Skin ADV

Gubbio, templari da record

Gubbio, successo per il convegno sui templari promosso dal Circolo di Gubbio: circa 350 i presenti

I Templari – i guerrieri di Dio, tra fede e spada – hanno fatto il pieno. Grande partecipazione di pubblico per il quarto appuntamento promosso dal “Circolo di Gubbio”. L’antico e affascinante ordine monastico cavalleresco, avvolto nel mistero della storia, è stato svelato da alcuni studiosi. L’epopea dei monaci guerrieri medioevali narrata anche attraverso le immagini inedite dei luoghi del territorio dell’Alto Chiascio attraversati dai templari. La chiesa di san Francesco a Costacciaro, l’abbazia sant’Emiliano in Congiuntoli vicino Scheggia e la chiesa di santa Croce della foce di Gubbio. Nel quartiere di San Martino la storia diventa ancor più interessante. Non solo sono presenti le croci Templari, ma veri e propri simboli che ruotavano attorno alla potentissima e ricchissima setta dei “Cavalieri di Dio”. Eugubino anche il Cavaliere Battista Sforzolini, templare dell’ultimo periodo. Ad aprire il convegno il giornalista eugubino Antonio Giorgi, che ha lasciato la parola per un saluto al presidente de Il Circolo di Gubbio Massimo Capacciola. Ad entrare nel merito dell’ordine cavalleresco con un documento d’archivio nel quale Papa Clemente V perdona i templari Mario Farneti, del centro documentazione di Rai vaticano. Singolare l’intervento dello studioso di Cristoforo Colombo, Ruggero Marino, giornalista del Tempo. Da registrare anche il contributo dello studioso Fabio Giovanni Giannini, autore tra l’altro del volume Milites Templi.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/08/2005 19:00
Redazione
La festa delle polemiche
 Con una lettera inviata al sindaco di Gubbio a firma del presidente Lucio Lupini, la Confcommercio eugubina sottoline...
Leggi
Gubbio, variazioni del traffico per il ponte di Ferragosto
In occasione delle prossime festività di Ferragosto l`amministrazione ha organizzato per i giorni di sabato 13, domeni...
Leggi
Per Ferragosto anche a Gubbio musei aperti
A ferragosto la cultura in Umbria non chiude per ferie: i musei e le aree archeologiche di Perugia, Terni, Spoleto, Gu...
Leggi
Gubbio, Goracci invita il neo ambasciatore Usa di origini eugubine
Il sindaco di Gubbio, Orfeo Goracci, invita a Gubbio il neo-ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, Ronald Spogli (n...
Leggi
Calcio: in Promozione Nocera con Semonte e altotiberine
Calcio: non manca qualche sorpresa nella composizione dei gironi dei campionati dilettantistici umbri, che interessano...
Leggi
Meteo: ponte di Ferragosto migliora ma il 15 sarà variabile
Meteo: ponte di Ferragosto con tempo variabile. Secondo Umbriameteo ci sarà miglioramento delle condizioni metereologi...
Leggi
C.Castello. Riapre Palazzo Bufalini
Non solo Burri (una sua opera nella foto), ma anche Guttuso, Fontana, Dorazio e Rotella. Citta` di Castello conferma l...
Leggi
Gubbio. Stasera il memorial in ricordo di Mario Mancini
Il Gubbio (C2), la Fermana (C1) e dilettanti dell` Almas Roma saranno le squadre protagoniste, questa sera con un tria...
Leggi
Un tempio nella Tadinum romana
Un’area termale con estensione est ovest di 40 metri e indicazioni della presenza nei dintorni di un tempio. Questi so...
Leggi
Coppa Italia serie C: Gubbio, Gualdo e Foligno insieme
Coppa Italia serie C: Gubbio, Gualdo e Foligno insieme nello stesso girone. Come era nelle previsioni, le tre umbre di...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv