Informare per donare. Questo lo scopo dell'appuntamento promosso da anni dall' Associazione Volontari Italiani del Sangue, meglio nota come Avis Gubbio, per incontrare gli studenti della classi finali dei vari istituti superiori della città che ci si auspica possano unirsi ai 22.000 donatori già presenti nella Regione Umbria, svolgendo così una scelta responsabile, volontaria, anonima e gratuita.Una cultura del dono da promuovere sottolineando che, oltre ad essere un dovere morale, è anche un modo per tutelare la propria salute, monitorandola costantemente con analisi del sangue gratuite, effettuate dal presidio ospedaliero prima della donazione e i cui risultati vengono poi recapitati direttamente a casa.Tutti coloro di età compresa tra i 18 e i 65 anni, con un peso maggiore ai 50 kilogrammi e conduttori di uno stile di vita sano senza comportamenti a rischio, sono quindi invitati a donare il proprio sangue con una cadenza che è di una volta ogni 6 mesi per le donne e di una ogni 3 per gli uomini.Durante l'incontro il Presidente Loris Ghigi, il direttore sanitario Romano Graziani e il vice presidente, nonché per anni professore del Liceo Mazzatinti, Alessandro Pauselli, hanno illustrato ai liceali le principali funzioni svolte dal sangue, ricordando che le molteplici situazioni in cui questo è necessario portano chiunque a poterne avere bisogno. I presenti hanno quindi sollecitato ragazzi e cittadini a svolgere un gesto semplice di solidarietà e civiltà capace di garantire l'attività delle sale operatorie e salvare vite umane.
Stasere immagini e interviste in onda alle ore 20.20 sul canale 11 di Trg.