Tempo di bilanci anche per l’attività del Consiglio Comunale di Gubbio nel periodo luglio-dicembre 2006. A tirare le somme in una lunga nota è la presidente, Antonella Stocchi: "Questo Consiglio Comunale insediato il 3 luglio 2006 ha concluso i lavori per l'anno 2006 il 28 dicembre, in questi sette mesi si è riunito 13 (tredici) volte. Numerosi gli argomenti trattati, da quelli dettati dalla normativa nazionale, dallo Statuto e dal Regolamento del nostro comune, che regolano i ruoli istituzionali e gli adempimenti dovuti ad argomenti di politica generale e problematiche locali legate al vivere quotidiano dei nostri concittadini. Tredici (13) sedute consiliari, spesso protratte fino a notte tarda, nelle quali si sono affrontati complessivamente centoquarantaquattro (144) punti all'ordine del giorno. Il Consiglio Comunale ha compito di controllo e indirizzo nei confronti dell'Amministrazione, non può esimersi dall'esprimere parere sulle linee programmatiche, sugli argomenti di natura economica ed urbanistica. Nell'espletamento del proprio ruolo, oltre a provvedere alla istituzione delle commissioni consiliari, sono state sottoposte alla discussione della massima assise cittadina il bilancio consuntivo 2005, variazioni di bilancio per l'anno in corso, equilibri e assestamento del bilancio 2006, trentasette (37) pratiche del settore urbanistico, regolamenti che disciplinano l'attività quotidiana dell' istituzione comune, trenta (30) interpellanze, due (2) interrogazioni, quattro (4) mozioni e diciotto (18) ordini del giorno presentate dai consiglieri nell'espletamento del loro mandato politico. Sovente gli ordini del giorno e le mozioni che riguardano da vicino la città hanno trovato consenso unanime da parte del consiglio, ad esempio quando si è trattato della riforma endoregionale su Comunità Montane che prevede l'esclusione di Gubbio, della nuova sede per i Vigili del Fuoco e della Guardia di Finanza, la promozione della donazione di sangue suggerito dall'AVIS, della problematica della viabilità ed altro ancora fino alla votazione unanime, nell'ultimo consiglio, dell'odg favorevole alla riapertura della scuola media annessa all'Istituto d'Arte . In questi mesi si sono verificate anche le dimissioni dei consiglieri Pavilio Lupini e Giuliano Monacelli sostituiti rispettivamente da Riccardo Farneti e Stefano Ceccarelli. Merita senza meno menzione il Consiglio Comunale aperto su “stato di avanzamento e prospettive del nuovo ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino” al quale hanno partecipato l'Assessore Regionale M. Rosi, il Direttore Generale dell' ASL Panella oltre a numerosi cittadini, operatori del settore sanitario e rappresentanti delle Associazioni presenti sul territorio, in cui, unanimamente, è stato votato un documento di indirizzo per la prosecuzione della programmazione dell'attività del nuovo presidio ospedaliero. A partire da ottobre scorso si possono trovare sul sito internet del comune di Gubbio interpellanze, interrogazioni, mozioni e ordini del giorno presentate dai consiglieri. Vengono anche lanciate in rete le delibere consiliari in forma più facilmente leggibile riportando oltre al numero di delibera e data della seduta, anche l'oggetto della delibera consigliare e l'esito della votazione. Per il prossimo futuro si auspica, come deliberato in forma unanime, di poter trasmettere, attraverso la rete, i lavori del consiglio comunale in diretta ed integralmente anche se raggiungeremo una fascia di cittadini diversa da quella che abitualmente seguiva la messa in onda televisiva dei lavori consiliari".
Gubbio/Gualdo Tadino
05/01/2007 17:53
Redazione