Skin ADV

Gubbio: un altro sequestro della Finanza (540 mila euro) ad azienda di raccolta rifiuti

Gubbio: un altro sequestro della Finanza (540 mila euro) ad azienda di raccolta rifiuti. E' la quinta società che finisce nel mirino delle fiamme gialle in un mese a Gubbio.
Cinque immobili, per un valore di circa 540 mila euro, sono stati sequestrati dalla tenenza di Gubbio della guardia di finanza operante nel settore della raccolta di rifiuti solidi non pericolosi. Le fiamme gialle hanno infatti accertato che aveva omesso di versare ritenute operate ai lavoratori dipendenti e imposta sul valore aggiunto (relativamente al 2007) per, rispettivamente, 87 mila e 454 mila euro. Si tratta - sottolinea la gdf - di un ulteriore, importante operazione coordinata dal comando provinciale di Perugia per il contrasto dell'evasione e dell'elusione fiscale. E' stata così portata a termine una complessa attivita'' di polizia finanziaria, attuata anche attraverso mirati accertamenti patrimoniali. L'operazione della tenenza eugubina - spiegano ancora le fiamme gialle - rappresenta l'esempio più significativo dell'attività di polizia economica e finanziaria quotidianamente svolta dai militari della guardia di finanza finalizzata allo sfruttamento di tutti gli strumenti normativi messi in campo dal legislatore per combattere il pericoloso fenomeno dell'evasione fiscale nei suoi multiformi aspetti. Attraverso ''l'innovativo e pregnante'' strumento a disposizione che prevede l'aggressione dei beni dell'evasore fino alla concorrenza delle somma non versate è possibile sottoporre a sequestro - riferiscono gli investigatori - beni non direttamente riconducibili al reato ma che siano nella disponibilità del soggetto-evasore fiscale, anche prima della condanna definitiva, in seguito alla quale i beni sequestrati potranno essere confiscati ed acquisiti al patrimonio dello Stato. E' la quinta operazione del genere effettuata dalle Fiamme gialle nell'Eugubino solo nell'ultimo mese.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/02/2012 10:38
Redazione
C.Castello: la prossima Mostra del Fumetto sarà dedicata a Lupo Alberto
Già fervono i preparativi per il decennale della celebre Mostra del Fumetto di Città di Castello e gli organizzatori gui...
Leggi
Gubbio: alla Biblioteca Comunale “…per non dimenticare…”
La Biblioteca Sperelliana ricorda che, nell’ambito delle iniziative organizzate per il Giorno della Memoria, domenica 5 ...
Leggi
Gubbio, presentato Guzman
Il maltempo ha costretto il Gubbio a svolgere l`allenamento nella palestra dello stadio e mentre sul manto erboso sono s...
Leggi
Accordo storico tra Atletico Gubbio e Gubbio Calcio
Può essere definito a tutti gli effetti “storico” e strategico l’accordo di collaborazione siglato a livello di settore ...
Leggi
Foligno, Cherubini fa il punto sul mercato
Il direttore generale del Foligno, Federico Cherubini, ha fatto il punto sulla chiusura della sessione invernale del cal...
Leggi
Gubbio: furto alla chiesa di San Francesco
Furto alla chiesa di San Francesco a Gubbio. Nel pomeriggio di ieri sono stati trafugati 4 candelabri dorati del Settece...
Leggi
Maltempo: le strade provinciali sono tutte transitabili. La situazione sui passi appenninici
La Provincia di Perugia, operativa 24 ore su 24 con il settore viabilità, il Corpo di Polizia Provinciale e il settore d...
Leggi
Maltempo: 70 interventi dei vigili fuoco in provincia di Perugia
Sono stati una settantina gli interventi nei quali sono stati impegnati oggi i vigili del fuoco del comando provinciale ...
Leggi
Gubbio: concerto di beneficenza a favore dell’A.D.E.
«Cultura e musica unite al grande valore dell’associazionismo in questo caso dell’Associazione A.D.E. (associazione diab...
Leggi
Gubbio: incontro romano per Lumsa e tribunale
E’ stato un incontro interlocutorio per ribadire al rettore dell’università Lumsa quanto detto dal sindaco Guerrini dura...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv