Venerdì 25 marzo, alle ore 20.15, nel Teatro Comunale di Gubbio, si alza il sipario sulla XXX Edizione del Festival Nazionale Scuole di Danza “Renato Fiumicelli”. La manifestazione è ormai una splendida e consolidata abitudine per il capoluogo eugubino, ma è anche un preciso punto di riferimento per valutare la qualità dell’insegnamento della danza in Italia. A Gubbio convergono infatti decine di insegnanti, fornite del diploma rilasciato dall’Accademia Nazionale di Danza di Roma, oppure da un’altra istituzione italiana o estera che sia equipollente all’Accademia per prestigio e qualità di formazione. È sempre questo il requisito per partecipare al “défilé” voluto dallo scomparso Maestro Renato Fiumicelli, ideatore dell’evento, che ha lasciato questa eredità alla sorella, Giuliana Fiumicelli Plastino, oggi guida della manifestazione con la Scuola di Danza Classica “Città di Gubbio”. In questa edizione sono ben 53 le scuole impegnate, provenienti da quasi tutte le regioni italiane. L’inaugurazione del meeting è prevista alle ore 17, in Largo Migliorati, con l’esibizione del Gruppo Sbandieratori di Gubbio. Seguiranno la cerimonia di consegna agli ospiti d’onore delle “Forme d’arte”, e la prima delle serate-spettacolo, organizzate sempre alle 20.15, con la formula ormai collaudata dell’esibizione senza classifiche. In scena sono due scuole di danza dell’Umbria, con relativi allievi, più esattamente la Scuola di Danza Classica “Città di Gubbio”, il Centro Studi Danza A.S.D. di Umbertide e il Perseide Centro di Formazione alla Danza e al Movimento di Orvieto. Provengono invece da Roma l'Associazione Sperimentiamo, l’ A.S.C. Danza.Com e la Scuola di Danza New Green Hill; da Ostia Lido la Scuola di Danza Classica “Tersicore”; da Brescia l'Associazione Culturale e Sportiva Passo di Danza; da Orbetello l’Associazione Costa d’Argento Danza; da Bergamo l’Associazione Danza Satiro Danzante. Con l’impegno dei docenti, verrà premiato anche il fervore di alcuni allievi particolarmente meritevoli, grazie a borse di studio intitolate alla memoria del maestro Fiumicelli, assegnate da una giuria qualificata. La presiede la professoressa Chiara Zoppolato, dell’Accademia di Danza di Roma, così come la professoressa Marina Romani (già docente nello stesso istituto), con Salvatore Capozzi (ballerino del Teatro dell’Opera di Roma), e la Prof.ssa Giuliana Fiumicelli Plastino. Il festival è organizzato con il patrocinio di: Regione dell’Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Gubbio, Comunità Montana “Alta Umbria”, Azienda Promozione Turistica dell’Umbria, Accademia Nazionale di Danza, Club Amici delle Muse. L’organizzazione è a cura della Scuola di Danza “Città di Gubbio”.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/03/2011 15:48
Redazione