenone di fine anno degli umbri; prezzi fermi rispetto a quelli...
Leggi
C. Castello. Raccolta differenziata, positivi i primi dati
“Sono sicuramente dati iniziali e d’approccio che risultano oltre modo positivi e incoraggianti non solo per i risultati...
Leggi
C. Castello. Tutto pronto per la “Festa di Capodanno” in piazza
E’ già stato montato in piazza Matteotti il grande palco che mercoledi 31 dicembre dalle ore 22,30 in poi ospiterà la “F...
Leggi
Stasera (ore 21.20) in diretta dagli studi di Trg la tradizionale tombola Avis: 2.000 euro il premio finale
Torna stasera dalle ore 21.20 la tradizionale Tombola promossa della sezione eugubina dell`Avis. Per il quarto anno cons...
Leggi
Un importante e concreto supporto allo sport umbro
Sotto l’albero, ben ventitre società sportive dilettantistiche umbre, di altrettante Federazioni, hanno trovato un merit...
Leggi
Utenti online:      316


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv