Skin ADV

Gubbio, tutte le iniziative della Commissione Pari Opportunita' nella settimana contro la violenza sulle donne

Gubbio, tutte le iniziative della Commissione Pari Opportunita' nella settimana contro la violenza sulle donne: stasera "Miss Violence" al cinema Astra, giovedi' Corvo Rosso a scuola.
Entrano nel vivo questa settimana, gli eventi messi in campo dall'Assessorato e dalla Commissione per le Pari Opportunità del comune di Gubbio, in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Ancora visitabile la mostra di Corvo Rosso “Ti amo troppo… No al silenzio! Basta violenza sulle donne”. La mostra itinerante, di vignette satiriche, apre, per la prima volta, il piano nobile della satira al tema terribile e purtroppo attualissimo della violenza sulle donne. Protagonisti delle vignette e degli interventi di Corvo Rosso sono gli Inesistenti, la nuova "famiglia globale" di prigionieri,come ognuno di noi, dell'ubiqua dittatura del lavoro e dell'onnivora tentazione del consumo, personaggi che rischiano attraverso la complicità della nostra autoironia di rendersi specchio insostituibile della più comune e "vissuta" inesistenza. Attraverso gli Inesistenti è stato possibile rendere un dramma quotidiano e in continua crescita, come la violenza sulle donne, il centro ed il protagonista del linguaggio satirico. L'autore,grazie all'uso dei linguaggi diretti e trasversali dell'ironia e dell'autoironia, riesce a rompere con la forza disarmante del sorriso la censura e l'autocensura di questo scabroso argomento. “..Ti amo troppo”: alla fine è sempre questa la giustificazione semplice e implacabile dei peggiori atti nei confronti delle donne. “No al silenzio!”: la violenza sulle donne è un problema culturale che va affrontato andando al di là della fredda cronaca e del cicaleccio moralista che, dietro la denuncia, tendono a riprodurre con implacabile frequenza vuoti e pericolosi stereotipi..” (Corvo Rosso). La mostra sarà visitabile, fino al 27 novembre, presso l'I.I.S. “Cassata – Gattapone”, per poi essere trasferita nei locali della Biblioteca Comunale Sperelliana. Oggi Martedì 25 Novembre, torna il più classico degli eventi promossi dalla CPO, la proiezione del film alle ore 21,00 al Cinema Astra; quest'anno la scelta ha voluto omaggiare il pluripremiato “Miss Violence” del cineasta greco Alexandros Avranas: Angeliki è una ragazzina di undici anni. Il giorno del suo compleanno si toglie la vita gettandosi dal balcone di casa. La famiglia fa di tutto per superare in fretta l’accaduto, nella convinzione che la morte sia stata causata da un incidente. Cosa si cela dietro quella famiglia apparentemente ordinata e perbene? Il fratellino di Angeliki getta involontariamente delle ombre sull’accaduto, i misteri si svelano a poco a poco trascinando la famiglia in un clima di tensione perenne che culminerà con un altro atto cruento. Giovedì 27 novembre, poi, alle ore 9,00, all' I.I.S. “Cassata - Gattapone” Corvo Rosso, il satirist e artista multimediale Furio Sandrini, incontra gli studenti dell’Istituto per un confronto aperto sull’uso della satira come modalità diretta ed efficace di comunicazione, al di là di ogni retorica e grimaldello, per scardinare la censura e l’autocensura che quotidianamente circondano lo scabroso argomento della violenza contro le donne. Il percorso non avrà le modalità di una lezione accademica e frontale sulla tematica in oggetto, ma la forma di laboratorio, in cui, con il supporto delle vignette, verrà sollecitata e guidata l'interazione tra gli studenti stessi. A chiudere il calendario delle manifestazioni, venerdì 28 Novembre, sarà Alvaro Fiorucci, giornalista e autore del libro “Il sangue delle donne. Cronache di femminicidi in Umbria” (Morlacchi Editore, 2014). L'autore incontrerà prima, alle ore 09,00 e alle ore 11,00 gli studenti degli Istituti Superiori di Gubbio, e ,alle ore 17,30 presso la Biblioteca Sperelliana, la cittadinanza. All'incontro parteciperà il Centro Regionale Per le Pari Opportunità e l' Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Gubbio. L'iniziativa è in collaborazione con Foto Libri. Gli eventi, gratuiti, sono in collaborazione con l'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Gubbio, la Biblioteca Sperelliana, gli Istituti Superiori I.I.S. “Cassata-Gattapone” e “Mazzatinti” e la Cooperativa Mondo Musica.
Gubbio/Gualdo Tadino
25/11/2014 11:04
Redazione
"Aspettando l'Albero di Natale piu'grande del mondo": torna stasera ore 21 su Trg
"Aspettando l`Albero di Natale piu`grande del mondo": torna stasera alle ore 21 su Trg la rubrica di anteprima con immag...
Leggi
Gubbio, la LC3 Company lancia un concorso di disegno per i familiari dei dipendenti
LC3, brand della Logicompany3 Srl, ha pensato un concorso di disegno aperto a tutti i familiari dei dipendenti dell’azie...
Leggi
Assisi: al Teatro Lyrick lo spettacolo "Jesus Christ Superstar"
Dopo lo straordinario successo riscosso a Roma, Verona e Milano, con interminabili standing ovation e applausi a scena a...
Leggi
Convegno centri storici e Logge Tiratoi: confronto aperto sul progetto della Fondazione
Una sala Trecentesca gremita ha fatto da cornice al convegno dal titolo “Il futuro dei Centri Storici – Logge dei Tirato...
Leggi
C.Castello. Fiere San Florido. Plauso dei commercianti alle forze dell'ordine
La Fiera di San Florido si è confermata un appuntamento molto importante per Città di Castello, una tradizione che gli ...
Leggi
Foligno: domani il Consiglio comunale
E’ stato convocato per domani alle ore 16 il Consiglio comunale di Foligno. All’ordine del giorno l’elezione dei compone...
Leggi
In casa 170 grammi marijuana, a domiciliari perugino
Aveva in casa 170 grammi di marijuana e materiale per preparare le dosi da spacciare, un perugino di 59 anni arrestato, ...
Leggi
A San Giustino si è costituito il comitato "Alto tevere libero"
A San Giustino si è costituito il comitato "Alto tevere libero". Il comitato è nato su impulso del consigliere regionale...
Leggi
"L'Umbria al tempo di Machiavelli": stasera "Trg Plus" sul convegno di Gubbio (ore 20.50)
"L’Umbria al tempo di Machiavelli e dei capitani di ventura. Politica, arte, economia e società": è il titolo del conveg...
Leggi
Mercatini natalizi a Gualdo Tadino
Conto alla rovescia per il periodo natalizio anche a Gualdo Tadino e per i mercatini del centro. L`appuntamento è fissat...
Leggi
Utenti online:      417


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv