Skin ADV

Gubbio: superati 10.000 visitatori per la mostra di Federico da Montefeltro

Oltre 10.000 visitatori venuti ad ammirare la mostra che Gubbio dedica al suo “concittadino” nei 600 anni dalla sua nascita, avvenuta proprio nella città eugubina il 7 giugno 1422.

La vita, le passioni e la cultura di Federico da Montefeltro hanno già conquistato oltre 10.000 visitatori venuti ad ammirare la mostra che Gubbio dedica al suo “concittadino” nei 600 anni dalla sua nascita, avvenuta proprio nella città eugubina il 7 giugno 1422. A due mesi dall’apertura al pubblico (20 giugno), continua in grande ascesa il successo di “Federico da Montefeltro e Gubbio. Lì è tucto el core nostro et tucta l’anima nostra”, con numeri triplicati solo nell’ultimo mese. La mostra, ospitata a Palazzo Ducale, Palazzo dei Consoli e Museo Diocesano, richiama ogni giorno l’interesse di critica e pubblico, con presenze sia singole che di gruppi, italiani e stranieri. Particolare attenzione è stata espressa anche dalla stampa sia regionale che nazionale, con ampie recensioni e approfondimenti tematici. L’elegante esposizione, curata da Francesco Paolo Di Teodoro con Lucia Bertolini, Patrizia Castelli, Fulvio Cervini, è visitabile tutti i giorni fino al 2 ottobre con orario continuato (ore 10-19) e biglietto unico per le tre sedi.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/08/2022 15:17
Redazione
Perugia, il centrocampista Luperini firma un triennale con il Grifo. Fatta anche per l'attaccante Strizzolo dalla Cremonese
 Doppio colpo di mercato del Perugia, atteso domenica alla sfida con il Parma per la seconda giornata di Serie B: uffici...
Leggi
Padre e figlio umbri travolti dal treno a Senigallia: per il Pm di Ancona è fascicolo senza reato. Nessuna autopsia sui corpi
Si chiamavano Stefano Pannacci, 63 anni il prossimo settembre, originario di Montone ma residente a Valfabbrica (Perugia...
Leggi
Gubbio Doc Fest, si parte! Questa sera il concerto preview a Scheggia
Pronti, via! Parte da oggi il Doc Fest, uno degli eventi più importanti e attesi per la città di Gubbio che anche quest`...
Leggi
Accende un fumogeno durante Gubbio-Reggiana. Daspo per un 18enne
La Polizia di Stato di Perugia ha emesso un provvedimento di DASPO nei confronti di un ragazzo, classe 2004, che lo scor...
Leggi
Il 25 agosto si inaugura il Cammino Camaldolese di San Benedetto tra Umbria e Marche
Dall`Abbazia di Montecorona, passando per San Benedetto Vecchio, per la serra di Burano fino al Monastero di Santa Croce...
Leggi
Gubbio, turismo a Ferragosto tra alti e bassi. Preoccupazioni per l'autunno
Non sono ancora disponibili i dati ufficiali, ma si respira aria di ottimismo per i numeri delle presenze turistiche a F...
Leggi
Coronavirus: 11 decessi nelle ultime 24 ore in Umbria. Ricoveri ancora in calo, stabili le intensive
Scendono a 172 i ricoverati Covid in Umbria, nove in meno di mercoledì, con due posti occupati in terapia intensiva, dat...
Leggi
Da Cuba a Gubbio: dopo il successo dell’apertura, al festival Gubbio No Borders arriva Horacio “El Negro” Hernandez
Dopo il successo del concerto inaugurale della 21a edizione del Festival Gubbio No Borders, venerdì 19 agosto alle 21 ne...
Leggi
Gualdo Tadino: lo spettacolo di Paolo Hendel “La Giovinezza È Sopravvalutata” si terrà al Teatro Don Bosco
Lo spettacolo con Paolo Hendel in scena con La giovinezza è sopravvalutata, scritto da Paolo Hendel e Marco Vicari, per ...
Leggi
Il 57° Trofeo Luigi Fagioli si svela giovedì 25 agosto a Gubbio. La "Montecarlo delle salite" sara' presentata alle 11 a Palazzo Pretorio
E’ a Gubbio giovedì 25 agosto la presentazione del 57° Trofeo Luigi Fagioli. L’appuntamento è alle ore 11.00 nella magni...
Leggi
Utenti online:      582


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv