Skin ADV

Gubbio: un dibattito sui casi Bianzino, Aldrovandi e Cucchi

Gubbio: un dibattito sui casi Bianzino, Aldrovandi e Cucchi. Organizzato da "Articolo Tre".
Sabato 27 febbraio 2010, a partire dalle ore 17,15 presso la Sala Trecentesca della Residenza Comunale, l'Associazione Culturale “ArticoloTre”, in collaborazione con la Libreria Fotolibri e con il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Gubbio, organizza l’incontro dal titolo "Aldo Bianzino, Stefano Cucchi, Federico Aldrovandi. Verità nascosta, giustizia negata: quando la cronaca diventa nera. Le famiglie raccontano". Il tema dell'incontro è quello di indagare la effettività del sistema delle garanzie nel sistema penale italiano e gli abusi che di fatto accadono, in modo particolare per quanto riguarda il profilo detentivo. Fondamentali saranno le testimonianze dirette di Rudra Bianzino, Ilaria Cucchi e Patrizia e Lino Aldrovandi, che, condividendo la ricostruzione delle dolorose vicende che hanno coinvolto i loro congiunti, consentiranno di far percepire come la violenza generata da un sistema "malato" ricada soprattutto sui soggetti più deboli della società. Specialmente dal punto di vista del sistema carcerario, si cercherà di capire la reale situazione delle nostre carceri e la loro attitudine a favorire il reinserimento dei detenuti nella società civile al termine della pena. In merito, con il compito di fornire un quadro complessivo della situazione, ci sarà l'intervento di Alessio Scandurra, ricercatore presso la Fondazione Michelucci e componente del comitato direttivo dell'Associazione Antigone, organizzazione nazionale “per i diritti e le garanzie nel sistema penale”. Coordinerà i lavori la giornalista Cristina Clementi e uno spazio finale verrà riservato agli interventi del pubblico. L'ingresso è libero e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Gubbio/Gualdo Tadino
25/02/2010 17:09
Redazione
C.Castello: oggi la presentazione dell`Annuario Economico della Valtiberina
Domani, Sabato 27 Febbraio dalle ore 9.30 si terrà a Città di Castello, presso l’Auditorium Sant’Antonio, il Convegno da...
Leggi
Torna la fermata Eurostar a Fossato di Vico
Una nuova fermata a Fossato di Vico per due Eurostar. E` la novità, annunciata in una nota da Trenitalia, per i viaggiat...
Leggi
C.Castello. Elezioni Regionali, incontro tra l`assessore Rosi ed il Presidente della Provincia Guasticchi.
Federalismo democratico umbro o Fdu come recita un depliant colorato che impazza in tutte le piazze locali, e’ la vera n...
Leggi
Comunità montana: i sindacati chiedono il rispetto degli accordi
Le Segreterie regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil invocano il rispetto degli accordi sulla Comunità Montana Umbr...
Leggi
Gubbio: riunione della prima Commissione Consiliare permanente
Il presidente della prima Commissione Consiliare, Stefano Ceccarelli, ha convocato una riunione della commissione stessa...
Leggi
Assisi: da domani il seminario nazionale della Tavola della pace
``Sostituire la cultura della illegalità, della mafia, dell`individualismo, della censura, della paura, della violenza, ...
Leggi
Calcio: la Longobarda alla Muzi Betti di Città di Castello
Non finisce di stupire la Ssd Longobarda Selci Lama che, oltre alle vicende del rettangolo da gioco in Terza categoria, ...
Leggi
Il Foligno si concentra sull’Arezzo
Niente partitella in famiglia oggi per il Foligno con lo staff tecnico che ha preferito concentrarsi sulla tattica nell’...
Leggi
Controlli di pressione arteriosa e glicemia gratuiti a Trestina
La Pubblica Assistenza Tifernate – Croce Bianca, con il patrocinio del Comune di Città di Castello, ha in programma per ...
Leggi
Montone: flussi turistici in aumento nel 2009
Il Comune di Montone in controtendenza positiva rispetto all’altotevere per quanto riguarda il flusso turistico dell’ann...
Leggi
Utenti online:      516


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv