Skin ADV

Gubbio: sottoscritto il contratto di comodato d’uso gratuito di locali facenti parte del complesso monumentale di S. Domenico in favore dell’“Associazione Quartiere di San Martino”

Gubbio: sottoscritto questa mattina il contratto di comodato d'uso gratuito di locali facenti parte del complesso monumentale di S. Domenico (ex-seminario) in favore dell'"Associazione Quartiere di San Martino".

E’ stato sottoscritto questa mattina, presso la sala Stemmi di Palazzo Pretorio, in Piazza Grande, alla presenza tra gli altri del Sindaco, dell’Assessore comunale alla Partecipazione Territoriale ed Associazionismo, del dirigente comunale Raffaele Santini, di Eva Monacelli in qualità di presidente dell’associazione Quartiere di San Martino, il contratto di comodato d’uso gratuito di locali facenti parte del complesso monumentale di S. Domenico (ex-seminario) in favore dell’“Associazione Quartiere di San Martino”. Il Sindaco e l’Assessore alla Partecipazione Territoriale ed Associazionismo hanno precisato che tale sottoscrizione ha permesso di dar seguito ad una esigenza manifestata dall’Associazione per rafforzare la collaborazione e certificare gli impegni che si susseguiranno in futuro, riconoscendo l’alta valenza culturale e sociale che viene svolta a beneficio dell’intera città. Con tale sottoscrizione il Comune di Gubbio concede in comodato d’uso gratuito, n. 2 locali facenti parte dell’immobile “Ex seminario”, aventi ingresso in Piazza Giordano Bruno, per un utilizzo strettamente connesso al perseguimento delle finalità socio culturali dell’Associazione stessa. Dal canto suo l’Associazione provvede ad allestire a propria cura e spese i locali a sede operativa, con obbligo della custodia e della manutenzione ordinaria dei locali, al fine di mantenerli funzionali e fruibili. L’Associazione Quartiere di San Martino, è un’associazione libera, democratica, apartitica, basata sul volontariato e sulla solidarietà, senza scopo di lucro, che ha tra gli scopi previsti per Statuto, quello di mantenere vivo lo spirito di aggregazione tra tutti i membri del quartiere, nonché quello di curare la preparazione, la propaganda e lo svolgimento delle manifestazioni popolari tradizionali di Gubbio, che si tramandano da generazioni. Il contratto sottoscritto ha la durata di 15 anni.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/04/2019 15:42
Redazione
Gubbio: stasera incontro con i cittadini di Sindaco e Giunta a Casamorcia
E’ in calendario il prossimo incontro del Sindaco e della Giunta, per un bilancio dell’azione di governo in questi anni ...
Leggi
Progetto Heracles, stamane la premiazione del concorso ‘Vivere Gubbio’
Lunedì 15 aprile dalle ore 11 alle ore 13 presso la sala consiliare del Comune di Gubbio, si svolgerà la premiazione deg...
Leggi
Perugia: calano le donazioni di sangue, aumentano quelle di plasma
Potenziamento del sistema di raccolta, estensione del servizio di prenotazione per facilitare le donazioni; questi alcun...
Leggi
Gubbio: inaugurazione della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino
Sono in dirittura d` arrivo i lavori di recupero della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino dedicata a S.Michele Arcangel...
Leggi
Foligno: da Cacciari a De Masi, prosegue il viaggio della Festa di Scienza e Filosofia
In attesa di incantare il pubblico con la musica di Ludwig van Beethoven insieme allo Zuckerman Trio che collegherà l’in...
Leggi
Gubbio: pulizia del parcheggio ex Seminario per la giornata di lunedì 15 aprile 2019
Il Servizio Ambiente del Comune di Gubbio comunica che nella giornata di lunedì 15 aprile 2019 dalle ore 24.00 del giorn...
Leggi
Questa sera a Semonte Sindaco e Giunta incontrano i cittadini
E’ in calendario il prossimo incontro del Sindaco e della Giunta, per un bilancio dell’azione di governo in questi anni ...
Leggi
Omc Foligno, i lavoratori preoccupati per il futuro dell’impianto
C’è grande preoccupazione tra i lavoratori per il futuro della Omc Trenitalia Foligno e il motivo, lo hanno spiegato ven...
Leggi
Inedita premiazione per l’FC Castello fra gli scaffali dei libri e l’affresco del “Parmigianino”
Dal campo di calcio alla sala lettura della biblioteca. Sport e cultura vanno a braccetto a Città di Castello, dove da q...
Leggi
Assisi: "UmbriaLavoro", oltre 2200 visitatori per evento su lavoro, formazione, impresa
Oltre 2200 visitatori, 32 espositori, mille colloqui di lavoro, più di 180 aziende presenti con un pacchetto di oltre 30...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv