Skin ADV

Gubbio, successo per la prima serata di "Gubbstock 2018"

Gubbio, una serata quella di ieri all'insegna del divertimento e della buona musica. Il Chiostro di San Pietro ha infatti ospitato "Gubbstock 2018": 5 i gruppi presenti insieme all'architetto Andrea Benedetti

Emozioni ieri sera al Chiostro di San Pietro per tanti giovani aspiranti musicisti che grazie all'ASAD, all'Informagiovani e all' assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Gubbio sono stati protagonisti della prima serata di Gubbstock: il festival rock presente in città da ormai 25 anni e che, per l'edizione 2018, ha già visto l'esibizione di 5 gruppi, tra cui Jelem Do Mar, una band guidata da Sara Marini e in collaborazione anche con lo Sprar della città che porterà sul palco varie melodie etniche per sensibilizzare i giovani al tema dell'immigrazione.
Non pochi gli adulti e tanti i ragazzi presenti tra il pubblico per una serata estiva all'insegna del divertimento e della buona musica, allietata anche dalla mostra di street poster art, intitolata “Colla” e dalla manualità di alcuni giovani disegnatori e collagisti che hanno creato delle opere live, rielaborando delle copertine di libri in disuso provenienti dalla Biblioteca Sperelliana adiacente al Chiostro di San Pietro e acquistabili presso il banchetto dell'Avis.
La serata è stata poi l'occasione per salutare l'architetto e musicista ventottenne eugubino, ma attualmente residente a Torino, Andrea Benedetti da poco insignito della vincita del prestigioso Premio Ancalau che lo ha portato a vincere su 57 start-up italiane. Il tutto grazie al progetto Buskercase: un mini- palco mobile con capienza massima di due artisti progettato per orientare e amplificare il suono. Buskercase è al momento un prototipo che potrà essere distribuito, venduto o noleggiato entro la fine dell'anno.
Gubbstock, invece, è un progetto formativo importante per cui l'amministrazione presente ha ringraziato i tanti volontari che si sono impegnati per far si che tutto questo potesse esistere. “Offrire un palco a tutti i giovani del territorio e farli esibire – ha affermato l'Assessore Gabriele Damiani durante la serata- credo che sia una delle manifestazioni più importanti che l'amministrazione possa dare per valorizzare la propria città e i propri giovani talenti.” Molto soddisfatto si è detto anche il Sindaco che ha definito il Festival un bellissimo spettacolo di giovani uniti da un'amicizia comune per la stessa passione. Complimentandosi con Andrea Benedetti, Stirati, ha poi espresso l'augurio per far si che tanti altri giovani possano trovare le proprie strade di creatività e di realizzazione perchè è questo a rendere viva una comunità.
Prossimo ed ultimo appuntamento della rassegna per questa sera dalle ore 20.30 in poi sempre al Chiostro di San Pietro che vedrà l'esibizione delle ultime 5 band rimaste e del gruppo rock di rilevanza nazionale e internazionale “Le Capre a Sonagli”, che si esiberà al termine della serata

Questa sera, alle ore 19.30 e 20.20 il servizio al canale 11 di trg.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
10/08/2018 13:07
Redazione
Festival di San Biagio, dal 20 al 27 agosto la musica classica tra Nocera Umbra e Gualdo Tadino. Partner il Conservatorio di Perugia
E` lo spazio metafisico del monastero di San Biagio, nascosto tra le colline verdi del territorio di Nocera Umbra, tra L...
Leggi
A Nocera Umbra torna "Memorie cantate": con l'Isuc il 17 agosto si ripercorrono i ricordi di guerra sull'Appennino
L`Isuc, in collaborazione con l`Associazione “Monte Selva” e la Sezione “17 Aprile” dell`Anpi di Nocera Umbra, presenta ...
Leggi
Gubbio: torna domenica 12 agosto il concerto ‘Ma che colpa abbiamo noi’
Torna il concerto ‘Ma che colpa abbiamo noi – rewind’, musiche dal 1961 al 1971, ideato dal musicista Giorgio Ricci, che...
Leggi
Gualdo Tadino, attivi 4 nuovi speed check posizionati in viale don Bosco e via XXV aprile
Sono stati installati ieri e sono attivi da oggi i 4 speed check posti in funzione in due delle arterie urbane più pro...
Leggi
Caso Tagina, arriva l'interrogazione al ministro Di Maio: "Perche' non firma il decreto?" chiede Prisco (FDI)
Un’interrogazione al ministro Luigi Di Maio è stata presentata dal parlamentare umbro Emanuele Prisco per sapere “cosa o...
Leggi
Perugia, priorità attaccante: il favorito ora è Iemmello. Kingsley ai dettagli, trattative per Cremonesi, Sounas e Schenetti
Mercato in continua ebollizione per il Perugia. Dopo l`ufficialità dei difensori ex Avellino Ngawa e Falasco, che hanno ...
Leggi
Lieve scossa sismica con epicentro a Semonte di Gubbio: magnitudo 2.2 ma il movimento e' stato avvertito in varie zone dell'Eugubino
Lieve scossa sismica stamane nell`hinterland eugubino: il fenomeno tellurico ha avuto come epicentro l`abitato di Semont...
Leggi
Pallavolo San Giustino: il centrale Landini e il libero Boriosi completano il roster altotiberino. Carboni nuovo preparatore atletico
In anticipo di circa 10 giorni sull`inizio della preparazione in vista del campionato di B1 maschile, Pallavolo San Gius...
Leggi
Campionati Italiani Under 13 a Perugia: Meduri e Nosei avanti. Oggi i quarti di finale
I migliori otto restano in gara per contendersi lo Scudetto Under 13 ai Campionati Italiani in programma allo Junior Ten...
Leggi
Trofeo Fagioli, anche quest'anno in gara ci sara' l'attore e driver Ettore Bassi
Un grande ritorno a Gubbio segna l`edizione 53 del Trofeo Luigi Fagioli: al via della cronoscalata umbra del 17-19 agost...
Leggi
Utenti online:      650


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv