Skin ADV

Gubbio, tutti negativi i tamponi effettuati alla Casa di Riposo Mosca su operatori sanitari e 3 ospiti: si attendono altri responsi domani

Gubbio, tutti negativi i tamponi effettuati alla Casa di Riposo Mosca su 26 operatori sanitari e 3 ospiti: si attendono altri responsi domani. L'allarme scattato domenica quando e' stato reso noto l'esito positivo per un operatore sanitario.
Sono negativi tutti i tamponi effettuati su 26 operatori sanitari e su 3 ospiti (dei 90 complessivi) della Casa di riposo "Mosca" di Gubbio, dopo l'ufficializzazione ieri del tampone positivo di uno degli operatori sanitari che lavorano nella struttura sita in piazza Bosone. Ad ufficializzarlo in una nota il presidente dell'opera in rappresentanza della Diocesi di Gubbio, mons. Luciano Paolucci Bedini, in accordo con il sindaco Filippo Stirati:
 
"In fase di prevenzione - spiega la nota - l’Asp ha adottato nel tempo tutte le disposizioni di volta in volta emanate dalle autorità sanitarie competenti in merito alla limitazione degli accessi, al monitoraggio costante degli ospiti, alla tutela degli operatori, nonché alla costante sanificazione dell’intera residenza. Tutti gli operatori sia dell’ente che della società cooperativa “Seriana 2000” (che gestisce una parte dei servizi), sono stati adeguatamente formati e forniti di tutti i dispositivi di protezione individuale necessari per svolgere in sicurezza le loro attività. Non sottovalutando l’importanza e la criticità della situazione, la struttura ha sempre lavorato in stretta sinergia con il Servizio di igiene e prevenzione sanitaria della Usl Umbria 1 - Distretto “Alto Chiascio” e mantenuto stretti contatti con la Protezione civile e il Comune di Gubbio, per essere pronti ad affrontare qualsiasi tipo di emergenza. Sono stati attivati canali di comunicazione diretta con i familiari degli ospiti creando una lista “broadcast” su Whatsapp per permettere lo scambio di informazioni, foto o di fare videochiamate con i loro cari residenti presso la struttura.
Domenica 29 marzo siamo stati informati della positività al Covid-19 di un collaboratore professionale sanitario dipendente dell’ente completamente asintomatico. Sono immediatamente scattate tutte le misure di controllo e la verifica dei contatti avuti dall’operatore all’interno della struttura. Nella mattinata di ieri lunedì 30 marzo sono stati effettuati 26 tamponi sugli operatori della casa di riposo e tre su anziani ricoverati. Stamane altri due operatori socio sanitari si sono sottoposti ai controlli specifici.
Ad oggi, all’esito di tale controlli, ci è stata comunicata la negatività al Covid-19 di tutti i lavoratori e dei tre ospiti residenti. Per i due ulteriori operatori che si sono sottoposti al test stamattina dovremo attendere il responso domani. Questo risultato non può che riempirci di gioia e di estrema soddisfazione - commentano dall'astenotrofio eugubino - nonché ci conferma l’efficacia delle procedure, dei protocolli e delle scelte organizzative poste in atto sino ad ora.
L’Asp Casa di riposo “Mosca” non abbassa la guardia e continuerà a garantire le migliori cure, la massima attenzione e la migliore assistenza possibile ai suoi amati ospiti e si impegna a rispettare quei principi di trasparenza e condivisione che l’hanno sempre contraddistinta, tenendo informata la cittadinanza sull’evolversi della situazione.
Tradizionalmente la nostra Asp è una parte attiva della comunità eugubina e sappiamo che molti cittadini provano un sentimento di appartenenza e vicinanza a questa storica istituzione. Ringraziamo, quindi tutti coloro che hanno fatto avere i molti messaggi di sostegno e ci hanno dimostrato la loro vicinanza".
Gubbio/Gualdo Tadino
31/03/2020 16:45
Redazione
Fondazione Cassa Risparmio Foligno: contributo da 25 mila euro per la ricerca di un composto antivirale, in sinergia con Universita' di Perugia. Se ne parla stasera a "Link" (ore 21.10 TRG)
Desta grande interesse e anche non poche aspettative l`iniziativa che vede in campo la Fondazione Cassa di Risparmio di ...
Leggi
"Tre colpi nel silenzio": il libro sul delitto di Mauretta Fondacci commentato a TRG da Roberta Bruzzone. Stasera a Trg Plus ore 20.55
  "Tre colpi nel silenzio", è il titolo del primo libro dedicato all`omicidio di Mauretta Fondacci, la giovane eugubina...
Leggi
Numerose manifestazioni di omaggio alla memoria dei defunti a causa del virus oggi in Umbria: minuto di silenzio alle 12 da Perugia fino agli altri centri umbri
Un minuto di silenzio e bandiere a mezz` asta in numerosi municipi dell`Ummbria stamane, come omaggio alla memoria degli...
Leggi
Gesenu recepisce l'ordinanza su gestione rifiuti di famiglie con soggetti positivi al virus: ogni rifiuto va nella RSU
In relazione alla gestione dei rifiuti urbani provenienti da abitazioni di pazienti positivi al SARS-Cov-2, GESENU ha re...
Leggi
Coronavirus, la Chiesa eugubina si fa ancora più “prossima” alle situazioni di bisogno
Nell’emergenza socio-economica che sta facendo seguito a quella sanitaria causata dal Covid-19, la Chiesa eugubina ha vo...
Leggi
Arrivano 140 mila euro da Confindustria Umbria per le strutture ospedaliere dell'Umbria
Ammonta a 140 mila euro il contributo che le aziende umbre hanno donato attraverso la raccolta fondi promossa da Confi...
Leggi
Confcommercio e FIDA aderiscono a proposta del Governo: sconto su buoni spesa per famiglie in difficolta'
Pronta adesione da parte di Confcommercio Umbria e delle categorie FIDA-Federazione Dettaglianti Alimentari e Federcar...
Leggi
Ginetti (Italia Viva) sulla situazione nelle carceri umbre: "Le misure del dipartimento amministrazione penitenziaria non sono sufficienti a garantire operatori e polizia"
"L` Amministrazione Penitenziaria tenga alta la guardia durante questo periodo di emergenza ed intervenga in maniera tem...
Leggi
"Ambulatori mobili per favorire monitoraggio con tamponi": proposta del consigliere Simona Meloni (Pd)
"Al fine di poter rendere compatibile l` esigenza di aumentare la capacità di esecuzione dei tamponi, con quella di mant...
Leggi
Assisi: denunciato per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti
In un momento nel quale a tutti i cittadini è richiesto di rimanere in casa per contribuire ad arginare le conseguenze d...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv