Torna l’appuntamento tanto atteso da curiosi e collezionisti con la mostra di antiquariato, collezionismo e cose usate; saranno numerosissimi gli espositori presenti domenica a Gubbio. Domenica 15 luglio il centro storico di Gubbio ospiterà, come di consueto, la Mostra Mercato di Antiquariato, cose usate e oggetti da collezione. Il pubblico potrà curiosare tra le bancarelle alla ricerca dell’affare o semplicemente del pezzo mancante alla collezione. Troveranno spazio mobili, dipinti, disegni, stampe, sculture, ma anche ceramiche, pizzi, manufatti ed ogni tipo di curiosità, e poi le cose della nonna, sempre ricche di fascino, e ancora il design di modernariato, seguendo la moda degli ultimi tempi, che predilige il vintage dei nostri anni ’60 e ’70. Il piacere di rovistare, di contrattare, di cercare il mobile o il pezzo di arredamento, magari da restaurare e riadattare secondo i propri gusti e il proprio estro, tutto questo nello splendido panorama che offre il centro storico di Gubbio; le Logge dei Tiratori, Via della Repubblica, Piazza S. Giovanni e Giardini di Piazza 40 Martiri. Faranno da scenografia e si faranno trovare pronte ad accogliere tutti i visitatori alla ricerca di un momento di relax e di divertimento, immersi in una gioiosa atmosfera d’altri tempi. L'evento vede migliaia di proposte tra stand e bancarelle; tanti oggetti che cattureranno l'attenzione e la curiosita' dei visitatori riportandoli all'arte e alla storia dei tempi passati. La mostra-mercato, sta diventando un classico del settore; infatti si sta conquistando un posto rilevante nel panorama delle fiere grazie ad una forte azione di rilancio caratterizzata da due azioni importanti e immediate: incremento del numero degli espositori e massima varietà e qualità dell’offerta. Dunque, Gubbio diviene vetrina di prestigio di antiquari provenienti da tutta Italia e dell’Europa dell’est per proporre un'offerta che vede protagonisti soprattutto mobili e arredi, capaci di caratterizzare col loro fascino ogni tipo di ambiente, lasciando grande spazio anche ai collezionismi più classici e minori. Migliaia di proposte preziose ma anche curiose o solamente “riscoperte di un nostro recente passato”. Un grande appuntamento, nel cuore dell’Umbria e dell’Italia, a due passi dal mondo per scegliere tra migliaia di pezzi di stili diversi, verificare le tendenze del mercato, scoprire nuove filiere collezionistiche, conciliare gli affari con un piacevole soggiorno nella città medioevale più bella del mondo, ma anche la città della cucina e dell’arte. La Mostra sarà visitabile domenica 15 luglio dalle 9 alle 20 (orario continuato).
Gubbio/Gualdo Tadino
13/07/2018 11:30
Redazione