Skin ADV

Gubbio, sindaco Stirati su varchi e pedonalizzazione del centro storico: "No ad allarmismi prematuri"

Gubbio, sindaco Stirati su varchi e pedonalizzazione del centro storico: attenti alle proposte non ad allarmismi ingiustificati. Non e' il coprifuoco, solo l'attuazione di regole gia' esistenti.

Il sindaco Filippo Mario Stirati interviene sulla questione che anima in questi giorni l’opinione pubblica e politica, in merito agli interventi di razionalizzazione del traffico e della sosta che l’amministrazione sta gradualmente attuando, sulla base del ‘PUMS - Piano Urbano della Mobilità Sostenibile’, oggetto nei mesi scorsi di una approfondita fase partecipativa. « Siamo attenti alle proposte e ai suggerimenti che si sviluppano nel dibattito cittadino e nei tavoli della politica – commenta il sindaco Stirati - ma non vorremmo che si stia alzando un polverone ingiustificato sulla questione della regolamentazione del traffico, sulla progressiva pedonalizzazione e sui previsti varchi telematici di accesso alla città. Nel corso di vari incontri abbiamo illustrato una visione del Centro Storico e delle zone di espansione, in termini di mobilità sostenibile e di riassetto complessivo della circolazione dei mezzi, e stiamo attuando quanto definito nella prima fase di studio e programmazione del PUMS, soprattutto nel Centro Storico. E’ chiaro che chi studia il problema del traffico, in Italia e in Europa, si augura di liberare le vie e le piazze cittadine il più possibile, e lo auspichiamo tutti, a vantaggio di abitanti e commercianti, residenti e turisti, per una maggiore qualità della vita, per una sostenibilità e una politica di accoglienza indispensabile ad una città a vocazione turistica. E’ ovvio che stiamo procedendo con gradualità, tenendo conto delle varie problematiche ed esigenze, attraverso scelte e atti specifici, riguardanti servizi, parcheggi, accessi, mezzi alternanti di trasporto. Le tematiche della mobilità vanno inquadrate nel progetto di rigenerazione urbana, come è stato ribadito nell’aprile scorso con il workshop ‘L’oro di Gubbio’. Ora stiamo completando la fase di istallazione delle telecamere per attivare il sistema di videosorveglianza ma non ci sarà nessun ‘coprifuoco’, come qualcuno paventa. Verranno solo attuate le regole già esistenti in maniera più efficace, con fasce orarie e accessi controllati. La Ztl già esiste e sarà fatta meglio rispettare, tutelando gli interessi generali e le esigenze di commercianti, turisti e ovviamente residenti. Nessuno ha mai parlato di una chiusura estrema e totale! E l’unica finalità è quella di migliorare una situazione di circolazione e sosta ‘selvaggia’, spesso francamente insostenibile e che lede l’immagine di una città visibile e accogliente ».

Gubbio/Gualdo Tadino
12/09/2017 16:00
Redazione
Libri di scuola, entro il 20 ottobre le domande per accedere ai contributi da parte delle famiglie
  La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’istruzione Antonio Bartolini, ha approvato criteri e modalità per...
Leggi
Assisi: Prodi, Ministri Delrio, Fedeli e Minniti tra gli ospiti di punta al 'Cortile di Francesco' che si apre oggi
Saranno Romano Prodi e i Ministri Delrio, Fedeli e Minniti a partecipare come relatori del `Cortile di Francesco` da ogg...
Leggi
Gubbio: Istituto Cassata-Gattapone, Progetto Erasmus plus “Skills fOr Success”: stasera si apre la mostra alle 18
Promuovere il successo scolastico e lavorativo e ridurre le probabilità di abbandono degli studi e le difficoltà di inse...
Leggi
Alto Chiascio, spopolato e senza lavoro. Disoccupazione oltre la soglia del 10%. Popolazione giu' in picchiata
E` un elenco lungo ed impietoso quello delle aziende piccole e grandi che hanno chiuso i battenti in Alto Chiascio negli...
Leggi
Gubbio: presentato il programma didattico al Museo di Palazzo dei Consoli ‘Imparare al museo’
Sono state illustrate questa mattina presso la Sala dell’Arengo del Palazzo dei Consoli, le proposte del programma annua...
Leggi
Perugia: sequestrati oltre 2 kg di cocaina, in manette due albanesi
Sulla scia dei positivi risultati conseguiti nella lotta ai reati che destano particolare allarme sociale, quali il co...
Leggi
Stasera chiusura notturna della strada statale 77 “Val di Chienti” da Colfiorito a Foligno
Anas comunica che dalle 22:00 di questa sera martedì 12 alle 6:00 di domani mercoledì 13 settembre sarà temporaneamente ...
Leggi
Il Campari Academy Truck arriva a Foligno
Dopo il grande successo dell’edizione 2016, torna il Campari Academy Truck Tour: il viaggio alla scoperta dell’arte del ...
Leggi
Gubbio: pronta la nuova stagione autunnale delle attività della Ludoteca
Da lunedì 18 settembre ripartono le attività della Ludoteca Comunale “La Quarta Dimensione del Gioco”, dedicate al gioco...
Leggi
Ricostruzione, professioni tecniche di 7 province fanno il punto a Foligno
Un incontro che si configura come un momento di confronto tra i presidenti degli ordini e dei collegi delle professioni ...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv