Skin ADV

Gubbio, si torna a parlare del progetto ciclabile tra Fossato e Montecorona promosso da associazione Valle Assino e Fiab

Gubbio, si torna a parlare del progetto ciclabile tra Fossato e Montecorona promosso da associazione Valle Assino e Fiab: venerdi' 26 ottobre convegno alla Biblioteca Sperelliana con l'Ordine degli Ingegneri e Architetti.

Si torna a parlare del progetto della pista ciclabile comprensoriale da Fossato di Vico a Montecorona, promosso dall'associazione Valle dell'Assino, che ha ottenuto anche un primo cospicuo finanziamento: il punto della situazione e le prospettive della mobilità dolce saranno al centro del convegno che si terrà venerdì 26 ottobre presso il refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio: un appuntamento con qualificati relatori in cui si approfondiranno tematiche di natura varia, dal come concepire gli spostamenti sia in ambito urbano che extraurbano, a come valorizzare percorsi alternativi quali le piste ciclabili anche extraurbane e della mobilità sostenibile. Quest’ultimo rappresenta per altro un settore turistico in rapida espansione. 
Fiab Gubbio Associazione Valle dell’Assino ha organizzato una giornata di studio a cui hanno aderito gli Ordini professionali degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Perugia.
Saranno presenti relatori qualificati e tra i protagonisti a livello nazionale di questa importante rivoluzione della mobilità
Saranno inoltre presenti tecnici che lavorano negli ambiti progettuali ed economici la cui attività è legata alla mobilità lenta, all'urbanistica e alla valorizzazione del territorio.
Un’attenzione particolare ovviamente sarà posta allo stato dei lavori relativi al progetto di recupero della ex Ferrovia Montecorona-Gubbio, molto caro alla Associazione Valle dell’Assino, presieduta da Fausto Pelicci, e che da anni si adopera per arrivare alla sua realizzazione.

Gubbio/Gualdo Tadino
16/10/2018 11:20
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Da Gualdo Tadino a Salisburgo, Chiara De Megni tra gli artisti in mostra alla "Art Salzburg " con la gallerista Adelinda Allegretti
C`è una firma gualdese alla Art Salzburg Contemporary & Antiques International , una delle più importanti mostre dedicat...
Leggi
"Gubbio al tempo di Giotto", stasera prima lezione di Elvio Lunghi alla taverna dei Santubaldari
In occasione della mostra "Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d`arte nella terra di Oderisi", che chiuderà i battenti il ...
Leggi
Foligno: “I primi d’Italia” chiudono con successo la 20ma edizione in sinergia con il Gal Valle Umbra sud: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
“I primi d’Italia”, il festival nazionale dei primi piatti che si è svolto a Foligno dal 27 al 30 settembre quest’anno h...
Leggi
Domani la presentazione della candidatura di Luciano Bacchetta a Presidente della Provincia di Perugia
La conferenza stampa di presentazione della candidatura a Presidente della Provincia di Perugia, per il centrosinistra, ...
Leggi
Perugia: operazioni sicurezza in città. Due arresti
Prosegue, senza soluzione di continuità, l’impegno dell’Arma per contrastare sul territorio qualsiasi forma d’illegalità...
Leggi
Il Panathlon Club Perugia ospita il Gruppo Sportivo Fiamme Oro
Serata eccezionale quella del meeting di ottobre proposto dal Panathlon Club Perugia in programma a Perugia all’Etruscan...
Leggi
Giovedi' 18 ottobre gli Stati generali della salute all'ospedale di Branca. Barberini: " Pronto ad ascoltare le istanze di istituzioni, associazioni e cittadini"
    "Pronto ad ascoltare le istanze e i contributi dei rappresentati delle istituzioni locali, degli operatori sanitar...
Leggi
Con la "catena di S.Antonio" on line stavano truffando centinaia di persone: denunciate dalle Fiamme gialle 3 persone tra cui un perugino
I Finanzieri della Guardia di Finanza di Perugia hanno interrotto una pericolosa catena di tipo piramidale, meglio conos...
Leggi
Cultura nella Valle del Tevere per la rinascita dei territori post-terremoto
Norcia, Gubbio, Città di Castello, Montone, Alviano, Attigliano. Sei centri della Valle della Tevere, compresi alcuni te...
Leggi
Utenti online:      854


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv