Skin ADV

Gubbio: successo della mostra su Carlo Vittorio Testi e futurismo

Si è inaugurata l'11 aprile scorso nel Palazzo Ducale di Gubbio la mostra: "Futurismo e altro nell'arte di Carlo Vittorio Testi', che resterà aperta fino all’11 maggio.
Si è inaugurata l'11 aprile scorso nel Palazzo Ducale di Gubbio la mostra: "Futurismo e altro nell'arte di Carlo Vittorio Testi', che resterà aperta fino all’11 maggio. La mostra è inserita tra le manifestazione della Settimana della Cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L’esposizione offre una ricognizione sull'intera produzione di Testi che, nato nel 1902 e morto nel 2005, ha attraversato tutto il Novecento, partecipando attivamente ai fermenti culturali del suo tempo, pur restando lontano dai clamori della ribalta. La raccolta è formata da numerosi dipinti, sculture, grafiche, disegni e bozzetti eseguiti da Testi tra il 1922 e il 2000. Nella mostra sono esposte le opere degli esordi come grafico illustratore, disegni e copertine di tipo propagandistico, quelle commissionate dall'Ente Nazionale per le Industrie Turistiche, dal Ministero dell'Educazione Nazionale, dal Regio Automobile Club d'Italia, dalla Compagnia Italiana Turismo, e da aziende private. Seguono la serie dei ritratti, i paesaggi e le opere relative al periodo parigino, a partire dal 1929, influenzato dalla conoscenza di De Chirico, Martinetti, Sironi e degli altri protagonisti delle avanguardie europee. Quindi le composizioni dinamiche, attraverso le quali Testi si confronta col sovvertimento futurista dei canoni tradizionali, tino al recupero di un ideale classico di bellezza che contraddistingue le opere della maturità. Infine, con le sculture in bronzo, pietra lavica e cartapesta prende corpo la sua rivoluzionaria – e allo stesso tempo classica - concezione estetica: sottrarre la materia per liberare la forma. Dalla naturale erosione dei materiali si libera l'idea, il significalo nella sua incontaminata purezza. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e paesaggistici dell'Umbria - Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell'Umbria ed il Comune di Gubbio, è sponsorizzata dalle aziende COLACEM di Gubbio e RICOLA Laufen (CH).
Gubbio/Gualdo Tadino
17/04/2009 16:55
Redazione
2° Concorso Internazionale di Composizione per Banda “Città di Gubbio”
Si riunisce domani domenica 19 aprile presso il Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, la commissione con il compito di pro...
Leggi
Gubbio Supporters al fianco delle popolazioni terremotate dell`Abruzzo
Aderisce anche il tifo organizzato di Gubbio Supporters all`iniziativa dei "Red Blue Eagles l`Aquila 1978 curva sud", ov...
Leggi
Festa dei Ceri, città in trepida attesa
Anticipare tutto di un quarto d`ora. E` questa la decisione arrivata al termine della riunione sulle procedure della mat...
Leggi
Assisi: 2.000 frati sulla tomba di San Francesco
Nell`ultimo giorno umbro del Capitolo internazionale delle stuoie, che ha portato ad Assisi 2.000 frati da tutto il mond...
Leggi
Domani il pellegrinaggio ubaldiano in Vaticano: oltre 250 i partecipanti
Saranno oltre 250 i partecipanti all`atteso Pellegrinaggio Ubaldiano in Vaticano in programma domani, sabato 18 aprile. ...
Leggi
Gubbio: presentata la Mostra mercato "I Gusti d`Italia" promossa da Confesercenti
Dopo il grande successo della passata edizione che ha registrato più di 20.000 presenze, la Confesercenti Regionale, con...
Leggi
``Pic e nic a Trevi``
Un percorso gastronomico, artistico e musicale all``insegna del mangiare semplice, della valorizzazione paesaggistica e ...
Leggi
La Liomatic Umbertide è salva. Telecronaca domani alle 18
Basket femminile. Storica salvezza centrata dalla Liomatic Umbertide che espugna il parquet di Ribera chiudendo la serie...
Leggi
Indiani e Pagliari preparano la sfida
Allenamento a Campo di Marte oggi per il Foligno. Dopo la partitella in famiglia di ieri Indiani valuta se giocare con i...
Leggi
C.Castello.Sindaci altotiberini uniti per salvaguardare l`Fcu.
L’unione fa la forza e così Fernanda Cecchini, Giampiero Giulietti e Fabio Buschi, rispettivamente Sindaci di Città ci C...
Leggi
Utenti online:      429


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv