Skin ADV

Gubbio, un martedì all'ex Seminario con i parcheggiatori abusivi: immagini nel "Trg sera" dalle ore 19 (canale 11)

Gubbio: le telecamere di Trg al parcheggio del Teatro Romano nel martedì del mercato settimanale per documentare il fenomeno dei cosiddetti parcheggiatori abusivi.
Martedì scorso un'operazione della polizia municipale di Gubbio ha portato al controllo di diverse persone e al rimpatrio di una su cui pendevano due decreti di espulsione. La pratica sotto la lente di ingrandimento delle forze dell'ordine, e oggetto di numerose segnalazioni da parte dei cittadini, è quella dei parcheggiatori abusivi che il martedì, in occasione del mercato settimanale, spadroneggiano nell'area del Teatro Romano, l'area di sosta più grande e più prossima alle bancarelle di Piazza 40 Martiri o al centro della città per i turisti in visita a Gubbio nella giornata del martedì. Come documentano le nostre immagini in onda nel Tg di questa sera alle ore 19, il parcheggiatore di questo martedì 17 settembre indica agli automobilisti il posto dove lasciare l'auto. Quando questi scendono dalla vettura, scatta la richiesta di elemosina. Ma, ci hanno spiegato coloro che di questa richiesta di denaro sono stati destinatari, è stata eseguita con assoluta gentilezza. Di sicuro il giro d'affari non sembra di poco conto, vista l'ampiezza del parcheggio e il movimento di auto, tra eugubini diretti appunto al mercato settimanale e turisti in visita alla città. Solo nel breve lasso di tempo della nostra permanenza in zona, un quarto d'ora circa, abbiamo contato almeno dieci elargizioni di denaro all'uomo al termine di quello che può apparire, agli occhi di un cittadino, come un servizio prestato. In realtà, secondo l'articolo 7 del codice della strada, richiamato tra l'altro dall'associazione Gubbio nel Cuore nella presa di posizione sull'argomento della scorsa settimana, coloro che esercitano abusivamente l'attività di parcheggiatore o guardiamacchine sono puniti con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 765 a 3.076 euro. Se nell'attività sono impiegati minori la somma è raddoppiata. Da qui la richiesta della neonata associazione alle autorità di applicare la legge.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/09/2013 15:42
Redazione
Gubbio, riapre il 28 settembre la biblioteca diocesana
Un nuovo fondo librario che porta il nome del vescovo emerito Bottaccioli e che ospita tutta la sua collezione di testi,...
Leggi
Ad Assisi il salone mondiale dei siti Unesco
Tutti i colori del mondo è il tema del quarto Salone mondiale del turismo dedicato ai siti Unesco che si svolgerà ad Ass...
Leggi
Gubbio: “La gioia di educare alla fede”. Al via questa sera l’Assemblea Diocesana
Sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose, operatori pastorali, laici: il vescovo Mario Ceccobelli ha chiamato a raccolt...
Leggi
Confartigianato: corsi in Alto Chiascio su energie rinnovabili e internazionalizzazione Pmi
È ancora possibile, per tutti i cittadini dai 25 ai 64 anni, iscriversi ai corsi gratuiti su energie rinnovabili, rispar...
Leggi
Celebrati ad Assisi i 25 anni del Centro Nazionale di Pugilato
La Casa del Pugilato Italiano ha aperto le sue porte quest’oggi per celebrare il 25° anniversario del suo varo ufficiale...
Leggi
Coldiretti Umbria: oggi l’incontro degli allevatori con l’assessore regionale all’ambiente Rometti
Si svolgerà oggi a Perugia presso la sede della Coldiretti Umbria un incontro fra una delegazione di allevatori dell’Org...
Leggi
C.Castello: ancora nessuna traccia di Charlie
Proseguono le indagini da parte delle forze dell`ordine per ritrovare Charlie, il cavallo più piccolo del mondo, rapito ...
Leggi
Partita la prevendita per Grosseto-Perugia di domenica prossima
Sono in vendita da oggi, martedì 17 settembre, i biglietti per la gara Grosseto-Perugia. Sul circuito bookingshow, sar...
Leggi
Arresto Lorenzetti: da Foligno i commenti del day after (stasera nel Trg sera delle 19 - canale 111)
Il giorno dopo gli arresti domiciliari di Maria Rita Lorenzetti non si placa la bufera che investe Foligno e l`Umbria. N...
Leggi
Assisi: sopralluogo lungo le strade in vista dell'arrivo del Papa
Un sopralluogo lungo le strade cittadine in vista dell`arrivo di Papa Francesco il prossimo 4 ottobre è stato svolto que...
Leggi
Utenti online:      524


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv