Skin ADV

Gubbio: siglato l'accordo per la realizzazione del progetto "La terra del Duca"

E’ stato siglato questa mattina presso la residenza comunale di Gubbio l’accordo tra le Regioni Umbria e Marche per la realizzazione del progetto interregionale “La terra del Duca: itinerari tra Arte, Cultura e Gastronomia”.
E’ stato siglato questa mattina presso la residenza comunale di Gubbio l’accordo tra le Regioni Umbria e Marche per la realizzazione del progetto interregionale “La terra del Duca: itinerari tra Arte, Cultura e Gastronomia”, finanziato in base alla legge 135 del 2001 e che già precedentemente aveva assegnato fondi specifici. Proseguendo nelle iniziative di promozione attuate e che hanno visto la realizzazione di eventi specifici, come le mostre dedicate all’oreficeria, la rassegna gastronomica nei palazzi storici, il ‘taccuino’ del petit tour nelle terre dell’antico Montefeltro, si prosegue con l’idea di valorizzare il ricco patrimonio enogastronomico e la tipicità dei prodotti delle città di Gubbio, Senigallia, Pesaro e Urbino e dei rispettivi territori. Il progetto porterà a riscoprire le specificità di piatti e prodotti del Ducato, così come il paesaggio e l’arte, offrendo al visitatore l’opportunità di vivere a tutto tondo una terra ricca e affascinante, attraverso specifici itinerari tematici. Il progetto, che è stato finanziato per circa 160.000,00 euro, verrà realizzato a partire dal 2009 e vedrà iniziative nei quattro Comuni. L’accordo è stato siglato, per la Regione Marche da Sandro Abelardi, dirigente e da Mario Ruggini, funzionario; per la Regione Umbria da Gaetano Epicoco, funzionario, mentre per i quattro Comuni hanno siglato Maria Bertone responsabile settore cultura e turismo Comune Urbino, Raoul Caldarelli dirigente cultura e turismo Comune Gubbio, Paolo Mirti dirigente affari generali Comune Senigallia e Franca Stefanelli istruttore direttivo amministrativo Comune Pesaro.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/07/2008 18:00
Redazione
Gubbio: le note di Renato Zero all’Aqua Village
Una serata all’insegna della musica di Renato Zero. E’ l’evento in programma per stasera alle ore 21,30 presso l’Aqua Vi...
Leggi
Endurance equestre, definiti i binomi italiani per il Ceio di Gubbio
C’è anche il portacolori della Faula Arabs Matteo Zampagli, in sella a Zeus, tra i sei binomi iscritti al Ceio d’Italia,...
Leggi
La `crescia` di Gubbio alla fiera di Preci
Anche Gubbio parteciperà, insieme ad altre città umbre, all’appuntamento con i gusti, le tradizioni e le culture popolar...
Leggi
Umbertide. Rapina alla filiale dell`Unicredit Banca.
Un rapinatore solitario, con in mano un taglierino, ha rapinato oggi pomeriggio verso le 15,15 la filiale umbertidese d...
Leggi
C.Castello. Marchesani: "La Cecchini ha dichiarato guerra ai comuni più piccoli".
“Tempo impiegato male quello del sindaco Cecchini nell’intervallo tra gli ultimi due consigli comunali: un tempo di due ...
Leggi
C.Castello. Approvati gli indirizzi per la Comunità Montana.
Con il voto favorevole del Centrosinistra e il voto contrario della Casa delle Libertà, il Consiglio comunale ha approva...
Leggi
Calciomercato dilettanti: Pierotti resta all`Angelana
Il bomber Emiliano Pierotti resta all’Angelana: sembra che a prevalere sia stata la promessa fatta dal giocatore di rima...
Leggi
Sansepolcro. Tre nuovi vigili per i controlli estivi.
Nei mesi di luglio, agosto e settembre, tre nuovi vigili verranno impiegati nell’espletamento dei servizi programmati da...
Leggi
C.Castello. Torna CdCinema.
Comincia a far parlare di sé Cdcinema, la rassegna cinematografica che tornerà a partire da metà luglio presso il cortil...
Leggi
C.Castello. Ancora alcuni posti disponibili nei centri estivi di Polisport.
Ci sono ancora alcuni posti disponibili ad organico a luglio nei Centri estivi per bambini e ragazzi da 4 a 14 anni che ...
Leggi
Utenti online:      405


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv