Skin ADV

Gubbio: torna Giallo Natale, con ospiti d’eccezione, eventi e giochi di ruolo

Roberta Bruzzone, Alvaro Fiorucci e Laura Sgrò, avvocato della famiglia Orlandi, tra i relatori.

Dopo il grande successo dello scorso anno torna “Giallo Natale. Minifestival giallo, mystery, horror”, che dal 28 Novembre al 1 Dicembre riunirà appassionati, lettori, fanatici dell’horror e amanti del mystery sotto il segno del “true crime”. Il tema di quest’anno, infatti, presentato in conferenza stampa dall’assessore alla Cultura del Comune di Gubbio Paola Salciarini, dall’associazione “I misteri di Gubbio”, ideatrice assieme alla Biblioteca Comunale Sperelliana di Giallo Natale, e dalla curatrice del Festival Giulia Ciarapica, sarà ancora più calato nella realtà quotidiana quasi nell’attualità. “Un tema – ha spiegato Ciarapica – che nasce guardando il fortissimo interesse, italiano e non, per i cold case, ovvero per tutti quei casi di cronaca nera che, dopo anni di indagini, non hanno ancora trovato una soluzione”. Importanti e di grande richiamo i nomi dei giornalisti e degli scrittori che si alterneranno a Gubbio per le serate del Festival. Si parte con Alvaro Fiorucci e con il caso di Sonia Marra, la ragazza di Specchia scomparsa nel nulla a Perugia il 16 novembre del 2006; Laura Sgrò, avvocato della famiglia, affronterà il celebre caso di Emanuela Orlandi, di cui non si hanno più notizie dal 1983; ci sarà poi la possibilità di calarsi nelle atmosfere oscure della Milano criminale degli anni Settanta assieme a Stefano Nazzi, e, in chiusura, arriverà la criminologa Roberta Bruzzone per affrontare il caso controverso di Chico Forti, da poco rientrato in Italia. GialloNatale, così come è stato per la prima edizione del Festival, non è però solo presentazioni: una crime room, un laboratorio di scrittura horror per giovani e meno giovani, giochi di ruolo con l’Associazione Alkimia e uno spettacolo musicale contribuiranno a “tingere di giallo” la città. “Giallo Natale – ha sottolineato Salciarini – torna ad animare la città di Gubbio con la grande attualità dei casi di cronaca nera di ieri e di oggi. Questa edizione del Festival, infatti, farà luce su anni fondamentali della storia italiana, ripercorrendo periodi di fuoco e di grande buio insieme a ospiti davvero di eccezione. Il giallo, sotto qualunque luce lo si osservi, resta uno strumento di indagine non solo culturale e sociale, ma prima di tutto umana. Siamo perciò particolarmente orgogliosi di ospitare una manifestazione di tale livello che, siamo certi, verrà apprezzata da un pubblico eterogeneo, grazie allo spessore degli ospiti proposti e alla qualità di tutti gli eventi”.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/11/2024 12:34
Redazione
Foligno: Carabinieri e polizia bloccano presunto autore di rapina
I carabinieri della compagnia di Foligno e i poliziotti del locale commissariato hanno messo agli arresti domiciliari un...
Leggi
"La notte del Conte Rosso", Il dramma della guerra nel racconto di un sopravvissuto eugubino
Venerdì 22 novembre, alcuni ragazzi dei vari indirizzi del Liceo Mazzatinti hanno partecipato all’iniziativa proposta da...
Leggi
Traffic, una nuova ala per il Museo Malakos di Città di Castello
Una nuova ala per il Museo Malakos di Città di Castello: giovedì 28 novembre 2024 alle ore 12.00, presso Villa Capellett...
Leggi
25 Novembre: “La violenza è una cultura da combattere”
“Era il 25 Novembre 1960 quando le tre sorelle Mirabal vennero uccise in modo atroce per avere osato ribellarsi contro i...
Leggi
San Giustino: il Comune promuove cinque incontri pubblici per ascoltare il territorio
Cinque incontri con i cittadini nel territorio, cinque momenti per andare all’ascolto delle necessità, delle priorità e ...
Leggi
'Chiusa la vicenda' dell'omicidio Fezzuoglio dicono i legali dei familiari
La Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso della difesa di Pietro Pala contro la decisione della Corte d`appel...
Leggi
Nel ternano molte piante e rami spezzati da pioggia e vento
Numerosi interventi dei vigili del fuoco per piante e rami spezzati dalla pioggia e dal vento che si è abbattuta nella n...
Leggi
Ospedale di Terni secondo in Italia per efficienza
L`azienda ospedaliera Santa Maria di Terni è al secondo posto in Italia per i dati relativi all`efficienza. Al primo tra...
Leggi
Inaugurato il nuovo 'Spazio Enel' a Castiglione del Lago
Un nuovo punto di riferimento per i servizi di energia elettrica, gas, fibra ed efficienza energetica a disposizione di ...
Leggi
Ultima fase dei lavori all’interno della galleria ‘Forca di Cerro’, sulla ss685 “delle Tre Valli Umbre”
A partire da lunedì prossimo, 25 novembre, saranno eseguiti gli interventi che completano l’ultima fase dei lavori di ri...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv