Skin ADV

Gubbio: un video degli alunni del "Mazzatinti" selezionato da Gabriele Salvatores per "Italy in a day"

Gubbio: un video realizzato dagli alunni dell'Istituto d'istruzione superiore "Mazzatinti" e' stato selezionato dal celebre regista Gabriele Salvatores per "Italy in a day".
Un filmato realizzato da alcuni alunni del Polo Liceale “Mazzatinti” è stato selezionato dal regista premio oscar Gabriele Salvatores (nella foto) ed è diventato parte integrante del suo nuovo film “Italy in a Day”. Si tratta di un’opera inedita e innovativa nel panorama cinematografico italiano. Un film realizzato interamente con video inviati da gente comune e che il regista ha voluto utilizzare per raccontare e mostrare “un giorno di vita” in Italia. Tra gli oltre 44mila filmati inviati e scrupolosamente selezionati e visionati da Salvatores, c’erano anche alcuni video realizzati dagli alunni del nostro istituto. Uno di questi ha riscosso l’interesse del regista ed ora è parte integrante del film che sarà proiettato nelle sale italiane per alcuni giorni a partire dal prossimo 23 settembre. Il 27 settembre, inoltre, il film verrà trasmesso in prima serata su Rai 3. “Siamo davvero orgogliosi – afferma il Dirigente Scolastico Maria Marinangeli – di questo riconoscimento alla creatività dei nostri ragazzi e all’attenzione che mostrano verso le più svariate forme e modalità comunicative. Nel comunicarci la scelta di inserire il video nel film “Italy in a Day”, la compagnia di produzione ha sottolineato il ringraziamento per «l’inestimabile contributo che il video ha dato al film, senza il quale Italy in a Day non sarebbe mai potuto esistere». Parole che per il nostro istituto e per i nostri ragazzi rappresentano un riconoscimento prezioso e un incentivo a continuare nel nostro impegno culturale ed educativo”.
Gubbio/Gualdo Tadino
10/09/2014 10:38
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Valfabbrica, al rione Badia il Palio della festa d'Autunno. Stasera speciale su TRG (ore 21)
Un bilancio lusinghiero sia per la partecipazione della comunità locale sia per la grande affulenza di pubblico, senza p...
Leggi
Venerdì i nomi dei vincitori del premio giornalistico indetti dalla Pro Foligno
Verranno resi noti il 12 settembre prossimo alle 17.30 nella sala consiliare del Comune di Foligno, i nomi dei vincitori...
Leggi
Gubbio, convegno "Visione e sport" alla Sperelliana (ore 18)
Nell’ambito delle iniziative del ‘Mese dello Sport, si terrà oggi mercoledì 10 settembre alle ore 18 presso la sala ex R...
Leggi
Contessa, oltre 500mila euro per i lavori tra i 3,5mln stanziati per i danni delle alluvioni
C`è anche il finanziamento di 531.818 euro per il ripristino della viabilità sulla `Contessa`, che permetterà la risiste...
Leggi
Foligno e Gualdo-Casacastalda, oggi c'è la Coppa
In Serie D, andata in archivio la prima giornata di campionato, è già tempo di pensare alla Coppa: il Foligno, difatti, ...
Leggi
Perugia, trovato morto 25enne tunisino: ipotesi overdose
Un uomo di 25 anni, tunisino, e` stato trovato morto nel tardo pomeriggio di oggi a Perugia, tra la vegetazione, nella z...
Leggi
Gubbio calcio: in prova l'attaccante spagnolo Adria De Mesa Garrido
Novità in casa Gubbio alla ripresa degli allenamenti in vista della trasferta di domenica a Pisa: questo pomeriggio si a...
Leggi
Anche per la Margaritelli avviata la procedura di mobilita': la Cisl insorge
Anche il Listone Giordano in affanno. La Margaritelli Spa, una delle più grandi realtà imprenditoriali umbre (tre siti p...
Leggi
Gubbio: trovato daino ferito nei pressi di palazzo Stocchi
Un daino adulto di circa 10 anni e con un palco di corna alto un metro è stato trovato ferito nella prima periferia di G...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv