Skin ADV

Gubbio: torna il Premio Bandiera dopo lo stop legato alla pandemia

Il riconoscimento sarà assegnato il 26 novembre e andrà a Giuseppe Sebastiani, a Massimo Columbu e al Gubbio Doc Fest.

Sarà la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a ospitare, sabato 26 Novembre alle 17:30, la cerimonia di consegna del Premio “Bandiera di Gubbio”, un appuntamento che torna dopo un periodo di pausa forzata legato alla situazione di emergenza pandemica. Il prestigioso riconoscimento, promosso dal Gruppo Sbandieratori e dall’Amministrazione Comunale, viene assegnato storicamente a personalità o istituzioni che, attraverso le loro opere, hanno saputo indossare le vesti di “bandiera” eugubina in Italia e nel mondo. Quest’anno il premio andrà a Giuseppe Sebastiani, fondatore del Gruppo Sbandieratori di Gubbio, a Massimo Columbu, allevatore del cavallo Remorex, entrato nella storia del Palio di Siena con le sue due vittorie da scosso, e al Gubbio Doc Fest, con l’Associazione Insieme per Riccardo, nata per promuovere la partecipazione dei giovani in attività di utilità sociale, nonchè organizzatrice, ogni anno, del “Doc”, il Festival di musica, teatro, letteratura ed enogastronomia. L’appuntamento del Premio Bandiera, riconoscimento che esprime in maniera concreta e visibile lo slancio e la passione con cui il Gruppo Sbandieratori si impegna in modo totalmente volontario nella promozione della cultura e dell’arte, ha visto avvicendarsi, negli anni, personalità legate a Gubbio che si sono contraddistinte nel loro campo professionale, o che per il loro ruolo hanno meritato un particolare riconoscimento da parte della città. Nel recente passato sono stati insigniti del premio personalità o enti come l’Ambasciatore Daniele Mancini, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, l’Arma dei Carabinieri, l’Università LUMSA, il Cardinale Oscar Maradiaga, il Cardinale Ennio Antonelli, il giudice Giulio Prosperetti, l’attore Terence Hill, l’attore e conduttore Flavio Insinna, l’imprenditore Brunello Cucinelli e il Comitato per la Vita Daniele Chianelli.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/11/2022 12:36
Redazione
Gubbio. Alla Casa di Sant'Ubaldo domani il progetto "L'archivio delle mani maestre" di Patrizia Ramacci. Ospite d'onore il maestro Oscar Piattella
Appuntamento sabato 5 novembre alle ore 15,30 alla Casa di Sant’Ubaldo di Gubbio per la presentazione del progetto"L`arc...
Leggi
"Otello" in scena al Teatro degli Illuminati di Città di Castello e al Teatro Luca Ronconi di Gubbio
Continua la tournée umbra di Otello, la nuova produzione del Teatro Stabile dell`Umbria diretta da Andrea Baracco, con l...
Leggi
Danni strutturali ad un'abitazione per incendio nella notte a Pretola
Un incendio è divampato nella notte in una abitazione di Pretola, una frazione di Perugia. Secondo quanto riferito dai v...
Leggi
Una coppia di Perugia riceve 1200 € per volo in ritardo Ethiopian Airlines
Il volo Ethiopian Airlines Addis Abada Mombasa ha portato un ritardo di oltre sette ore, cambiando tutti i piani previst...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi, in B2 attesa dal derby a Magione
Quinta giornata di campionato in B2 femminile ed arriva la trasferta di sabato 5 novembre al palazzetto di Magione. Alle...
Leggi
Un nuovo sportello di ascolto per Gubbio e Gualdo Tadino
Un nuovo sportello gratuito per offrire consulenza e sostegno alle persone che incontrano difficoltà nella gestione dei ...
Leggi
Energie in-sostenibili. Confindustria Umbria in assemblea: inverno drammatico per molte imprese
La questione energetica come priorità per garantire la tenuta economica e sociale dell’Umbria e del Paese, ma anche le p...
Leggi
Gubbio: sarà il Padova l'avversario agli ottavi di Coppa. Sabato a Cesena fischia Collu di Cagliari
Serie C: Sarà il Padova il prossimo avversario del Gubbio in Coppa Italia. I patavini hanno difatti superato 1-0 l`Imo...
Leggi
Il ristorante "Pomodoro" a Phoenix della coppia eugubina-gualdese Tagliaferri-Venturini vince "Little Big Italy": nel Tg Alto Chiascio(19.30, 20.30) l'intervista a Viola Tagliaferri
Ha vinto la puntata dedicata ai ristoranti di Phoenix del celebre programma “Little Big Italy” da anni in onda su Nove. ...
Leggi
Gubbio: giovani da tutta Europa in città per un progetto sul clima
E’ Gubbio la sede degli incontri di partenariato composti da organizzazioni provenienti da Bulgaria, Grecia, Lituania e ...
Leggi
Utenti online:      580


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv