Skin ADV

Gubbio: un monito forte dal Forum nazionale della Stampa

Gubbio: un monito forte dal Forum nazionale della Stampa. "Maggiori sensibilità per le morti sul lavoro da parte dei media" ha sottolineato anche il presidente della Camera, Bertinotti. Oggi seconda giornata con due ministri e i leader sind
Si è alzato il sipario sul VI Forum dell'Informazione in programma a Gubbio. Due giorni di dibattito sul tema del lavoro precario e delle morti bianche, che vedrà la partecipazione di grandi esponenti del giornalismo italiano. Ieri ad aprire i battenti il Presidente della Camera, Fausto Bertinotti. "Siamo di fronte ad un fenomeno profondo - ha affermato - la precarietà non riguarda solo qualche classe sociale o qualche lavoratore, ma è un problema sempre più diffuso. Che nessuno muoia sul lavoro è un'utopia, - ha aggiunto - ma non si può certo tollerare il silenzio. La lotta al precariato è quindi una delle priorità politiche del nostro tempo". Ad intervistare il presidente della Camera il direttore del Tg2 Mauro Mazza e il vice direttore dell'agenzia Asca Gianfranco Astori. All’inaugurazione del VI Forum dell'Informazione hanno partecipato il segretario nazionale della Fnsi, Paolo Serventi Longhi e il sindaco di Gubbio, Orfeo Goracci e il presidente del Consiglio regionale, Mauro Tippolotti. "L'errore dell'informazione è di esaurire in poco tempo fatti così rilevanti come le morti sul lavoro- ha dichiarato Serventi Longhi- l'attenzione dei giornalisti di fronte a certe tematiche deve essere più forte". Presente anche l'onorevole Giuseppe Giulietti: "Il tentativo di questo convegno, di cui Gubbio può essere fiera perché in questi giorni è una grande capitale civile, - ha dichiarato - è quello di mettere al tavolo istituzioni, politici e giornalisti per stringere un patto: spostare le telecamere sulla vita reale e illuminare il fenomeno delle morti bianche. C'è bisogno di fare inchieste su questo tema, - ha aggiunto - di promuovere una grande campagna civile almeno per dire che il fenomeno delle morti bianche può essere arrestato". Un invito ai media quindi a farsi promotori di una presa di coscienza, che riesca ad interrompere, finalmente, una serie oramai troppo lunga di morti sul lavoro. Dal presidente del Corecom Umbria Luciano Moretti poi l'intento di segnalare quelle emittenti private che sono risultate più sensibili al tema della precarietà. Ed oggi sono attesi al tavolo dei relatori il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni e il ministro del Lavoro Cesare Damiano.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/06/2007 10:21
Redazione
Dieci anni all`insegna della crescita per Coop Centro Italia
Un 2006 all`insegna della crescita in un contesto economico difficile. E` il bilancio dell`esercizio scorso di Coop Cent...
Leggi
"Scuola in festa" oggi a Città di Castello in diretta web
E’ da tempo uno degli eventi storici che chiudono a Città di Castello la programmazione de “La Città come Libro”, celebr...
Leggi
A Gubbio arriva il “Coro dei bambini di Assisi”
Piccole voci per la pace. Il “Coro dei bambini di Assisi”, con la partecipazione straordinaria dei bimbi di Gubbio, più ...
Leggi
Prosegue a Città di Castello "Teatro@scuola"
Proseguono le rappresentazioni finali pubbliche dei lavori realizzati nell’ambito di Teatro@scuola, il laboratorio di dr...
Leggi
C. Castello: consulte di settore in commissione Affari Istituzionali
“Stiamo andando alla stretta finale per quanto concerne l’attivazione delle Consulte di settore”. Così il presidente Mic...
Leggi
Gubbio: riprendono i lavori in via dei Consoli
Da lunedì 11 giugno riprenderanno i lavori di sistemazione di via dei Consoli per quanto riguarda il secondo stralcio. L...
Leggi
Maltempo: più di 30 interventi dei pompieri nella provincia di Perugia
Sono piu` di 30 gli interventi compiuti dai vigili del fuoco di Perugia per i danni arrecati dal violento nubifragio che...
Leggi
Musica: Festival delle Nazioni dedicato alla Spagna
Alla Spagna, crocevia di culture, razze e religioni, e` dedicata la 40/a edizione del ``Festival delle nazioni di Citta`...
Leggi
Gubbio: domani torna l`iniziativa "Arpulimo `l monte"
Si svolgerà domani sabato 9 giugno la giornata ecologica "Arpulimo `l monte”, un’iniziativa promossa e organizzata dall...
Leggi
Bevagna: Aurelio Bruni realizza il palio per “Mercato delle Gaite”
Bevagna. Il Medioevo si avvicina. Il “Mercato delle Gaite”, il grande evento che la città prepara tutto l’anno, è oramai...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv