Skin ADV

Gubbio: sipario sulla Mostra del tartufo

E’ un bilancio molto positivo quello della XXX edizione della “Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari”, che si è chiusa ieri sera a Gubbio.
E’ un bilancio molto positivo quello della XXX edizione della “Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari”, che si è chiusa ieri sera a Gubbio. Quattro giornate intere di esposizione, per la rassegna organizzata dalla Comunità montana Alta Umbria, oltre al pomeriggio inaugurale del 28 ottobre, per proporre agli eugubini e ai visitatori le eccellenze enogastronomiche del comprensorio eugubino-gualdese e tanti altri prodotti tipici arrivati da ogni angolo d’Italia. Impossibile fare una stima delle presenze fra gli stand: la dislocazione della mostra su tre sedi diverse e l’assenza del biglietto d’ingresso non ha permesso di determinare il numero dei visitatori. Vero è che il flusso è stato consistente e continuo, toccando punte di tutto esaurito nelle giornate di domenica 30 e di Ognissanti. Soprattutto gli espositori di tartufo e di prodotti della lavorazione degli “Arconi” si sono dichiarati particolarmente soddisfatti, considerati crisi economica e i prezzi del prodotto fresco non esattamente per tutte le tasche. Per gli esemplari più importanti il costo è arrivato a toccare i quattromila euro al chilo. “Palazzo del Gusto” di via Savelli della Porta, invece, ripete il successo dell’anno scorso offrendo un ventaglio di proposte capaci di catalizzare l’attenzione di un pubblico di “enogastronauti” sempre più attento e preparato. Sono duecento le persone che hanno scelto i nove Laboratori sensoriali del gusto a numero chiuso, mentre un migliaio di degustatori sono passati per le delizie dei Banchi d’assaggio di prodotti tipici del territorio nei tre giorni d’apertura. «L’accostamento tartufo e vino nelle diverse declinazioni ha interessato e appassionato i partecipanti – spiega Cinzia Rosati, project manager di palazzo della Porta – ma l’attenzione è stata molto alta anche nei confronti delle novità come “Il percorso del cioccolato” in collaborazione con la Scuola italiana di gelateria e “Il bere miscelato” proposto dai barman di Aibes. Appuntamenti che hanno permesso anche di valorizzare grandi professionalità locali impegnate continuamente in corsi su tutto il territorio regionale. La risposta del pubblico ci invita a proseguire in questa direzione, diverisificando ancora di più le proposte». Molto apprezzate da genitori e bambini le “officine didattiche” dedicate ai più piccoli. Sale sul gradino più alto del podio il corso di cucina per bambini “We love cooking”, curato da Beatrice Tomassoli e Francesca Ceccacci, che ha visto la presenza di oltre cento partecipanti con un alto livello di gradimento. La palma d’oro dei Laboratori sensoriali, invece, va all’accoppiata vincente Amarone e tartufo. Sono stati una quarantina i degustatori che si sono lasciati andare alle tentazioni del rosso della Valpolicella, illustrato in una sala stracolma dal produttore Giuseppe Nicolis delle cantine Nicolis di San Pietro in Cariano (Vr). La verticale, una degustazione di più annate dello stesso vino, è risultata molto apprezzata dagli specialisti, ma è stata gradita anche da semplici appassionati. Le annate storiche versate nei calici dai sommelier dell’Ais , delegazione di Gubbio, sono state il 2005, 2001, 2000, 1997 e 1995. La Comunità montana dell’Alta Umbria, nell’anno del trentesimo anniversario, cede ufficialmente il testimone dell’organizzazione al Comune di Gubbio. Un passaggio di consegne nel segno della collaborazione tra gli enti che nel tempo hanno contribuito a far crescere l’Alto Chiascio. «La Comunità montana – spiega il presidente dell’ente montano Alta Umbria, Mauro Severini – ha concorso negli anni in maniera significativa alla salvaguardia e allo sviluppo del territorio montano del comprensorio Eugubino-Gualdese, in condizione di disagio economico e di isolamento infrastrutturale. Mentre la Mostra del tartufo ha contribuito a comunicare, al pubblico italiano e internazionale, un’immagine di Gubbio e del territorio di qualità ed eccellenza». Corale l’impegno profuso nel corso della manifestazione dalle associazioni ed enti del territorio come Aibes, Ais, Coldiretti, Gubbio fa centro, Università dei muratori, Protezione civile e da tanti soggetti privati partner dell’organizzazione.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/11/2011 15:54
Redazione
Gubbio, allenamento mattutino
Calcio. Allenamento mattutino per il Gubbio con i giocatori impiegati ieri nella gara con il Cittadella che hanno lavora...
Leggi
ASL 1: Commissioni Patenti, aumentano le sedute, servizio più vicino ai territori
Dal mese di ottobre la ASL 1 ha provveduto ad incrementare il numero delle sedute mensili della Commissione Patenti – ch...
Leggi
Montefalco. Tutto esaurito per il ponte dei Santi
Pienone di turisti e visitatori a Montefalco per il ponte di Ognissanti. La “ringhiera” dell’Umbria ha registrato il t...
Leggi
Trevi. Sperandio invoca l`attuazione del progetto `Casa della Salute`
“Il progetto della Casa della Salute di Trevi, previsto dal Piano Sanitario Regionale, deve trovare rapida attuazione pe...
Leggi
C.Castello: domenica grande concerto della Schola Cantorum Anton Maria Abbatini
La Schola Cantorum Anton Maria Abbatini invita tutta la cittadinanza al concerto che si terrà a Città di Castello presso...
Leggi
C.Castello: "Impronte di danza" nella cittadina tifernate
Farà tappa anche a Città di Castello “Impronte di danza” l’iniziativa voluta dalla provincia di Perugia nell’ambito del...
Leggi
C.Castello: riunita la commissione consiliare permenenre del comune "Servizi"
Nei giorni scorsi si è riunita la terza commissione consiliare permanente del comune di Città di Castello denominata “Se...
Leggi
Foligno. La compagnia Al Castello torna in scena con Il Crogiuolo
La compagnia folignate Al Castello torna in scena per stupire, emozionare e far riflettere. Venerdì 4 novembre la comp...
Leggi
Gubbio, ciclista in prognosi riservata dopo scontro con auto
E’ ricoverato al Santa Maria della Misericordia in prognosi riservata il 30enne ciclista eugubino rimasto ferito nella m...
Leggi
Gubbio, un altro finale col botto. Contro il Cittadella decide Boisfer all`88`
Vince ancora il Gubbio di Gigi Simoni: al "Barbetti" cade il Cittadella (1-0, rete decisiva di Boisfer al 43` della ripr...
Leggi
Utenti online:      472


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv