Sono terminati i lavori di restauro del portale lapideo e del portone ligneo della Chiesa di San Giovanni Decollato, detta dei Neri. Il progetto ha avuto come obiettivo la conservazione dell’opera sia dal punto di vista estetico sia dal punto di vista funzionale. Le operazioni effettuate hanno seguito i moderni principi del restauro scientifico, adottando tecniche operative e materiali sperimentati e reversibili. Ogni fase operativa è stata documentata fotograficamente ed è stata costantemente monitorata dalla Soprintendenza delle Belle Arti. I lavori sono stati eseguiti dalla ditta eugubina Ikuvium R.C. da 38 anni azienda qualificata e certificata per interventi di alto interesse monumentale storico e artistico e coordinata anche da artigiani eugubini. La Chiesetta dei Neri in Via Savelli della Porta costituisce un punto di riferimento non solo per i Santantoniari che vi celebrano la Festa di Sant’Antonio Abate il 17 gennaio di ogni anno, la benedizione dei piccoli Santantoniari e la commemorazione dei ceraioli defunti, ma anche per tutti gli Eugubini in quanto il 15 maggio viene collocata la statua di Sant’Ubaldo al termine della processione che precede la travolgente corsa e da dove il 16 maggio parte in processione per la ricollocazione nella Cattedrale, dove si svolge il solenne Pontificale. Il Presidente della Famiglia dei Santantoniari ha voluto ringraziare sia le maestranze che i volontari della Famiglia che si sono adoperati in questa iniziativa e che, oltre alla professionalità, hanno certamente saputo infondere quel pizzico di amore per le cose belle, rare e preziose della nostra amata Gubbio, così profondamente intrecciate con la tradizione dei Ceri. La Chiesa inoltre, di recente, è stata impreziosita da oggetti ed arredi sacri che permetteranno momenti di riflessione e preghiera anche in altri periodi dell’anno.