Skin ADV

Gubbio, svoltasi stamane al Liceo Mazzatinti l'incontro tra Avis e studenti delle classi V per sollecitare il loro senso civico

Da due anni l'Avis Gubbio ha subito un calo di iscritti e così il Prisidente Ghigi, il Vicepresidente Pauselli e il direttore sanitario Graziani hanno ricordato l'importanza e l'esigenza di tale gesto

Informare per donare. Questo lo scopo dell'appuntamento promosso da anni dall' Associazione Volontari Italiani del Sangue, meglio nota come Avis Gubbio, per incontrare gli studenti della classi finali dei vari istituti superiori della città che ci si auspica possano unirsi ai 22.000 donatori già presenti nella Regione Umbria, svolgendo così una scelta responsabile, volontaria, anonima e gratuita.
Una cultura del dono da promuovere sottolineando che, oltre ad essere un dovere morale, è anche un modo per tutelare la propria salute, monitorandola costantemente con analisi del sangue gratuite, effettuate dal presidio ospedaliero prima della donazione e i cui risultati vengono poi recapitati direttamente a casa.
Tutti coloro di età compresa tra i 18 e i 65 anni, con un peso maggiore ai 50 kilogrammi e conduttori di uno stile di vita sano senza comportamenti a rischio, sono quindi invitati a donare il proprio sangue con una cadenza che è di una volta ogni 6 mesi per le donne e di una ogni 3 per gli uomini.
Durante l'incontro il Presidente Loris Ghigi, il direttore sanitario Romano Graziani e il vice presidente, nonché per anni professore del Liceo Mazzatinti, Alessandro Pauselli, hanno illustrato ai liceali le principali funzioni svolte dal sangue, ricordando che le molteplici situazioni in cui questo è necessario portano chiunque a poterne avere bisogno. I presenti hanno quindi sollecitato ragazzi e cittadini a svolgere un gesto semplice di solidarietà e civiltà capace di garantire l'attività delle sale operatorie e salvare vite umane.

Stasere immagini e interviste in onda alle ore 20.20 sul canale 11 di Trg.

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
12/11/2018 15:10
Redazione
Gubbio, torna sabato prossimo il Cenacolo Odontoiatrico Eugubino con l'appuntamento finale del prof. Tullio
  Si svolgerà sabato 17 Novembre alle ore 9.00 nella splendida cornice del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, l’incont...
Leggi
Saranno 900 ragazzi al Teatro Lyrick di Assisi per parlare di: “Rispetto & amore migliorano le relazioni”
900 ragazzi, da tutta l’Umbria, si ritroveranno domani martedì 13 novembre al Teatro Lyrick di Assisi per parlare di: “R...
Leggi
Il 3-0 "bugiardo" del "Liberati", luci e ombre del derby di C e tutti i gol del girone: stasera a "Fuorigioco" (ore 21 TRG), ospite Piccinni
E` un 3-0 "bugiardo" quello uscito ieri sera dal "Liberati", tra Ternana e Gubbio, nel derby della 12a giornata giocato ...
Leggi
“Il Viaggio della Costituzione” arriva ad Assisi
Arriva ad Assisi “Il Viaggio della Costituzione”: la mostra itinerante che celebra il settantesimo compleanno della Cart...
Leggi
Foligno: presentata la stagione ‘Re:act, domande e risposte del teatro contemporaneo’
‘Re:act’ è la rassegna di teatro contemporaneo di Foligno, è una proposta della Cooperativa Gecite (ZUT) e di Zoeteatro,...
Leggi
Il parlamentare perugino Prisco nominato responsabile nazionale di Fratelli d'Italia per le riforme
Il deputato Emanuele Prisco è stato promosso responsabile nazionale per le riforme di Fratelli d’Italia. La nomina è sta...
Leggi
Gubbio: presentazione del programma evento ‘Giornata mondiale del diabete’ di scena sabato prossimo
E’ convocata per domani martedì 13 novembre alle ore 12 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande la conferenza stamp...
Leggi
Inaugurazione anno accademico alla Belle Arti di Perugia: oggi alle 16 alla Sala dei Notari
Si terrà domani, alle 16, presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, l`inaugurazione dell`anno accademico 2018-2...
Leggi
E' argento a squadre per il ternano Foconi nella prima tappa di Coppa del Mondo di fioretto a Bonn
Dopo il nono posto nell`individuale alla prima tappa di Coppa del Mondo di fioretto maschile a Bonn, in Germania, Alessi...
Leggi
Gualdo Tadino, prorogata la mostra antologica dell'artista urbinate Renzo Scopa
Inaugurata agli inizi di ottobre presso il Museo Civico Rocca Flea, la mostra antologica dell’artista urbinate Renzo S...
Leggi
Utenti online:      506


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv